quanti anni abbiamo per rispondere? :-)
Scherzi a parte, forse la risposta te la sei data da solo con l'ultima frase ...
Dovremmo distinguere tra innamoramento ed amore. Il primo è un sentimento violento che ci travolge e ci fa sentire come se fossimo su un altro pianeta.
Senti le farfalle nello stomaco ... il tempo assume un'altra dimensione ... vorresti essere un tutt'uno con il tuo partner ... se le condizioni lo permettono passeresti tutto il tempo a fare le coccole e a fare l'amore e soprattutto NON riesci mai a vedere il tuo partner COME realmente e', ossia non ci trovi alcun difetto.
Ma questo è uno stato che non può durare molto perchè dopo qualche mese la tempesta ormonale che si è scatenata dentro di noi comincia a diminuire e lentamente, molto lentamente ritorniamo con i piedi sulla terra.
Ora il sentimento cambia, la passione degli inizi c'è sempre ma è meno violenta, tutto sommato capisci che la persona qualche difetto più o meno grande c'è l'ha ...
Ma formule vere e proprie non penso che c'è ne siano. La formula sarebbe solo un nostro tentativo per cercare di spiegare razionalmente una cosa che a ben vedere non ha niente di razionale e per questo ci fa paura perchè ne percepiamo l'enorme potenza. Ma chi ha paura dei sentimenti, ed in particolare dell'amore, non vive perchè si priva della parte più importante della sua vita.
Io penso che l'amore sia qualcosa che non possa nascere al primo incontro ma che sia un sentimento molto più profondo che ci tocca in diverse parti e che ci giungere alla conclusione che QUELLA persona è non un'altra è la nostra "mezza mela" anche se magari la mela non è così bella come quella della pubblicità o col tempo comincia ad appassire.
E così quando guardando indietro vedremo com'eravamo e a distanza di tempo ci renderemo conto che malgrado i reciproci difetti esiste in entrambe ancora la voglia di "guardare nella stessa direzione" e di costruire qualcosa assieme forse ci renderemo conto di amare veramente la persona che ci sta vicino e che ci da tutto quello di cui abbiamo bisogno perchè NOI a nostra volta abbiamo fatto lo stesso.
Quanto alla fedeltà penso che se alla base di un rapporto non ci sia la fiducia reciproca il rapporto sia destinato prima o poi a fallire, perchè la fedeltà non deve essere imposta o cercata, ma sentita come forma di rispetto verso l'altro.
Piero, che vorrebbe tanto essere innamorato ...