Mentalità polacca e italiana

Temat przeniesiony do archwium.
1-30 z 34
poprzednia |
Ho notato che ci sono alcune differenze tra le mentalità dei due Paesi.
Noi italiani siamo più diplomatici e usiamo più spesso 'giri di parole'; voi siete più diretti, asciutti e netti. Ciò può essere interpretato in questo modo: noi potremmo pensare che voi siete più duri e sbrigativi; voi potreste pensare che noi siamo ipocriti e perdiamo tempo dietro inutili discorsi.
Voi siete, in generale, più precisi e avete quel senso del dovere che noi abbiamo sempre riconosciuto ai tedeschi; per noi invece tante cose sono relative, tante cose si possono mettere in discussione.
Condividete? Avete altri suggerimenti?
Sul lavoro i colleghi polacchi non parlano mai male dei capi, accettano ben volentieri di fare gli straordinari, non parlano in termini quantitativi dello stipendio, sono poco informati sulla tutela dei lavoratori e sul sindacato.
E non venitemi a dire che gli italiani non hanno voglia di lavorare!
È questione di diritti del lavoro.

Personalmente trovo le donne polacche molto più avanti degli uomini polacchi come apertura mentale. Anche se come "emancipazione verbale" gli uomini dicono le parolacce (quindi sono più tamarri) e le donne no; gli uomini parlano di sesso (per lo più tra uomini) e le donne no (nemmeno tra donne); gli uomini gridazzano per la strada e le donne no. Vedo le donne polacche molto curiose, aperte, socievoli, preparate, pronte a tutto; rispetto a certe donne italiane, sono molto meno attaccate al perbenismo.
Sempre secondo me, generalmente (alla fine dobbiamo generalizzare se facciamo distinzioni di "mentalità").
>>>Noi italiani siamo più diplomatici e usiamo più spesso 'giri di parole'; voi siete più diretti, asciutti e netti.>>>>>
hmmmm..strano, ma io sempre sapevo che é viceversa :\ e mi sembro che non solo io penso cosi :D ma ok ;)
>>>Voi siete, in generale, più precisi
*assolutamente ;)
Stefantastica.... ma che cavolo dici? Da quanto tempo sei in Polonia? In quante ditte polacche hai lavorato? Nella mia ditta (internazionale, sta in 24 Paesi d'Europa, pure in Italia) nessuno fa gli straordinari.... forse i direttori a volte, ma questo e' un altro campo.... sanno perche' prendono quei soldini... ho sentito sempre che la gente si lamenta col proprio capo ( ed e' anche normale), non esiste nemmeno una societa' che non si lamentasse.... nessuna... magari e' la ditta che sara' gestita bene sin dall'alto - la Svezia, ma avendo un capo polacco che e' pure il presidente non mi posso lamentare assolutamente, una persona davvero in gamba, socievole e auguro a tutti di avere un capo e il CEO cosi'...
L'azienda dove lavoro ha uno dei fatturati piu' alti del mondo. Non parlavo della qualita` dell' azienda, ma dell'atteggiamento dei colleghi.
Fatti miei. Vedo che hai un'altra visione, meglio cosi'!
Lavoro all'estero da 4 anni. In Polonia pero' ci sto da pochi mesi.
Conosco altri impiegati di altre aziende, stranieri e non.
Non li conosco tutti evidentemente!
Vorrei anche aggiungere che le eventuali ore extra (che mi fanno ribrezzo, sara' perche' sono italiana...) sono pagate piuttosto bene, ma mai quanto in altri paesi europei, tipo Irlanda, Paesi Bassi, UK ecc. Perche'?
Nella mia ditta
>(internazionale, sta in 24 Paesi d'Europa, pure in Italia) nessuno fa
>gli straordinari....

allora puoi dire che sei fortunata:-)
pero' dici strane cose...

e' vero che in Polonia si lavora tanto e si fa tanti straordinari
ho lavorato in tanti posti e so che solo nelle ditte con la sede in Germania, Austria o Svizzera c'e' una ragola che dice "se fai li straordinari vuol dire che non te la cavi col tuo lavoro" allora si prova a limitare le ore straorinari del lavoro e sono sono pagate benissimo
pero' in magior parte delle ditte, specialmente qualle americane e internazionali si rimane nel lavoro fino a tardi e raramente si e' pagati...davvero e' cosi' che ti guardano male se esci nel momento quando finisce ufficialmente il giorno lavorativo anche se non c'e' tanto da fare...una cosa matta!

la cosa sta cambiando un po' adesso perche' si sta cambiando il mercato del lavoro, prima la gente non si lamentava perche' era contenta solo del fatto di avere un contratto
invece adesso e' piu' difficile per le compagnie trovare un buon lavoratore e diciamo che ne prendono piu' cura
cmq e' una trasformazione lenta e sicuramente questo atteggiamento dei capi non cambiera' in pochi mesi o anni
non e' la cosa di mentalita'!
e' il fatto che proviene dalla situazione economica del nostro paese ma non dalla mentalita' polacca...sicuro!!!
Verissimo Agatka, avevo detto che e' questione di diritti del lavoro e di mentalita', ma la vera causa e' la situazione economica del paese.
Molti giovani polacchi vanno a lavorare fuori e poi ritornano (non come gli italiani, che non tornano piu'!)
Piu' andra' avanti la "nostra" Polonia, piu' si aprira' a nuove idee, non solo sul lavoro. Ci saranno molti immigrati, nuovi mercati, matrimoni misti.
Chissa' come sara' grazie o per colpa dell'Unione Europea.
Ho avuto una discussione con uno spagnolo e con una francese 3 anni fa: loro dicevano che si tratta solo di un'unione economica, e fino a quando non ci sara' un'unione politica niente cambiera' nelle nostre vite. Ho risposto che alcuni cambiamenti culturali profondi si stavano gia' manifestando. E' cominciata un'altra epoca a causa dell'economia dell'UE.
Ebbene la storia sta dando ragione a me. Che ne dite?
Confermo tua teoria: cominciata una nuova epoca a causa della UE. Sempre più stranieri presenti (me compreso), sempre più da fare, nuovi mercati, matrimoni misti....Tre anni fa, o quanto meno 5 anni fa (tutto allora mi sembrava fermo qui in Polonia, nulla che si muovesse nel lavoro, nelle città...) era radicalmente diversa la situazione.

Lavorare in Polonia mi fa un certo effetto. Sento una differenza di mentalità, di comportamenti, di rapporti, rispetto a come lavoravo in Italia. Comunque a me piace. Rispetto questo paese, le sue caratteristiche, le sue potenzialità.
Alcune differenze (secondo me). Puntualità in Polonia è molto più importante che in Italia (sono diventato super-puntuale). Le cose in Polonia procedono più lentamente, soprattutto burocrazia in uffici pubblici, i lavori e gli sviluppi sono frenati da un'inerzia indefinita di base, contro cui bisogna lottare per far funzioanre rapidamente le cose. I polacchi sono super-meticolosi e precisissimi come farmacisti nei preventivi/offerte...poi a tirare le somme e chiudere un rapporto commerciale..si possono anche tirare le somme grossolanamente... Queste ovviamente sono mie sensazioni..
Una cosa importante, molto diverso che in Italia. In Polonia TUTTO si può NEGOZIARE!!! Avete chiesto dei preventivi per dei materiali o prodotti? Vi hanno proposto dei prezzi!? Scordatevi che questi prezzi siano proprio questi..Possono avere un range dallo 0 al 50% del prezzo detto all'inizio.. Mi ha richiamato una ditta cui avevo chiesto un preventivo, gentilmente ho risposto che mi sono accordato con un'altra che ha dato migliori prezzi e condizioni, questa persona mi ha detto sorpresa e indisposta che io non avevo "negoziato", come se non ho seguito un passo dovuto, una regola fissa..
Lavorando spesso in Inghilterra - Polonia - Germania - Spagna con i colleghi LOT ho notato ovunque un senso di responsabilità ed una mentalità di approccio al lavoro molto superiori a tutti gli esponenti dei paesi citati me compreso.
stefantastica:
Świetne.
E' vero, l' inglese degli italiani fa mediamente schifo.
Ma visto che si parla di luoghi comuni, notifico un grosso errore:
gli italiani non mangiano toast a colazione! Direi cornetto e cappuccino.
Come pronunciano "cappuccino" gli anglofoni che vanno in vacanza in Italia?
stefantastica:
Perche' li mandi a me 'sti filamti?
C'e' qualcosa che devo imparare sul maschio italiano?
Avrei un'osservazione sulla burocrazia italiana :) Allora e' vero che in Polonia alcune cose procedono lentamente, per la nuova carta d'identita' ho aspettato BEN un mese, ma almeno ero certa dell'esito. Ultimamente in Italia ho avuto un problemino riguardo la tessera sanitaria; essendo residente in Italia al Comune mi e' stato detto di scegliere il medico di famiglia alla ASL, li' invece una signora lo riteneva impossibile perche' sono studentessa, l'altro collega suo si', il terzo diceva di no, il quarto di si. Dopo una riunione di 30 minuti e un paio di consultazioni hanno assunto posizione comune: NO al medico di famiglia per me. In un altro ASL invece me l'hanno fatto scegliere. Questo e' solo una delle molte peripezie risalenti al periodo in cui dovevo ad esempio fare il permesso di soggiorno. Inizialmente mi faceva ridere che non si sa mai nulla sulle questioni burocratiche, ma ora non piu'. Ma dicono che sia una questione di abitudine :D In questo atteggiamento trovo la differenza tra la MIA mentalita' polacca personale e quella italiana ;)
condivido pienamente. Anche a me sono capitate un po di cose sopratutto quando volevo iscrivermi presso l'anagrafe. C'è la possibilità di fare un'autocertificazione e io l'ho fatta perchè non potevo fare diversamente quest'anno. E ho messo i numeri dei conti non italiani e questo vuol dire il doppio lavoro per chi deve fare una verifica, alchè mi hanno detto che l'autocertificazion non si puo' fare (o si ma se gli do un conto bancario italiano che ho ma non volevo metterlo) alla fine hanno preso tutti i miei dati perchè ha intervenuto il mio ragazzo e come!:-)
ahhh la signora non voleva accettare neanche la mia carta sanitaria e m'ha detto che dovevo avere quella italiana- alchè io le ho risposto come faccio ad averne una se non sono italiana? e la mia è stata rilasciata apposta per iscrivermi? Ma questa è l'incompetenza. Sono stata in 2 ufficianagrafici uno peggio dell'altro.
Non esageriamo per favore. Cosa c'entra il tempo di attesa alla nuova carta d'identità?(un mese non e' un periodo molto lungo, considerando che questo documento non viene stampato in una tipografia qualsiasi)
Cosa c'entra con la mentalità ovviamente.:))
Immagino che ti riferisci al mio post che cmq era ironico. Ho scritto BEN un mese, per sottolineare ironia, e questo si riferiva ad un intervento precedente dove qualcuno ha scritto che in Polonia la burocraia e' lenta. La differenza di mentalita' che ho notato e' appunto questa: in Italia la carta d'identita' (non so come quella plastificata) te la rilasciano subito, ma prima di concludere TUTTE le pratiche ci vogliono mesi e giri infiniti con esito sempre incerto. E quindi intendevo dire che PER ME meglio aspettare un mese per ovvi motivi che hai riportato tu piuttosto che fare settantamila giri di cui esito non sono mai certa e concludere dopo mesi con la carta d'identita' fatta in 5 minuti. Ecco cosa intendevo :)
Ho capito, grazie.:)
Forse perchè sei capitata in un comune con del personale incompetente, non vuol dire che in tutti comuni italiani funziona cosi , CMQ qualche consiglio per gli Italiani che vivono o lavorano in polonia , Dite sempre ai Polacchi che la Polonia e bella cosi non gli toglierai il sorriso dalla bocca , se si parla della seconda guerra mondiale ditegli sempre che vi dispiace e che i Tedeschi fanno schifo insieme ai Russi ( tanti polacchi portano rancore per quello che era accaduto nella 2 guerra mondiale ). Poi la cosa più importante se dovete criticare , la gente , il sistema, le pulizie nelle città, il comportamento delle persone altre cose :-) pensateci due o anche tre volte prima di farlo :-) eheh noi purtroppo siamo cosi il Vero Polacco non accetta le critiche ( purtroppo ) :-) e se dobbiamo parlare delle due mentalità diverse, secondo me il mondo sarebbe troppo triste se fossimo tutti uguali , importante essere comprensivi e rispettare altre culture .
Ciauuuz .
>il Vero Polacco non accetta le critiche<
questo è prioprio una cosa che abbiamo in comune :)
Gli italiani criticano tutto; la sistema, la gente,le pulizie in città, le puttane in tv, la priopria mentalità, Berlusca, uno critica l'altro, insomma criticano tutto che si muove :D ma prova tu essendo uno straniero entrare in questa discussione e dirli che sei d'accordo e vediamo come finira :D I polacchi sono uguali criticano, lamentano di bruttoooo, ma basta alontanarsi per un certo periodo dalla Polonia e si idealizza tutto ma priopprio tutto :) Allora Polonia sembra che sia un paese ideale e si è pronto di ucidere neanche con una forchetta ogniuno che ha il coraggio di criticare qualsiasi cosa in nostro paese! :D
*il sistema :)
ma sei grande Mulino, sei grande!..anche io penso cosi
Temat przeniesiony do archwium.
1-30 z 34
poprzednia |

« 

Brak wkładu własnego