Che io sappia, Nip e pesel sono sempre necessari.
Se un italiano e' in Polonia per lavoro, significa che ha residenza, se ha residenza ha carta pobytu (permesso di soggiorno), se ha permesso di soggiorno puo' chiedere Nip e Pesel (credo sia cosi').
Per le leggi vigenti in Unione Europea, i fischi (inteso come fisco) sono separati e distinti in ogni paese. Io ho reddito in Italia e in Polonia: in ciascun paese faccio le dichiarazioni, pago le tasse e verso i contributi pensionistici (ZUS). Quando saro' vecchio (se mai ci srrivero') percepiro' in base ai contributi ogni distinta pensione, quella costruita in Polonia e quella costruita in Italia. Le due cose non si mischiano. Penso che si paghino tasse nel caso in cui si trasferiscono redditi da un paese all'altro, ma questo non e' il mio caso.