napoli- vita,lavoro,divertimento

Temat przeniesiony do archwium.
Ciao tutti!Scrivo qui la prima volta:)Vorrei conoscere le persone che sono state a Napoli per vacanze, lavoro o divertimento.Vorrei sentire le vostre opinioni di Campania.Io abitavo vicino Napoli per due anni.....e voi??? :)aspetto alle vostre risposte. baci a tutti!:)
ciao, dove hai abitato precisamente?
Invec'io non abitavo lí :P
Ho abitato a Napoli 5 anni, nel centro storico.
E' la citta' piu' bella della mia vita, ma anche la piu' incasinata e pericolosa. Ci sono sempre piu' problemi, ma e' sempre bellissima.
Gli italiani che non l' hanno mai vista la odiano, perche' sono invidiosi!
Io che ci ho abitato, ancora non ne conosco tutti i musei, tutte le chiese (artistiche, abbandonate, sconosciute), tutti i teatri, tutti i locali.
A Napoli ci sono musica, cultura, spezie, profumi, negozi, bancarelle, bazar, strumenti musicali, cibi, gente, cose e persone provenienti da tutto il mondo. A Napoli c' e' tutto.
Bisogna vederla, ma fare attenzione ai motorini, ai ladri e agli imbroglioni: incominciano dalla stazione centrale. Non essere mai distratti!
Non comprate cose false (marche contraffatte, CD, DVD, borse ecc.), sono pericolose da portare in aeroporto, e dovunque ci siano i controlli. Inoltre sono roba della camorra. Lasciate la borsa a casa: soldi e telefonino in tasca, documenti a parte.
Piuttosto godetevi il buon cibo, la pizza, il baba'. Andate nei musei. La sera frequentate i locali con musica dal vivo. Il giorno ci sono mercati pieni di cose belle. E' una citta' piena di vita, bella da morire, veramente!
come dicono :vedere napoli e morire....:))))
vir' Napule e po' muor'!
Ciao, sono a Napoli da quasi 5 mesi...mi piace tutto di questa città, a parte la spazzatura, ma penso come a tutti...mi piace il cibo, la gente, il mare e il sole! E speriamo che il Vesuvio non esploda mai ;)

"Napule tre cose tene e belle: o' mar, o' sole e...e sfugliatelle!"

Saluti da Napoli.
in che parte di napoli vivi?
Esattamente vivo in provincia di Napoli,a S.Giorgio a Cremano,e tu dove vivi?Saluti
Hej!Nie mieszkam w neapolu a od czasu do czasu w torre annunziata.Tzn.mieszkalam przez 2 lata ale od roku jestem w polsce i przyjeżdzam na swieta i wakacje.A ty co robisz w neapolu studiujesz?pracujesz?Byloby mi bardzo milo poznac jakieś osoby bardziej ambitne.Jak do tej pory to poznawalam tylko polki ktore zamiast zająć sie sobą interesują sie obrabianiem tylka,przede wszystkim innym polkom.Jest to przykre,że polacy za granicą zamiast pomagać sobie nawzajem,podkladają tylko klody pod nogi.Moze ty masz inne doświadczenia, może do neapolu trafiają inne osoby niż najego obrzeża?Można wiedziec ile masz lat?Jak nie chcesz pisać tu to masz mój [email] Pozdrowionka:)
io adesso a grumo nevano.
ciao a tutti, w l'italia e w gli italiani.
per i napoletani vorrei dire due parole:
sono di alba adriatica in provincia di teramo, una tranquillissima citta' di mare dove si stava un amore.... SI STAVA! prima che arrivassero vito e compari:
ragazzini che rompono le palle, rubano (sia scippando che con la violenza), violentano le mie compaesane... peggio degli albanesi o rumeni.
la mamma e la sorella picchiano mia sorella e mia nipote e l'unica cosa che le ferma e' una pistola!!!!
indovinate di dove sono?
della citta' che tutti gli italiani invidiano!
sull' immondizia non mi esprimo, non e' colpa vostra.
ma su certi elementi teneteveli! come l' immundizia
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Pienamente d'accordo con Cawa.
Ho vissuto per tanto tempo a Popoli-crocevia tra Napoli e Pescara-prima di tornare in Inghilterra e purtroppo confermo che l'Abruzzo e' una delle regioni che piu' ha risentito della malavita campana.
Un saluto ad Alba Adriatica dove spesso passavo i miei weekend al mare.
Non confondiamo le chiacchiere su certa gentaglia scostumata di provenienza campana con LA CITTA' DI NAPOLI, un posto pieno di nobilta', sole, mare, arte, bellezza, musica.
Anche io ho avuto alcune brutte esperienze con alcuni napoletani schifosi, ma ne ho conosciuti altri bravissimi all' opposto. Una volta ho pianto per un bel gesto ricevuto da 2 mie amiche napoletane. e ancora ho contatti con molti amici di Napoli bravissimi.
Parliamo della CITTA' per favore.
Cawa, tu ci sei stato? O conosci solo qualche campano che si comporta male nel tuo paese (che poi tutti li chiamano napoletani, possono essere di Nola, Giugliano, Castellammare, Pozzuoli... o piu' lontano)?
si,sono stato, a secondigliano (al carcere) a trovare un parente.
se la tua idea di bella napoli e' li, mi riservo di vedere scampia....
x i napoletani ne ho conosciuti tantissimi e con qualcuno sono ancora in ottimi rapporti, tranne chi sapete :|
un bacione a tutti dalla polonia :)
Si sa che Secondigliano e' orribile... ma ogni sitta' ha qualche provincia terribile, a milano c'e' Quarto Oggiaro, Napoli e' stupenda ma non per vivere ormai ! Io sono stata 5 anni e torno ogni anno per rivederla ma non tornerei piu' per vivere .
Secondigliano... Scampia...
Ti rispondo Posillipo e Mergellina.
Tu c'hai il quattro di bastoni, ma io c'ho la matta!
Polacchi in rete: questa e' difficile, viene dal gioco a carte (napoletane, appunto) del 'sette e mezzo'. Dire 'a sette e mezzo c'ho la matta' significa avere la carta vincente (c'e' pure una canzone di Rino Gaetano che usa questa metafora).
witam obecnie jestem w polsce we wloszech jestem blisko Neapolu villagio copolla mam bardzo podobne zdanie co do twojej opini i mam tam mala grupke przyjaciol .a ty co tam porabiasz?
I giocatori del Napoli (calcio) hanno preso il treno per andare a giocare la partita col Livorno! Che bellini! I passeggeri che si trovavano alla stazione, e quelli che si trovavano nel treno erano contentissimi.
Solo a Napoli succedono queste cose.

E oggi hanno pure vinto la partita!
Sì, è stata una partita molto bella :)
FORZA NAPOLI,VIVA NAPOLI,saluto tutti napoletani con il cuore.siete fantastici................con voi mi sento come a casa.gente di cuore
ciao a tutti vi sommergo con il discorso di beppe grillo a napoli....
mettetevi comodi guaglio'

Ieri sera a Napoli ho chiesto scusa a tutti i Campani.

"Scusa. Sono qui per chiedervi scusa a nome di tutti gli italiani.
Nel 1861 siete stati annessi dai piemontesi con una guerra di occupazione. Napoli era una delle capitali di Europa. Con Vittorio Emanuele II è diventata la capitale dell’emigrazione. I Savoia si sono portati via la cassa del Regno e vi hanno mandato il generale Cialdini. Decine di migliaia di campani sono stati massacrati. Prima dei piemontesi erano sudditi del Regno delle Due Sicilie. La mattina dopo erano briganti. La tecnica è sempre la stessa: prima ti infangano, poi ti ammazzano o ti manganellano. Napoli è la capitale mondiale della spazzatura. Sporca, schifosa. E’ su Newsweek, sul Time, su Le Monde. Siete dei benefattori. Smaltite i rifiuti tossici da tutto il mondo, e soprattutto, dalle imprese del Nord Italia. Avvelenare la Campania gli costa meno che smaltire le scorie nocive. Chi ci guadagna? Il prodotto interno lordo!
Dopo l’unificazione con l’Italia non siete più un popolo, siete lazzaroni, camorristi, feccia, cafoni. Voi che avete avuto Cuma e Capua migliaia di anni fa. La civiltà greca, quella etrusca, quella romana. Oggi siete prigionieri in casa vostra. Non sapete neppure più chi siete. Vi chiedo scusa per la Camorra, per Bassolino, per Veltroni, per Berlusconi, per la Iervolino, per Cirino Pomicino. Vi chiedo scusa per Mussolini, per il fascismo, per due guerre mondiali, per le leggi razziali, per le navi piene di emigranti. Scusa per aver ridotto una delle più belle città del mondo a uno spot pubblicitario della monnezza.
Tenímmoce accussí: ánema e core...nun ce lassammo cchiù, manco pe' n'ora...stu desiderio 'e te mme fa paura...

Dall’altra parte dell’Adriatico un piccolo Stato è appena diventato indipendente. E’ il Kosovo, ha due milioni di abitanti. Voi siete sei milioni in Campania e chissà quanti milioni in giro per il mondo. Avete una storia millenaria. Lo Stato Italiano vi ha ridotto a un letamaio. Diventate kosovari. Fate un referendum per diventare indipendenti. Io appoggerò la vostra campagna. Proponete un plebiscito per il ritorno dei Borboni. Peggio di così non potete essere governati. Vi hanno tolto anche la parola. La lingua napoletana è stata riconosciuta dall’UNESCO, ma non dalle scuole italiane. La mozzarella di bufala non la mangia più nessuno. Hanno paura che sia radioattiva. La vostra agricoltura è in ginocchio. Dovete esportare i pomodori di nascosto. Stampare sulle scatole di conserva: “made in China” per contrabbandarle in Europa. Il Governatore del Veneto ha lanciato una campagna pubblicitaria in Germania. Per spiegare a tutti i tedeschi che il Veneto è diverso dalla Campania. Caorle è meglio di Ischia e di Capri. La civiltà si ferma sul Piave: una volta mormorava, adesso vomita il sindaco Gentilini.
La Campania è un laboratorio politico. Quello che succede qui succederà in tutta Italia. La distanza tra i cittadini e le istituzioni da voi non c’è più, hanno introdotto il manganello consapevole. Quello che colpisce a ragion veduta le donne e i vecchi con le braccia alzate a Pianura e a Savignano Irpino. Il manganello quasi consapevole del G8 di Genova, della Val di Susa, da voi si è evoluto, ha trovato una rappresentazione matura, più democratica.
Tenímmoce accussí: ánema e core...nun ce lassammo cchiù, manco pe' n'ora...stu desiderio 'e te mme fa paura…

Scusa. Voglio chiedervi scusa per l’inceneritore di Acerra. Per l’Impregilo. Per i vostri politici scelti dai partiti nazionali. Per Veronesi che è capolista di Veltroni in Lombardia e ha tre anni in più di De Mita. Per Prodi che vuole regalarvi tre nuovi inceneritori. In Lombardia ci sono decine di inceneritori, le strade sono pulite, ma c’è una diffusione di tumori da far paura. Vi chiedo scusa per le malattie dovute ai rifiuti radioattivi sepolti nelle vostre terre senza che nessuna autorità abbia mosso un dito in vent’anni. Vi chiedo scusa per la diossina e le nanoparticelle da incenerimento che respirerete insieme al cancro. Quante autorità avete pagato con le vostre tasse? Magistrati, ASL, amministratori pubblici, Regione, Province, Comuni, Comunità Montane, Polizia, Carabinieri, Guardie Forestali, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale, Nettezza Urbana, deputati, senatori. Tutti nostri dipendenti. Quante migliaia di persone sono state stipendiate per salvarvi da questo disastro? Perché ci fosse Giustizia, per evitare questa Chernobyl della spazzatura? A cosa servono? Perché sono lì?
Il mondo guarda Napoli. Siete a un punto di non ritorno. Napoli è all’anno zero. Come Berlino nel 1945 dopo i bombardamenti. E’ un’occasione storica, unica per ripartire. Per una Rinascita Campana. Riprendete in mano il vostro passato, la vostra lingua e la vita dei vostri figli. Il vostro territorio. Se volete potete cambiare le cose. Nulla è impossibile per chi è nato qui. Quello che viene deciso a Roma non è importante, voi siete importanti. L’Italia di Beppe Grillo vi chiede scusa, l’altra Italia vi giudica e vi manganella. La Storia è passata di qui e ci tornerà presto. Però, dategli una mano.
Per un Nuovo Rinascimento.
Tenímmoce accussí: ánema e core...nun ce lassammo cchiù, manco pe' n'ora...stu desiderio 'e te mme fa paura..."
ciao ho letto la tua email...mi farebbe piacere conoscerti!!io conosco bene napoli e dintorni...baciii
mi chiamo guglielmo tu?
Napoli, costa malfetana, capri e altri paesini della zona napula sono troppo belli, io sono stata parecchie volte e pure ho fatto costa malfetana con la motina...bello veramente....unica cosa da dire che mi sono diverita, ho conossciuto tante belle persone, tanti belli posti e musei....poi baba e pastiera napoletana e fine del mondo non parliamo del limonciello ;)
un caloroso saluto a tutti
NAPOLI NAPOLI NAPOLI
FORZA NAPOLI NAPOLI NAPOLI UOU UOO
NAPOLI NAPOLI NAPOLI
I RAGAZZI DELLA CURVA B!

Vittoria storica ieri contro l'Inter!
Napoli, sognamo ancora!
Temat przeniesiony do archwium.

« 

Egzaminy

 »

Pomoc językowa - tłumaczenia