Assicurare Auto in Polonia

Temat przeniesiony do archwium.
Qualcuno mi sa dire se è possibile assicurare un auto italiana con una compagnia di assicurazioni polacca?
No way pal. Semplicemente perche' sul libretto di circolazione risulta la tua residenza in Italia e non si possono assicurare veicoli intestati a residenti all'estero ed ovviamente con targhe straniere.
Hope it was helpful.
Bellers
maledetta unione europea!...o meglio...maledette lobby! :)

Grazie per la info.
Da 1:30h ho preso in mano il foglio del rinnovo assicurazione auto e per un incidentino del cavolo (neanche 1000€)...mi ritrovo un premio di 80-100€ più alto.Vabè, domani pomeriggio vado a vedere la loro disponibilità a scendere con i prezzi :))

Merci

papa
la soluzione ci sarebbe:)

Intestare l'auto a un polacco/a con residenza in polonia.
L'assicurazione dovrà comprendere la carta verde.
L'intestatario dell'auto farà una delega per far guidare l'auto al sottoscritto:)

In questo modo...risparmio del 60% dell'assicurazione, più bollini verdi,blu,rossi,etc etc.

Uhm..buona idea:)
PS: vado a letto...ho provato a fare una simulazione.
Si parte da circa 1800zl di assicurazione...mi informerò meglio, se così fosse, sinceramente anche in Polonia le cose non stanno poi così bene:)

Buona notte
Anche se la intesti ad un polacco (e gia' questo non so' se e' possibile), la macchina ha comunque le targhe italiane ed automaticamente non puo' avere un'assicurazione straniera. Dovresti andare in Polonia, cambiare le targhe e poi fare il 'gioco' citato. Un mio amico qui' in England ha un BMW targato Plovdiv (Bulgaria), la macchina e' intestata ad un bulgaro e paga circa £ 100 all'anno di assicurazione (bulgara), risparmiandosi anche il bollo che qui' in Gran Bretagna e' una tassa insopportabile e non 'facoltativa' (nel senso che non lo controlla nessuno) come in Italia, visto che qui' ci sono delle telecamere sulle strade che rilevano automaticamente se hai il bollo o meno (e' un bollino che si mette sul parabrezza) ed in caso contrario si rischia la demolizione dell'auto. L'unica cosa positiva qui' e' quella che se ti fermano ad un posto di blocco (rarissimi) ti fanno solo la prova del palloncino, tralasciando patente ecc., cosa buona quindi per chi come il mio amico ha la macchina con targa straniera e da ormai 2 anni non paga bollo, assicurazione inglese ma soprattutto il 'M.O.T.', che sarebbe la revisione del veicolo e che qui' e' annuale. Insomma, un bel risparmio.
Certo...nel caso la intesto, andrei al PRA e la macchina sarebbe da esportazione...nuova targa polacca, etc etc...

Quanto costa l'assicurazione in Polonia per una Fiat Punto del '99?
Ho provato un preventivo con la mia età e mi esce un minimo di 1300zl...sinceramente non conveniente.
Bom dia ML!
L'assicurazione non so' quanto costa in PL, ma a questo punto la macchina ti conviene targarla Sofia o Bucuresti per un risparmio marcato ;-]
se avessi le conoscenze...forse anche Albania :P
"maledetta unione europea"
Ma che c'entra? Perche', senza l'UE si poteva fare?
Addirittura se io sono residente in provincia di Latina non posso prendere la patente in provincia di Palermo! Figurati se l'assicurazione te la fanno fare all'estero!
Se uno perde la patente o deve rinnovarla e si trova all'estero, deve tornare in Italia, e recarsi presso la motorizzazione della sua provincia di residenza.
"Cari" automobilisti... ma molto "cari"...
Ste se la patente la perdi o la devi rinnovare e sei ufficialmente residente all'estero (paesi area UE) da un certo periodo di tempo (in Gran Bretagna 185 giorni) c'è la possibilità di richiedere la patente di guida locale senza alcun esame.
Ti aggiorno subito, Mascalz.
Ho portato la mia Fiat Punto 1.2 del 99, targa italiana, in Polonia. Ad aprile mi scadeva assicurazione. Siccome ho residenza in Polonia, la compagnia mi ha detto che quale residente, potevo assicurarla, chiedendomi pero' di informarmi presso ambasciata/consolato se non ci fossero specifiche direttive per cui non dovessi registrarla in Polonia. Chieste informazioni: un casino. Nessuno sapeva darmi dritte precise, chi diceva una cosa(entro 6 mesi di residenza in Polonia, entro 6 mesi, non serve...), chi ne diceva un'altra, non ci ho capito nulla.. Allora ho deciso di registrarla in Polonia.
1. traduzione del libretto italiano (120,00 zty)
2. badanie technicne (revisione) per immatricolazione: 60,00 zty
3. sdoganamento a Urzad Celnik (Dogana) 70,00 zty ca.
4. dichiarazione ad Urzad Skarbowy (Ufficio tasse, per esenzione IVA ecc) 70,00 zty ca
5. traduzione della patente italiana 140,00 zty
6. immatricolazione in Comune: 500,00 zty (tassa ecologica di rottamazione) + circa 180.00 zty di tasse varie.
Ovviamente ho dovuto cambiare anche la patente e mi hanno preso quella italiana (circa 60,00 zty).
..ed ecco che la Punto si e' polacchizzata

Ah, avevo perso il filo dell'Assicurazione: io era in 14sima (molto alta, perche' ho preso la patente tardi dopo l'universita' e perche' avevo avuto un sinistro): avrei dovuto pagare 1,480,00 euro.
In Polonia, con Allianz, stessa classe di merito, ho pagato 970,00 zty. (N.B. leggevo che in Polonia ci sono esattamente il doppio degli incidenti stradali in Italia, a fronte di una popolazione che e' la meta' di quella italiana. In numeri grossolani, significa che in Polonia si ha 4 volte la probabilita' di avere un incidente stradale rispetto a un automobilista italiano. Le automobili costano come in Italia, la benzina costa uguale, forse ripararle costa meno).

Alla fine delle mie spiegazioni, a proposito della mia Punto e di assicurazioni, vi comunico una triste notizia: IERI, HO FATTO UN INCIDENTE A GDYNIA, sulla Wielkopolska, in momento di grande traffico, ho tamponato uno che mi ha inchiodato davanti. La mia povera Punto ha il muso sinistro sfasciato.. :-(
Per fortuna nessuno si e' fatto male, non andavo forte.
Che sfiga, pero'...
Ovviamente ho dato scarico ad Allianz...
Alcune note aggiuntive:
con le targhe italiane, sempre in giro per Trojmiasto, in 4 MESI non mi hanno MAI fermato. Con targhe polacche, in tre settimane mi hanno fermato 2 volte. Ho preso anche un autovelox vicino a Koszalin, la cui multa non e' mai arrivata, ne' in Italia ne' in Polonia.

Una volta mi hanno fermato quando guidavo, con patente italiana, la macchina di mia moglie (con targa polacca) mentre andavamo a velocita' ridotta (causa frizione rotta) su via principale con luci di emergenza. Appena fermati parlavano di mandato e sequestro auto, quando ho dato patente e documenti italiani ci hanno lasciato perdere.

Istruzioni per italiani che prendono patente polacca: in caso di incidente, ovviamente non grave, NON CHIAMATE MAI LA POLICJA!!!!!!!!!: accordatevi con l'altro. Se la chiamate VI ROVINATE: mandat 530,00 zloty + rimozione delle due auto con Pomuz Drogowa fino al parcheggio di custodia della Polizia A VOSTRE SPESE!!! (cioe' a spese di voi che avete urtato l'altro) + spese di custodia delle due auto nel parcheggio fino a termine procedura + altre spese che non ho capito bene + ovviamente, sottrazione di diversi punti dalla patente...Insomma, rischiate di spendere qualche migliaio di zloty.

Ah, dimenticavo: avere SEMPRE CON SE' dowod rejestracijne + ubespieczenia + prawo jasde + dowod osobiste!!! In Polonia e' fondamentale, ci sono multe e i poliziotti si super-inca...ano se al controllo non li avete.
X Ste: la patente si può prendere nella provincia diversa da quella di residenza.

X Eug: altro che non grave, tu parli dell'incidente grave :) (rimozione auto, ecc) ;P
1 volta ho fatto l'incidente in Polonia, poco grave, la colpa era dell'altra persona, ho chiamato la Polizia e non ho pagato niente. La multa se l'è beccata l'altra signora, per forza, se la colpa era sua ;)
Secondo me va sempre chiamata :) e poi i documenti che dici tu, certo, bisogna SEMPRE averli dietro
Da quando? Non lo sapevo. L'ho presa nel 2003, e l'ho DOVUTA prendere nel mio luogo di residenza (pur abitando in un'altra regione).
Si, ho controllato, adesso non ci sono queste restrizioni.
bella li Eug...purtroppo non ho ancora la residenza in Polonia...ma magari un giorno avrò la cittadinanza :P. (anche se non so i vantaggi di una e l'altra)
Comunque io adesso per colpa di questo incidente sono in CU 11 altrimenti sarei stato in 9 o in 8.
A settembre dovrei pagare 255€ (semestrale) già con la tariffa aggiornata.Oggi ho chiesto all'assicurazione di farmi sapere se mi fa uno sconto.
Se dovessi registrarla in Polonia...e se i costi fossero contenuti (al max. 140€ annui altrimenti non conviene) intesterei l'auto a qualche "anziano" polacco con patente da anni e senza incidenti.

PS: avevo letto che se una assicurazione ha uffici di rappresentanza anche in Italia, è possibile far l'assicurazione anche all'estero.
Allianz c'è in Italia...così come Generali...mi informerò anche su questo fatto.

PS2: ma queste tariffe ci sono sempre stati o vi è stato un boom in negativo in tutto anche in Polska? Non mi sembrava tutto così "caro" :(
Temat przeniesiony do archwium.

« 

Brak wkładu własnego

 »

Pomoc językowa - Sprawdzenie


Zostaw uwagę