Zaliczenie ustne (cały rok) - proszę o pomoc :)

Temat przeniesiony do archwium.
Witajcie,

Mam ogromną prośbę... Czy któreś z Was znajdzie dosłownie minutę lub dwie, żeby sprawdzić czy ułożone przeze mnie zdania są poprawne? Przygotowuję się do ustnego egz. z języka włoskiego, ale wolę się upewnić że nie będę się uczyć kompletnych głupot ;)
Poniżej znajdują się pytania i ułożone przeze mnie odpowiedzi.
Z góry Wam dziękuję i pozdrawiam!

1) Spieghi come arrivare dalla Stazione Centrale di Cracovia al Castello di Wawel. Prima esprima dubbio/incertezza.
Castello di Wawel? Non sono sicuro… Prendi il tram al numero otto e scendi dopo cinque fermate.

2) Risponda alle domande:
Come va?
Bene. Io sono un po 'nervoso per questo esame, ma mi auguro che io superare questo esame molto bene.
Che ore sono adesso?
Np.: Sono le undici e venti.
Da quanto tempo studia l’italiano?
Ho imparato l’italiano per due anni.
Quanto costa un caffè in Polonia?
Un caffè in Polonia costa circa uno euro.
A che ora: esce di casa la mattina/pranza/cena?
Io esco di casa alle otto. Io mangio pranzo all’ora dieci, a sua volta a cena io mangio circa mezzogiorno.
Qual è l’orario di apertura dei negozi in Polonia?
I negozi sono aperti in Polonia sulla all'ora settima, e ha chiuso a circa la ventiduesima.
Che cosa Le piace fare, qual è il Suo hobby?
Sono cresciuto bello pesci africani. Essi sono molto rari. Questo è il mio hobby.
Che cosa vuole fare in vacanza? Quando e dove va in vacanza?
Vorrei andare in Messico, ma questa estate ho vado di treno al mare.

3) Descriva la propria casa dei sogni e il luogo in cui Le piace passare il tempo dedicato al riposo.
a) La mia propria casa dei sogni si trova in montagna. Vi è una cucina moderna e grande saggiorno. Dal balcone si può vedere un grande giardino e una bellissima vista.
b) Il mio tempo libero Mi piace passare in montagna, perche c’e aria fresca. Mi piace il contactto con la natura.

4) I mezzi di trasporto in Polonia. Come sono i mezzi di trasporto nel nostro Paese? Lei, quale mezzo usa più spesso e perché? Quanto costano i biglietti? Quali tipi di treni ci sono in Polonia? Quali differenze ci sono tra di loro?
I mezzi di trasporto in Polonia sono male. I treni sono spesso in ritardo, e gli autobus sono molto vecchi. Oggi anno io giro il treno per una vacanza. Per fortuna, i biglietti non sono molto cari.

5)
a) Alla posta. Chieda francobolli per cartoline/lettere per la Polonia. Chieda il prezzo.
b) Faccia spese in un negozio di alimentari per colazione, pranzo e cena.

a) Mi dìa due francobolli per una lèttera per la Polònia. Quanto costa questo?
b) Mi dìa un panino, insalata e dei pomodori, e due etti di formaggio pecorino, per favore.
Quanto costa questo?
Me lo può avvolgere?
Grazie mille!

6) Racconti: Lei ha mai avuto un giorno assolutamente speciale nella vita? Che cos’è successo allora? Con l’uso del passato prossimo.
Si. L’anno corso sono andato In vacanza In Italia. Volevo andare a Firenze. Alla stazione ferroviaria di Milano ho comprato un biglietto per il treno, diretto a Roma, che passa pero nella stazione a Firenze. Quando il treno e arrivato sul binario, ho pres oil mio posto scompartimento vuoto e mi sono adormentato. Ho dormito tutto il viaggio e mi sono svegliato a Roma. Avevo il treno di ritorno il giorno dopo, quindi ho dormito alla stazione, coperto di giornali. Solo la Martina dopo sono andato a Firenze.

8) Racconti la propria esperienza formativa (scuole, università) e lavorativa (tirocini, lavori). Argomenti perché Lei vuole ottenere un posto in una redazione di un giornale/settimanale/mensile/di una rivista specializzata, oppure in una radio/televisione.
L’anno scorso io ho finito l’universita. Io ho lavorato in un’agenzia di viaggi per nove mesi. Io voglio ottenere un posto in una redazione di un giornale, perché é un lavoro interessante e mi piace scrivere di articoli.

9) Al bar. Chieda il listino. Ordini un antipasto, un primo, un secondo, un dessert e qualcosa da bere. Chieda il conto. Dia una mancia. Ringrazi e saluti il cameriere (dialogo con l’esaminatore).
- Cameriere, il menu, per favore.
- Per me un antipasto freddo. Il primo vorrei mangiare spaghetti alla carbonara. Di secondo bistecca ai ferri, per favore. Io prendo lattina di acqua minerale e un gelato.
- Il conto, per favore, vorrei pagare. Quanto costa questo?
- Prego, tenga il resto. Arrivederci!

10) Racconti dei Suoi progetti per i prossimi anni (con l’uso del futuri).
Io andrò al mare la settimana prossima. Il prossimo mese io smetterò di fumare. Quest’anno cercherò un nuovo lavoro e finirò gli studi.

11) Usando la fantasia, racconti una visione (reale o fantastica) di Cracovia, della Polonia e del mondo fra 100 anni (con l’uso del futuro).
Fra cento anni la gente saranno immortale. Animali e le piante moriranno. In futuro il mondo sarà brutto e triste, perché di grande guerra con gli alieni. Ma di sicuro vinceremo questa battaglia!

12) Qual è la sua stagione dell’anno preferita e perché?
Mi piace l'estate. Fa caldo e sereno. In estate io spesso andare in montagna.

13) Descriva la propria famiglia; dica qualche curiosità su qualche parente menzionato. Racconti un aneddoto familiare (con l’uso dei tempi passati).
Due anni fa, mio fratello si è perduto alla stazione di Cracovia. Sono molto preoccupato. Ho trovato mio fratello solo dopo cinque ore, nel negozio di souvenir.