mam jeszcze jedną prośbę odnośnie tej pracy. znalazłam an włoskiej wikipedii kilka cytatów i chciałabym je dołączyć do mojej pracy, czy mogę prosić o przetłumaczenie?
Mi sento una furia del firmamento su un cavallo senza sella. (da Io, Rizzoli, 2006)
Diciamo che non ho una preferenza precisa in campo sessuale. Quando si trova la persona giusta non è importante se è un uomo o una donna. Non mi piace definirmi bisessuale. Mi sembra di escludere un sacco di gente, hai capito? Magari i trans… Non mi sento bisessuale, mi sento polisessuale (da Corriere Magazine)
Nessuno vuole stare con me perché io sono innamorata del rock'n'roll. Io sono una suora. È inutile chiedermi con chi vado a letto. Ho una forte sessualità ma la sfogo nella musica. Il mio sogno è godere sul palco. (da Corriere Magazine)
Omosessuale? Domande razziste. Ma non si può essere liberi? Io mi sento al cento per cento sia uomo che donna. (da Anna, n.9, 6 marzo 2008)
[La sessualità] Per me è come il cibo e va vissuta naturalmente. Essere liberi significa non escludere uno dei due sessi. Non sono omosessuale. Non sono neanche bisessuale, che è una etichetta stupida che mi attribuiscono di frequente. Ho avuto esperienze sia con i maschi che con le femmine. E alla fine ho centrato il mio corpo e ho capito chi sono veramente. (da TgCom)
Non si può fare di tutto il rock un fascio! (da "Saena Iulia")
Odio il concetto di dualismo, anche politico, che va da di moda in questi ultimi tempi. Detesto lo scontro, il becerare continuo dei potenti, le categorie in cui siamo costantemente incasellati. Il cuore, quando riflette sul giusto o sbagliato, è semplicemente un'arma da fottere! Quell'organo, infatti, dovrebbe badare solo ai sentimenti intensi. (dall'intervista ad Alice Musica del 31 gennaio 2006)
Io sono una inguaribile libertaria. Non trovo interessanti alcune cose come la formazione di una famiglia. Se i gay vogliono farlo, va bene. A me non interessa perpetuare altrove il ruolo della famiglia, origine già di molti problemi. Sono contraria al matrimonio. Trovo prioritarie altre lotte di libertà. (citato in Luzzatto Fegiz Mario, Gianna Nannini: «Sono bisessuale», Corriere della sera, 26 giugno 2002)