Completare le frasi con i pronomi combinati

Temat przeniesiony do archwium.
Brak wkładu własnego

Wpis zamieszczony (lub przeniesiony) do grupy "Brak wkładu własnego" oznacza, że autor wpisu nie zadał sobie trudu samemu spróbować poradzić sobie z zadaniem lub prośba o tłumaczenie została przepuszczona przez Google Translator. Jeśli ktoś z użytkowników forum ma czas i ochotę może odpisać na taki wpis ale jeśli takiej odpowiedzi nie będzie - nie ma co się denerwować - po prostu nikomu nie chce się odrabiać zadań za kogoś ;-)

Dlatego zachęcamy do własnych prób - szansa na odpowiedź jest znacznie większa.

Completare le frasi con i pronomi combinati.

1.Filippo quando sentì che eravamo sfollate e avremmo abitato lassù con loro e ci avevamo soldi ed eravamo bottegaie (tutte queste cose........... disse Tommasino, scuro e reticente, come se avesse parlato con se stesso), poco mancò che non ci saltasse al collo.
Rosetta raccolse i pani e ........... porse.
2.Il giorno dopo si vide che lui pensava sempre alle sue stoffe e meditava sul modo di recuperarle. Era sicuro che.............. avevano rubate gente del paese.
3.Si vedeva benissimo che in fondo non............. importava niente di quelle caramelle e di quelle sigarette e che, ciononostante, se le contendevano con tanto accanimento perché sentivano che gli americani si aspettavano da loro che si comportassero così.
Io vedo le cose come stanno e............ dico in faccia, caro signore.
4.Ora questo non era vero perché tutti sapevano che lui, in casa, ci aveva ancora un sacco di farina e uno più piccolo di fagioli; e lui, per timore che............. portassero via, non invitava più nessuno a casa e di giorno chiudeva a chiave la porta e se ne andava per le macere con la chiave in tasca.
5.Il moro le sparava grosse, con un tono sicurissimo e spaccone; il biondo, fiacco e moscio, non............... lasciava passare nemmeno una.
6.Rassicurate in parte, Rosetta ed io prendemmo ciascuna uno di quegli orologi e .............. ricaricammo o meglio facemmo finta perché erano già carichi e camminavano tutti benissimo.
7.............. restituii alcuni, di quei biglietti, perché erano veramente troppo sporchi e lui me li cambiò osservando: "Ne avessi una carrettata di questi biglietti qui, ci farei subito il patto."
8................. descrissi, come potevo: "Uno biondo, piccolo con la barba a punta. Uno alto e magro, bruno, con gli occhi azzurri.

 »

Brak wkładu własnego