Odp, cos Ci sie chyba pokrecilo, bo jesli nawet Wlosi zdecyduja otworzyc dla nas rynek pracy, to na POCZATKU maja, nie na koncu (obecny okres przejsciowy uplywa 30 kwietnia).:)
Na stronie Unione Italiana del Lavoro znalazlam taki oto komentarz do ostatniej "narady" w sprawie limitow dla obywateli nowych krajow UE:
Quanto al secondo decreto (170.000 ingressi) per i neocomunitari, è stato chiesto al Ministero del Welfare se fosse a conoscenza del fatto che almeno un terzo delle quote messe a disposizione nel 2005 (79.500) non è stato utilizzato, e se le recenti dichiarazioni del Ministro Maroni preludevano al proseguimento della moratoria contro la libera circolazione dei lavoratori cittadini di otto dei dieci Paesi che sono entrati nell'Ue a maggio 2004 (Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia ed Ungheria.). Com’è noto, la moratoria scadrà ad aprile, ma il governo ha la possibilità di prorogarla per altri 3 anni.
Il rappresentante del Welfare ha spiegato che il secondo decreto è un atto dovuto, in quanto il principio della normativa prevede che si dia ai cittadini neocomunitari chances d’ingresso per lavoro “non inferiori a quelle concesse agli extra UE”. E’ noto che queste quote vengono poco utilizzate, ha riconosciuto Silveri, ma il decreto è comunque “dovuto”. Quanto al proseguimento della moratoria, ha rilevato Silveri, questo potrà essere deciso solo dal Governo in carica alla data del 1° maggio 2006.
Dla osob nie znajacych wloskiego wyjasniam, ze przedstawiciel rzadu na pytanie o ostatnie zapowiedzi ministra Maroniego o przedluzeniu okresu przejsciowego o kolejne 3 lata odpowiedzial, ze decyzje bedzie mogl podjac tylko nowy rzad, wybrany w kwietniowych wyborach.
Dekret 2006 dotyczacy neocomunitari znajdziecie pod tym linkiem:
http://www.uil.it/immigrazione/neocomdecreto16feb2006.pdf
Pozdrawiam,
Dee