Bardzo proszę o pomoc w przetłumaczeniu kilku artykułów z codice deontologico dell'infermiere. Potrzebne mi to jest do egzaminu IPASVI, wszystkich art. jest 51 i strasznie dlugo mi z tym schodzi ponieważ słabo jeszcze mowie po wlosku. Z góry dzięki za jakikolwiek artykuł. Pozdrawiam
Articolo 24
L'infermiere aiuta e sostiene l’assistito nelle scelte, fornendo informazioni di natura
assistenziale in relazione ai progetti diagnostico-terapeutici e adeguando la comunicazione
alla sua capacità di comprendere.
Articolo 25
L’infermiere rispetta la consapevole ed esplicita volontà dell’assistito di non essere
informato sul suo stato di salute, purché la mancata informazione non sia di pericolo per
sé o per gli altri.
Articolo 26
L'infermiere assicura e tutela la riservatezza nel trattamento dei dati relativi all’assistito.
Nella raccolta, nella gestione e nel passaggio di dati, si limita a ciò che è attinente
all’assistenza.
Articolo 27
L'infermiere garantisce la continuità assistenziale anche contribuendo alla realizzazione di
una rete di rapporti interprofessionali e di una efficace gestione degli strumenti informativi.
Articolo 28
L'infermiere rispetta il segreto professionale non solo per obbligo giuridico, ma per intima
convinzione e come espressione concreta del rapporto di fiducia con l'assistito.
Articolo 29
L'infermiere concorre a promuovere le migliori condizioni di sicurezza dell'assistito e dei
familiari e lo sviluppo della cultura dell’imparare dall’errore. Partecipa alle iniziative per la
gestione del rischio clinico.
Articolo 30
L'infermiere si adopera affinché il ricorso alla contenzione sia evento straordinario,
sostenuto da prescrizione medica o da documentate valutazioni assistenziali.
Articolo 31
L'infermiere si adopera affinché sia presa in considerazione l'opinione del minore rispetto
alle scelte assistenziali, diagnostico-terapeutiche e sperimentali, tenuto conto dell'età e del
suo grado di maturità.
Articolo 32
L'infermiere si impegna a promuovere la tutela degli assistiti che si trovano in condizioni
che ne limitano lo sviluppo o l'espressione, quando la famiglia e il contesto non siano
adeguati ai loro bisogni.
Articolo 33
L'infermiere che rilevi maltrattamenti o privazioni a carico dell’assistito mette in opera tutti
i mezzi per proteggerlo, segnalando le circostanze, ove necessario, all'autorità
competente.
Articolo 34
L'infermiere si attiva per prevenire e contrastare il dolore e alleviare la sofferenza. Si
adopera affinché l’assistito riceva tutti i trattamenti necessari.
Articolo 35
L'infermiere presta assistenza qualunque sia la condizione clinica e fino al termine della
vita all’assistito, riconoscendo l'importanza della palliazione e del conforto ambientale,
fisico, psicologico, relazionale, spirituale.