vi consiglio un bel film: KATYN

Temat przeniesiony do archwium.
1-30 z 31
poprzednia |
carissime amiche e amici vi invito umilmente a vedere un bel film che è uscito da poco nelle nostre sale...non so li in polonia..."katyn" di Andrzej Wajda.La storia racconta di un evento tragico...E PURTROPPO DIMENTICATO....di cui non ne parlo perchè basta un pochetto documentarsi...quello che mi ferisce...fu l'atteggiamento in italia in quei tristi anni subito nel dopo guerra...e porto così alla luce la vicenda di un dottore napoletano, Vincenzo Mario Palmieri, che aveva lavorato nella Commissione medica su Katyn, Il dottor Palmieri aveva capito tutto chi fossero i veri colpevoli, ma quel bastardo di Stalin era l'idolo per il nostro partito comunista e venne montata una bugia colossaoe nei suoi confronti. Dai massimi organi di quel partito (tra cui c'era anche il nostro amato presidente della repubblica Napolitano) una schifosa campagna infamante dandogli del nazista e di fatto stroncandogli la carriera.
visto, confermo, molto bello
Parliamoci chiaro- e un dovere per carissimi italiani vedere Katyn.
>quel bastardo di Stalin era l'idolo per il nostro partito comunista
Ti stai confondendo con "quel bastardo di" Lenin.
Stalin non è mai stato idolatrato.
>>>Stalin non è mai stato idolatrato.
Non in Italia.
Non è mai esistito niente a nome di Stalin. Non è mai stata messa nessuna sua fotografia. Nei film di "Don Camillo" (popolari dagli anni '50) veniva preso in giro come "Baffone".
Vedi la biografia di Palmiro Togliatti (segretario del partito comunista italiano): non ha mai legato nessun giudizio positivo a Stalin.
Sto parlando di Togliatti, non di qualche pazzo spericolato.
ste...Palmiro era un burattino di Stalin...solo dopo tanti anni ci fu una revisione storica del PCI su stalin...
Si, hai raggione, la "intelettuale offensiva" sovietica verso l'Europa capitalista ha accelerato dopo la morte di Stalin.
Il nome "utili idioti" per chiamar intelettualisti occidentali che glorificavano il comunismo ha inventato Lenin, ma la roro quantita' e' cresciuta molto piu tardi(con l'apogeo nel 68 e la revolta guidata dai sovietici).
gli anni del dopo guerra....erano anni bui...e Stalin per il partito comunista era l'unico e fondamentale punto di riferimento ....non poteva esistere nessun partito comunista che stalin non approvasse.....FORSE FU GRAZIE AL NOSTRO GINO BARTOLI che non siamo passati dall'altra parte....ricordi l'attentato?? tutto era pronto per la rivoluzione con il bene placito del bastardo stalin...ma fu solo con il vittoria al tour dii gino che la opinione pubblica diresse l'attenzione da altra parte...e per fortuna altrimenti saremmo come la ex jugoslavia di una altro grande bastardo di nome TITO
Giusto
ho letto un libro di stalin.lui era molto interessante e complicata persona.penso che tutta il sua vita era causata par la sua terribile infanzia.sua famiglia era come dire:patologica?. stalin ero l'uomo molto robusto e determinato ma senza equilibrita mentala.
hai detto..poco...io odio quando dicono che HITLER ha fatto il massacro del secolo....STALIN ne ha ammazzati qualche milione di più.....solo che non usava i gas ma il freddo e la fame...
Ed a me non piace quando si cerca di creare una impressione secondo la quale tutto il male del comunismo e' nato con Stalin e che Lenin era un "buon zio". E' tutto sbagliato.
Piccola citazione riguardo "utili idioti":

„Bo nic nie wzrusza tak Zachodu jak szum frazesów o wolności. Możesz pół świata zakuć w dyby, strzelać w tył głowy, łamać kości, ale bredź przy tym o ludzkości, o Lepszym Jutrze, Wielkim Świcie, a wyjdziesz na tym znakomicie!”
esiste ancora una differenza:hitler ha avuto odio per ebrei,romani,polacchi(altre nazione),stalin ho avuto odio per opposizione all'interno sua nazione.
Stalin non è l'idolo di nessuno. Come non lo è Hitler.
È normale che c'erano stati incontri tra il partito comunista italiano e Stalin; ma non è mai stato un "idolo".
Anche Berlusconi è libero di incontrare Putin! Ma non ne farà il suo idolo (spero).
Stalin operava in Russia mentre l'Italia era coinvolta nella Seconda Guerra mondiale; e in Italia c'erano i socialisti e i comunisti (Nenni, Togliatti...) che volevano instaurare una democrazia parlamentare antifascista. I partigiani invece volevano fare una rivoluzione, magari col sangue, per fare un colpo di stato. Rimasero delusi dall'azione moderata di Togliatti ("svolta di Salerno").
Alla fine firmarono la Costituzione che ancora ci rappresenta; il 25 aprile si festeggia la liberazione in Italia, grazie a quei "comunisti" italiani del passato. Mi riscopro nazionalista pure io!
stalin e' idolo per nombrosi genti.veramente tu puoi credermi.molte persone hanno nostalgia per lui-in Russia(e non solamente).
"Katyń" non mi e' piaciuto
un tema grande e per noi polacchi davvero doloroso...ma Wajda l'ha semplificato troppo...sembra un film americano, forse sognava del Oscar;-)
secondo me non e' gran opera
Qui conta di piu' il tema, secondo me. Grazie al film Wajda lo fa
ricordare soprattutto ai giovani che non ne hanno sentito mai niente...
esatto...quoto in pieno
Quoto anch'io intervento di Sopotina.
Comunque qui in Polonia, se non mi sbaglio, era uscito ai cinema un anno fa.
Purtroppo "Katyn" si può vedere solamente in alcune città italiane...
io non sono daccordo, secondo me si poteva girare qualcosa piu' profondo invece di creare il film per gli analfabeti che non sanno niente di storia della loro patria
scusate, capisco perche' piace agli italiani...perche' e' cosi semplice che riesciete a capire qualcosa non conocendo i fatti della nostra storia...ok, e' un film per gli stranieri per avvicinare un pochino il tema
ma per i polacchi?? non so come puo' piacere..forse solo come un film educativo x gli allievi che non hanno voglia di leggere i libri
certo e..non dici poco...ormai nell'era della PS2 ops PS3...Xbox360......PSP e che ne ha piu ne metta...ma soprattutto nell'era del gran fratello...se un ragazzo dai 10-20 anni legge 2 libri in questo periodo è già un miracolo e purtroppo tra questi non c'è la storia...quindi ben vengano questi film..certo non avranno il taglio storico..l'esattezza....ma è un dato di fatto che richiamano a fatti ormai dimenticati e questo a prescindere è un male.
penso che talvolta meglio un qualcosa di semplice, ma che avvicini la gente al tema che qualcosa di "bello" ma alla fine capibile solo da addetti ai lavori...
dove si puo vedere il film in italia? è gia in dvd?
conosco un poco la storia e cmq katyn, le foibe.... tanti sono gli episodi oscuri.... ripeto.. meglio uno semplice ma che faccia nascere un dibattito come qui sul forum che una bella opera da cineteca.

per quello che riguarda stalin lo pongo al pari di hitler se non lo odio ancora di piu, visto che ha goduto e ancora gode, di una protezione intellettualistica il che è, secondo me, la cosa piu grave.

se il nazismo ha fatto 6 milioni di vittime lo stalinismo non è stato da meno anzi, per fare le cose in grande forse sonon 60 milioni i morti.

capisco anche chi difende togliatti: che ci si poteva aspettare in italia dopo 20 anni di fascismo ed una guerra? logico che fossimo spaccati in 2.

ed è logico che la storia la scrivessero i vincitori nascondendo le foibe e i massacri di partigiani "bianchi" sulle montagne veneto-friulane: abbiamo anche in italia le nostre "katyn"
Cmq: mi rprometto di vedere il film, che è un anno che inseguo e poi di continuare a parlarne....
Eccolo qua:

http://peb.pl/dramat-obyczajowe/184347-rapidshare-katyn-2007-dvdscr.html
no, Andrzej Wajda e' un vero artista, ha girato tanti film eccezionali, non so perche' debba abbassare il suo livello artistico...solo per poter esser capiti dagli bimbi ignoranti? no no no

cmq aspetto "Tatarak" che avra' la sua premiere ad aprile..e' il suo ultimo film che poco fa ha vinto il premio al Festival di Berlino
Wajda ha fatto un film come al solito al modo suo(specifico) - senza additare delle conseguenze storiche di omicidio di 15 000 Polacchi, una élite polacca.

Le consequenze di quasi completa eliminazione delle nostre élite durante la guerra e negli anni dopo, le sentiamo fino oggi.
visto KATYN
ho cercato di documentarmi
risultato: piu ado avanti e piu hitler assomiglia ad una mammoletta in confronto al "compagno" STALIN
se ero poco comunista ( in senso sovietico :P) prima adesso lo sono meno che meno...
consiglio la proiezione enlle scuole: PER NON DIMENTICARE MAI
un film molto triste
Temat przeniesiony do archwium.
1-30 z 31
poprzednia |

« 

Szkoły językowe

 »

Pomoc językowa - tłumaczenia