La moneta in se' c'entra poco.
Come la mettiamo con i costi delle guerre in Medio Oriente, delle energie, del lavoro?
Sono cambiate tante cose in pochi anni. L'euro ha solo migliorato l'intercambiabilita' dei mercati. Piu' internazionale: oggi compri tutto dappertutto con piccole differenze. In Polonia per esempio costano ancora molto poco le sigarette: bisogna aumentarle! ;-)
Oggi in Polonia gli operai dell Fiat hanno lo stesso telefonino di un manager belga, a cui anzi del telefonino ultima generazione non gliene importa niente e magari ha un Nokia piu' vecchio di 5 anni fa!
Avere accesso alle tecnologie: quando avevamo la lira, le cose erano diverse, c'era la Olivetti! Ma quale nostalgia, non e' meglio adesso, che si viaggia, ci si sposta, si puo' lavorare e risiedere in Europa e non hai problemi di cambio in paesi extra UE?
La crisi c'entra con l'adozione della moneta unica.