Il clima polacco è abbastanza variabile, il tempo può cambiare non solo da un giorno all'altro, ma addirittura da un'ora all'altra.:) Comunque se hai paura del freddo, è meglio che non vai troppo a est e a nord-est: le temperature basse da te menzionate si possono verificare proncipalmente lì. Io ho vissuto tutta la mia vita nei pressi di Poznan e poi qualche anno a Breslavia e non mi ricordo di aver mai visto scendere la colonnina di mercurio troppo in basso. Forse quando ero bambina gli inverni erano più rigidi, ma ora persina la neve (quella vera, tanta e duratura) è diventata un evento dalle mie parti... :-( Comunque ti devo dire che paradossalmente d'inverno soffro di più il freddo a Roma, data l'umidità che mi si infila in ogni dove! 
 
  
Per quanto riguarda l'estate, le temperature sono di solito di circa 25-35 gradi (considera che già ad agosto iniziano a scendere). Fortunatamente in Polonia il clima è secco, quindi non si muore per l'umidità (l'ho apprezzato solo dopo essermi trasferita a Roma...).  
 
 
La primavera inizia più o meno ad aprile, ma calcola che è un mese capriccioso.;) Non so cosa intendi per la temperatura mite, ma ad ottobre non si sta male. Il problema sono le piogge - quelle sì che sono fastidiose ed automaticamente abbassano la temperatura (visto che non c' sole)!