L'errore lo ha commesso Berlu.
La D'Addario ha fatto bene il suo ruolo, cioe' la troia. Cio' che veramente e', in un senso concreto, perche' in effetti e' una prostituta di alto bordo o "escort" cosi' conosciuta e autodichiarata. Ed anche troia nel senso di "approfittatrice distruttrice": niente aiuto per proprio cantiere, niente carica politica..ed allora ti faccio fuori io spifferando!
Ha fatto bene, ha fatto male..intanto troia era e resta, ma le e' venuto grande successo ed introiti da questo, e di Berlu non le frega di meno.
L'errore e' di Berlu, perche' se e' vero, come dicono, che Palazzo Grazioli era un harem di prostitute, almeno 20 o piu', significa che mentre 18 erano "affidabili" (hanno preso i soldi e si sono fatti i fatti loro) una ha un po' parlato (Barbara) ed una ha spifferato tutto e usato a proprio scopo.
Tarantini "non ha selezionato bene", e la D'Addario ha fatto il suo mestiere.
Comunque, sono d'accordo che molti valori morali sono saltati.. E' normale che una prostituta, ora elegantemente o dignitosamente chiamata "escort" si faccia un suo dignitoso spazio, magari puo' essere presa come modello dalle giovani per via dignitosa e rapida di successo.
Per Trik: anche io concordo con Stefantastica che l'America puritana scandalizzata destabilizzo' molto il presidente Clinton per il sesso orale con la Lewinski.
In Italia e' il contrario: il sex gate non sussiste e non interessa. Chissa' quanti italiani continuano ad apprezzare e votare Berlusconi, magari essendo anche fieri di lui del fatto che si sia trombato la D'Addario. Povera Italia.