Trasferirsi a Varsavia

Temat przeniesiony do archwium.
Buongiorno a tutti,
seguo il forum dal qualche giorno e questa é la prima volta che vi scrivo. Mi chiamo Paolo, ho 30 anni, e da due vivo in Irlanda. In Italia avevo studiato Storia Antica e poi Archeologia, e qui lavoro appunto come archeologo. Questa esperienza mi ha permesso di avere un salario decente, di acquisire un Inglese piuttosto fluente, e soprattutto di incontrare la mia ragazza Kasia, originaria di Danzica. Io ho cominciato a studiare Polacco da autodidatta, ma sono ancora all'ABC (non demordo!). In Giugno o Luglio vorremmo trasferirci a Varsavia. Io avró bisogno di trovare un impiego; non pretendo di trovare qualcosa nel mio settore,di sicuro non nell'immediato; Kasia dice che potrei provare a lavorare per qualche scuola come parlante nativo di Italiano; la conoscenza piuttosto buona dell'Inglese (ho conseguito il FCE giusto due mesi fa)potrebbe essermi d'aiuto. Avete qualche consiglio da darmi su come muovermi in questo senso? Idee alternative? Grazie tante ciao ciao Paolo
Consiglio personale....questa "opzione" della scuola, considerala giusto una opzione.Vale la pena guardarsi attorno e cercare qualcos'altro.
Certo l'inglese ti aiutera' molto nella ricerca del lavoro...
;-)

Un saluto
Anch'io credo che la scuola privata sia un impiego poco valido.
Le ore sono pagate piuttosto bene, ma non riesci a coprire un tot da salario mensile. Ne dovresti trovare diverse contemporaneamente, ma poi i direttori sono gelosi se lavori anche presso la concorrenza (cosa che di fatto si viene a sapere, anche in una grande citta', il giro e' quello). E poi per insegnare dal livello elementare e' necessaria la conoscenza media del polacco. Insomma...
Fossi in te mi orienterei su qualcos' altro, ma e' dura lavorare in ufficio quando uno ha altre ambizioni!
Da Schliemann a Fantozzi c'e' un abisso, ragazzo: chi te lo fa fare?
...io me ne starei in Irlanda visto che lavorate in due in quel "triste" Paese ;-)

Due stipendi in Irlanda non sono come due (ma di sicuro al momento quanti?) in Polonia.
Ciao piacere di unirmi alla discussione. Ho abitato 2 anni a Varsavia, da qualche mese sono tornato a Verona... spero presto di trovare lavoro a Varsavia di nuovo, io sono informatico.

Forse un giorno ci incontreremo tutti quanti felici e contenti a Varsavia :)
Cristian
Ciao Stefa,
volevo dirti che non ho molte ambizioni di carriera in archeologia (ho volutamente abbandonato il folle mondo accademico italiano e in Irlanda mi occupo di archeologia commerciale, che non e esattamente roba da Schliemann). La mia priorità ora é trovare un lavoro che mi possa permettere di sbarcare il lunario a Varsavia, almeno per i primi mesi poi si vedra. Varsavia e una scelta obbligata perche kasia deve finire il suo percorso di studi in quella citta. A proposito delle scuole di lingua di cui mi dicevi, sai se richiedono dei titoli o certificati specifici? e in merito ai lavori da Fantozzi, per i quali non mi farei troppi problemi, sapresti darmi qualche dritta?
Be quando saremo li lei potra contare su una borsa di studio e qualche piccolo aiuto da parte dei suoi genitori, con forse qualche lavoretto collaterale; diciamo che lei sapra badare a se stessa. Io cerco un lavoro normale, non sto andando li per arricchirmi.
Trovi nei topic "lavoro a cracovia"e "lavoro a krakow" i siti:
jobpilot.pl, jobrapido.pl, pracuj.pl, infopraca.pl e... szukaj!
Abbiamo parlato di salario medio ecc., ma io vivo a Cracovia.
La mia email è [email]
Quello che vogliono le aziende: inglese + lingua europea (italiano va benissimo, se hai anche tedesco, o francese, meglio); esperienza lavorativa; competenze informatiche.
Essendo anche io "umanista" do lezioni private quando capita, per hobby. Ma pur mettendo annunci a tappeto su tutti canali, non riuscirei a mettere insieme manco 10 ore settimanali se volessi.
Forse a Varsavia è diverso, ma è pur vero che c'è più "concorrenza". E poi i polacchi sanno benissimo l'italiano, e possono insegnare dal livello basico, che è sempre quello più richiesto dalle scuole. Il livello avanzato resterebbe ai native speaker. Ma dopo aver imparato il polacco, sicuramente troverai un lavoro migliore. Se uno è qualificato prima o poi avrà successo. Siamo fiduciosi!
Vabbe' vedro di essere piu chiaro e meno delicato ;-)

Se ha Varsavia hai chi mantiene il vitto e l'alloggio...allora puoi anche contare di fare lezioni di italiano per poter una volta al mese portare la tua bella al ristorante.....altrimenti abbandona questa idea.
Un native speaker italiano non fa i soldi nemmeno quanto un native speaker inglese ,molto ricercati,ma a fine mese dubito che riescano amettere su uno stipendio solo con le lezioni.
L'italiano i polacchi se lo studiano a scuola e i piu "fortunati" vanno in Italia qualche mese o anno e quando tornano ARROTONDANO lo stipendio dando lezioni ai concittadini.
Le scuole devono guadagnarci sulle tue lezioni che al massimo verranno valutate (indice di mercato)70pln all'ora (ma e' gia tantisssimo), cio vuol dire che a te in tasca se te viene 40 sei gia stato fortunato.

Lavoro ce n'e di tutti i tipi....basta decidere su che campo cercare.....vanno molto gli informatici,ma richiedono un alto livello.
Io ti consiglio di contattare magari qualche ditta italiana a Varsavia e vedere se possono aver bisogno,un concittadino lo si aiuta ;-)
altra soluzione....rimani in Irlanda.

:-)
Grazie Beach Man, la franchezza non mi dispiace affatto. Ma a Varsavia devo proprio andarci, non e un capriccio. Provero a seguire il tuo consiglio di contattare direttamente ditte italiane (a proposito, conosci qualche website che ne elenchi alcune?). So usare agevolmente i programmi di Office e qualcuno di grafica, parlo un buon inglese e le compagnie con le quali ho lavorato mi danno ottime referenze..il problema e che sono quasi tutte compagnie archeologiche, vengo pur sempre dall area umanistica...non ho nessun titolo relativo all ambito commerciale-aziendale..pensi che ci sia comunque modo di inserirsi?
Se non hai esperienza "di ufficio" per lavorare in azienda dovresti inventartela, per superare la concorrenza. Basta poco, tanto non controllano nelle aziende estere :-)
Invece gli altri devono produrre una serie di documenti di referenze, se hanno lavorato presso aziende in Polonia. Vedrai. E ti fanno fare le analisi quando ti assumono (sangue, urine ecc.). Vedrai.
Puoi cercare come customer service, customer support, credit controller per clienti italiani. Meglio le aziende internazionali, che ti offrono spesso un salario decente e magari dei benefit.
Un consiglio: non rivolgerti a ristoranti e hotel, la paga e' da fame, 5-6 PLN all'ora (almeno qua a Cracovia): con una sola ora di lezione privata copri 5 o 6 ore di cameriere o di receptionist!
Modo di inserirsi c'e' magari a costo di "adeguarsi".
per un primo elenco ti consiglio di visionare il sito http://www.ice.gov.it spulcia sotto la sezione esteri e Polonia e troverai un file PDF con elencate alcune delle tante ditte italiane (e a capitale italiano) in Polonia.
Che altro dire....In bocca al lupo e non scoraggiarti se ci sono riuscito io ci puoi riuscire anche te! ;-)
Fully agree with Beach Man.
Resta con noi nella GB(cioe' Gordon Brown...) e pensa alla Polonia o all'Italia solo come vacanza.
Greetings from Lancashire mate.
Craig, lui sta in Irlanda, non in Gran Bretagna...
appunto poi... se lui VUOLE andare a Varsavia e non stare in Irlanda, e cerca veramente di trovare qualcosa a varsavia perchè gli consigliate di rimanere in Irlanda?
Ok, devo dire che siete tutti fantastici e mi avete dato delle indicazioni che cominciero a mettere in pratica il piu presto possibile. mi dovrei trasferire alla fine di giugno, pensate sia troppo presto per coinciare ad inviare cv a destra e a manca? io intanto comincio a lavorarci su..:)
Guardare le offerte va benissimo, ma invia il CV quando hai un indirizzo e un telefonino polacchi. Le aziende cercano quando serve, non nella previsione che i loro fidati impiegati partono inaspettatamente.
Anche qui il mercato del lavoro e' molto elastico, quindi fatti trovare disponibile da subito, non dopo 5 mesi, quando il tuo CV sara' dimenticato, vecchio, o nelle mani di un manager che sara' gia' partito via.
Cheers 4 correction agatkaf:-)
That's a common mistake anyway for us self-confident(lol) english native to consider all the island as GB;-)
Apologises to irish people on the forum as well;-)
Ok, i like both your nice and welcoming islands..hope once we ll be able to go for a pint and toast to them in a beatiful pub in Warsaw!
Temat przeniesiony do archwium.

 »

Pomoc językowa - tłumaczenia


Zostaw uwagę