Murazzi
Voce veneziana, da muro. L'insieme delle strutture murarie erette a protezione della laguna veneta dall'azione erosiva del mare. Opere di difesa a mare in pietra d'Istria e pozzolana realizzate dal matematico Bernardino Zendrini a partire dal 1739 su commissione della Repubblica di Venezia lungo i litorali di Malamocco, Pellestrina e Sottomarina. Sono delle dighe frontali il cui obiettivo era di creare una barriera che impedisse al mare di aggredire ed erodere le rive. Furono ideati già nel 1716 da padre Vincenzo Maria Coronelli, religioso ravennate che operò principalmente a Venezia presso il convento di Santa Maria Gloriosa dei Frari, e che fu cosmografo e geografo molto importante durante il periodo della Serenissima. Vennero gravemente danneggiati durante la forte mareggiata del 4 ottobre 1966.
Fonte: Garzanti on line
tu sobie zobacz:
http://xoomer.alice.it/gyobon/bici/lidomurazzi.html
czyli spiaggia libera di murazzi, to bedzie plaza, na ktora wstep jest nieodplatny na tych "murkach":D
pzdr.