coloriamo le giornate

Temat przeniesiony do archwium.
1-30 z 142
poprzednia |
....con le parole? Con la poesia? :-)

"Cos'è la poesia?
Un prolungamento della vista
- e la musica è
un prolungamento dell'udito.
Voglio che un uomo dica,
leggendo queste pagine:
"Ci sono altri mondi
- remoti, solitari, silenziosi, lontani -
di strana, deliziosa vita:
andiamo!"

Kahlil Gibran
Binario

Ti guardo ogni giorno,
l'alba t'illumina
ogni mattina,
con te, vivo ogni tramonto.

Ti guardo.
Ti vedo.
Ti ascolto.

Mentre la gente
passa e và.

Passa e va,
e noi siamo quì sempre vicino...
... quasi vicino.

Ti guardo,
la tua pelle liscia,
riflette il sole
che t'illumina,
la notte guardo le stelle
riflesse nei tuoi occhi.
Sono felice...
Sono triste...
L’amore perfetto
di due rotaie,
che s’incontreranno
solo all’infinito.
Ma sarò sempre
al tuo fianco,
e tu sarai sempre
la mia metà
di binario
della vita.

Roberto Perin
Non respingere i sogni perché sono sogni.
Tutti i sogni possono
essere realtà, se il sogno non finisce.
La realtà è un sogno. Se sogniamo
che la pietra è pietra, questo è la pietra.
Ciò che scorre nei fiumi non è acqua,
è un sognare, l'acqua, cristallina.
La realtà traveste
il sogno, e dice:
"Io sono il sole, i cieli, l'amore".
Ma mai si dilegua, mai passa,
se fingiamo di credere che è più che un sogno.
E viviamo sognandola. Sognare
è il mezzo che l'anima ha
perché non le fugga mai
ciò che fuggirebbe se smettessimo
di sognare che è realtà ciò che non esiste.
Muore solo
un amore che ha smesso di essere sognato
fatto materia e che si cerca sulla terra.

Pedro Salinas
Gioia e dolore

Gioia e dolore
sono come un
temporale estivo.
Il dolore è tuono
che rimbomba
a lungo.
Gioia è lampo breve,
ma illumina la vita.

Erika C.
ciao tri....ma qui nessuno legge,scrive.....divide con gli altri la sua poesia preferita?perche????siamo diventati cosi' prosaici...baci

La vita non è uno scherzo.
Prendila sul serio
come fa lo scoiattolo, ad esempio,
senza aspettarti nulla
dal di fuori o nell'al di là.
Non avrai altro da fare che vivere.

La vita non é uno scherzo.
Prendila sul serio
ma sul serio a tal punto
che messo contro un muro, ad esempio, le mani legate,
o dentro un laboratorio
col camice bianco e grandi occhiali,
tu muoia affinché vivano gli uomini
gli uomini di cui non conoscerai la faccia,
e morrai sapendo
che nulla é più bello, più vero della vita.

Prendila sul serio
ma sul serio a tal punto
che a settant'anni, ad esempio, pianterai degli ulivi
non perché restino ai tuoi figli
ma perché non crederai alla morte
pur temendola,
e la vita peserà di più sulla bilancia.

Nazim Hikmet

hmmm.....oggi e' il mio compleanno,mi e' venuta questa in mente.
Misiak! AUGURONI!!! :-):)
ti auguro ti trovare quello che cerchi, riconoscerlo quando l'hai trovato e saperlo tenere, quando l'hai riconosciuto :-)
e un piccolo regalo , solo per te!

Un amico lontano
è a volte più vicino
di qualcuno a portata di mano.
E' vero o no
che la montagna ispira più reverenza
e appare più chiara al viandante della valle
che non all'abitante delle sue pendici ?

Khalil Gibran

p.s. grazie d'esistere, se ci siamo in ...tre ....di condividere questi versi...facciamo già la folla!:-) ti auguro una splendida giornata!
L'uomo e il mare

Sempre il mare, uomo libero, amerai!
perché il mare è il tuo specchio
tu contempli nell'infinito svolgersi dell'onda
l'anima tua, e un abisso è il tuo spirito
non meno amaro. Godi nel tuffarti
in seno alla tua immagine; l'abbracci
con gli occhi e con le braccia, e a volte il cuore
si distrae dal tuo suono al suon di questo
selvaggio ed indomabile lamento.
Discreti e tenebrosi ambedue siete:
uomo, nessuno ha mai sondato il fondo
dei tuoi abissi; nessuno ha conosciuto,
mare, le tue più intime ricchezze,
tanto gelosi siete d'ogni vostro
segreto. Ma da secoli infiniti
senza rimorso né pietà lottate
fra voi, talmente grande è il vostro amore
per la strage e la morte, o lottatori
eterni, o implacabili fratelli!

Charles Baudelaire
consiglio a tutti la pagina: www.frasidamore.it e molto bella e romantica:-)
misiak, da Morire,kris74stiano,bocconicino....grazie d'aver aggiunto un piccolo contributo a questo tema. :-) ....spero aumenteremo ancora di numero:-):) vi presento una dele mie poesie più preferite....

Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l'ho ancora detto.
oggi...c'è un pò di nostalgia nell'aria....

" Partire è un po' morire

rispetto a ciò che si ama

poiché lasciamo un po' di noi stessi

in ogni luogo ad ogni istante.

E' un dolore sottile e definitivo

come l'ultimo verso di un poema...

Partire è un po' morire

rispetto a ciò che si ama.

Si parte come per gioco

prima del viaggio estremo

e in ogni addio seminiamo

un po' della nostra anima. "

Edmond Haracourt
e' vero,ho la stessa impressione,sara' l'autunno...stanotte sono cadute tutte le foglie nel mio giardino mi fa un certo effetto vedere gli alberi spogli quasi nudi.Ti ringrazio affettuosamente,mi ha fatto piacere leggere la tua dedica e' cosi' bella e appropriata alla mia situazione...
Ho trovato un pezzo di E.Bronte

" Non dovresti conoscere la disperazione
se le stelle scintillano ogni notte;
se la rugiada scende silenziosa a sera
e il sole indora il mattino.
Non dovresti conoscere la disperazione - seppure
le lacrime scorrano a fiumi:
non sono gli anni più amati
per sempre presso il tuo cuore?
Piangono, tu piangi, così deve essere;
il vento sospira dei tuoi sospiri,
e dall'inverno cadono lacrime di neve
là dove giacciono le foglie d'autunno;
pure, presto rinascono, e il tuo destino
dal loro non può separarsi:
continua il tuo viaggio, se non con gioia,
pure, mai con disperazione! "
"Nessun maggior dolore
Che ricordarsi dal tempo felice
Nella miseria"....Dante Alghieri
Una riflessione ...
"Ti sembrò"

Sembrò l'immenso
quella farfalla
che toccò il tuo fiore
allo sbocciar dell'alba
ne vedesti il colore
rosso vivo
pietra di lava
d'un vulcano acceso
ne godesti
i lapilli d'un amore
che sembrava
promessa d'infinito.
E ti sembrò l'azzurro
senza limite umano
sempre eterno
non ci fu il tempo
di pensare al volo
della farfalla
verso un altro fiore
e quando avvenne
non furono rugiada
le tue lacrime
ma la spina pungente
d'un dolore
che ti sembrò
un macigno insopportabile
che oggi si scioglie
con il primo sole.

L.Somma "Momenti di versi"
dedicato a tutti quelli che non abbiano ancora trovato "l'altra metà della mela"
è un testo d'una canzone...ma rimane pure una poesia...

Certe volte guardo il mare, questo eterno movimento
Ma due occhi sono pochi per questo immenso
E capisco di essere solo, e passeggio dentro il mondo
E mi accorgo che due gambe non bastano per giralo e rigirarlo
E se è vero che ci sei, batti un colpo amore mio
Ho bisogno di dividere, tutto questo insieme a te
Certe volte guardo il cielo, i suoi misteri le sue stelle
Ma sono troppe le mie notti passate senza te, per cercare di contarle
E se è vero che ci sei, vado in cerca dei tuoi occhi io
Che non ho mai cercato niente, e forse niente ho avuto mai
È un messaggio per te, sto chiamandoti
Sto cercandoti, sono solo e lo sai
È un messaggio per te, sto inventandoti
Prima che cambi la luna e che sia primavera
E se è vero che ci sei, con i tuoi occhi e le tue gambe io
Riuscirei a girare il mondo e a guardare quell'immenso
Se è vero che ci sei, caccia via la solitudine di
Quest'uomo che ha capito il suo limite nel mondo
È un messaggio per te, sto chiamandoti
Sto cercandoti, sono solo e lo sai
È un messaggio per te, sto inventandoti
Prima che cambi luna e che sia primavera
Certe volte guardo il mare, questo eterno movimento
Ma due occhi sono pochi per questo immenso
E capisco di esser solo
"Dopo un pò impari la sottile differenza tra tenere una mano ed incatenare un'anima.
E impari che l'amore non è appoggiarsi a qualcuno e la compagnia non è sicurezza.
E inizi ad imparare che i baci non sono contratti e i doni non sono promesse.
Cominci ad accettare le tue sconfitte a testa alta e con gli occhi aperti, con la grazia di un adulto, non con il dolore di un bambino.
Impari a costruire le tue strade oggi, perchè il terreno di domani è troppo incerto per fare piani.
Dopo un pò impari che il sole scotta se ne prendi troppo.
Perciò pianti il tuo giardino e decori la tua anima, invece di aspettare che qualcuno ti porti i fiori.
E impari che puoi davvero sopportare, che sei davvero forte e che vali davvero."
Poesia Anonima
Wisława Szymborska:

Ombra

La mia ombra è come un buffone
dietro la regina. Quando lei si alza,
il buffone sulla parete balza
e sbatte nel soffitto col testone.

Il che forse a suo modo duole
nel mondo bidimensionale.
Forse al buffone non va la mia corte
e preferirebbe un diverso ruolo.

La regina si sporge dal balcone
e dal balcone lui si butta giù.
Così hanno diviso ogni azione,
però a uno ne tocca assai di più.

Si è preso il merlo i gesti liberali,
il pathos con la sua impudenza
e tutto ciò per cui non ho la forza
- corona, scettro, mantello regale.


Lieve sarò, ah, nell´agitare il braccio,
ah, lieve nel voltare indietro il capo,
sire, nell´ora del nostro commiato,
sire, alla stazione ferroviaria.

Sire, in quel momento sarà il buffone
a sdraiarsi sui binari alla stazione.
(1962)

Riso

La ragazzina che ero -
la conosco, ovviamente.
Ho qualche fotografia
della sua breve vita.
Provo un´allegra pietà
per un paio di poesiole.
Ricordo alcuni fatti.

Ma,
perché chi è qui con me
rida e mi abbracci
rammento solo una storiella:
l´amore infantile
di quella bruttina.

Racconto
com´era innamorata di uno studente,
cioè voleva
che lui la guardasse.

Racconto
come gli corse incontro
con una benda sulla testa sana
perché almeno, ah, le chiedesse
cos´era successo.

Buffa piccina.
Come poteva sapere
che anche la disperazione dà benefici
se si ha la fortuna
di vivere più a lungo.

Le pagherei un dolcetto.
Le pagherei il cinema.
Vattene, non ho tempo.

Eppure vedi
che la luce è spenta.
Certo capisci
che la porta è chiusa.
Non scuotere la maniglia -
quello che ha riso,
quello che mi ha abbracciato,
non è il tuo studente.

Faresti meglio a tornare
da dove sei venuta.
Non ti devo nulla,
donna qualunque,
che sa solo
quando
tradire un segreto altrui.

Non guardarci così
con quei tuoi occhi
troppo aperti,
come gli occhi dei morti.
(1967)
di nuovo L. Somma

"Ma basta veramente
un cielo chiaro
e il sole oppure un fiore
o il mare
a dare a questa vita
nostra vita
tra mille pianti
gocce di sereno
e basterà l'amore
questo amore
a dare un senso nuovo
del domani
per approdare
uniti all'altra riva
avvolta dal mistero
oggi non è così
se la tempesta
dei sentimenti
inchioda le promesse
mettendo in croce
l'ultima speranza
per qualche brivido di luce
che resta. "

P.S. A proposito, a tą Szymborską to sama przetłumaczyłaś???
Non sappiamo separarci,
vaghiamo spalla a spalla.
Gia` comincia a imbrunire,
tu sei pensoso, io taccio.
Entriamo nelle chiese, vediamo
funerali, battesimi, matrimoni.
Senza guardarci usciamo:
perche` nulla per noi?
O ci sediamo sulla neve pesta
del cimitero, sospiriamo appena;
e col bastone tu disegni stanze
dove staremo sempre insieme.

Anna Achmatova
>P.S. A proposito, a tą Szymborską to sama przetłumaczyłaś???

nie śmiałabym nawet:)
Se tu non parli
riempirò il mio cuore del tuo silenzio
e lo sopporterò.
Resterò qui fermo ad aspettare come la notte
nella sua veglia stellata
con il capo chino a terra
paziente.

Ma arriverà il mattino
le ombre della notte svaniranno
e la tua voce
in rivoli dorati inonderà il cielo.
Allora le tue parole
nel canto
prenderanno ali
da tutti i miei nidi di uccelli
e le tue melodie
spunteranno come fiori
su tutti gli alberi della mia foresta.

Rabindranath Tagore
L'amore nasce dal piacere
di guardarsi l'un l'altro,
si nutre della necessità di vedersi,
si conclude con l'impossibilità di separarsi.

Jose Marti(1835-1895)
Senza di te,o mio adorato,
non potrei vedere o sentire,
o provare sentimenti,
o pensare,
o vivere.
Ti amo cosi tanto che non permetterò più
per tutta la nostra vita
che passiamo un'altra notte separati.

E' come implorare pietà ad una tempesta
o negare la bellezza
o diventare vecchia,
SENZA DI TE.

Voglio baciarti cosi ,
sulla nuca
dove iniziano i tuoi amati capelli.
Ti amo ,
e non riesco dirti quanto.....

Zelda Fitzgerald(19[tel])
in una lettera a suo marito
F.Scott Fitzgerald
L'amore sopporta tutto,
crede a tutto,
spera in tutto,
accetta tutto.
L'amore non finisce MAI.

I Corinzi 13:7
Lentamente muore
Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni
giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non
rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.

Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su
bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno
sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti
all'errore e ai sentimenti.

Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul
lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza, per inseguire un
sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai
consigli sensati. Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi
non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Muore lentamente
chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i
giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.

Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non
fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli
chiedono qualcosa che conosce.

Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di
respirare.
Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida
felicità.

Pablo Neruda
COS'E' SOGNO

Sogno
è la volontà di superare
i limiti della vita
che in quel momento
dorme.
Il desiderio
di sottrarsi al destino
che domina il futuro.
Il potere
di far rivivere
chi ti voleva bene
sedere con lui
vicino al fuoco
e dirgli piangendo:
sono tornato
parlami
come facevi una volta
è tardi lo so
ma sono cambiato...
ora t' ascolto.

Luca Dall'Olio
La verità non consiste nelle belle parole;
le belle parole non sono verità.
Il buono non pretende di avere ragione;
chi pretende di avere ragione non è buono.
Il saggio non è erudito;
l'erudito non è saggio.

---
Ciò che ancora è a riposo è facile da contenere,
ciò che ancora non si manifesta
è facile da prevenire,
ciò che è fragile è facile da rompere,
ciò che è piccolo è facile da disperdere.
Affronta le cose sul nascere,
metti ordine prima che si manifesti il disordine.

Un albero il cui tronco
si può a malapena abbracciare
nasce da un minuscolo germoglio.
Una torre alta nove piani incomincia
con un mucchietto di terra.
Un viaggio di mille miglia ha inizio
sotto la pianta dei tuoi piedi.

Lao Tzu
"Gli angeli la chiamano gioia celeste,
i diavoli la chiamano sofferenza infernale,
gli uomini lo chiamano amore."
ISTANTI

Se io potessi vivere un'altra volta la mia vita
nella prossima cercherei di fare più errori
non cercherei di essere tanto perfetto,
mi negherei di più,
sarei meno serio di quanto sono stato,
difatti prenderei pochissime cose sul serio.
Sarei meno igienico,
correrei più rischi,
farei più viaggi,
guarderei più tramonti,
salirei più montagne,
nuoterei più fiumi,
andrei in posti dove mai sono andato,
mangerei più gelati e meno fave,
avrei più problemi reali e meno immaginari.
Io sono stato una di quelle persone che ha vissuto sensatamente
e precisamente ogni minuto della sua vita;
certo che ho avuto momenti di gioia
ma se potessi tornare indietro cercherei di avere soltanto buoni momenti.
Nel caso non lo sappiate, di quello è fatta la vita,
solo di momenti, non ti perdere l'oggi.
Io ero uno di quelli che mai andava in nessun posto senza un termometro,
una borsa d'acqua calda, un ombrello e un paracadute;
se potessi vivere di nuovo comincerei ad andare scalzo all'inizio della primavera
e continuerei così fino alla fine dell'autunno.
Farei più giri nella carrozzella,
guarderei più albe e giocherei di più con i bambini,
se avessi un'altra volta la vita davanti.
Ma guardate, ho 85 anni e so che sto morendo.

Jorge Luis Borges
Il Paradiso non è più lontano,
Della camera accanto;
Se in quella camera un amico attende
Felicità o rovina.
Che forza c'è nell'anima
Che riesce a sopportare
L'accento di un passo che si appressa,
una porta che si apre.

Emily Dickinson
"Illuminiamo i nostri animi di luce."

"Il sole è luce ed è vita,

la luna è luce ed è amore.

Apriamo gli occhi alla luce

per illuminare animi e cuori.

Per amare e vivere, abbiamo bisogno di luce."

Anonimo
Temat przeniesiony do archwium.
1-30 z 142
poprzednia |

« 

Pomoc językowa - tłumaczenia

 »

Pomoc językowa