LA BICICLETTA BLU
jeśli ktoś ma ochotę poczytać to polecam, ja najpierw przeczytałam po polsku, teraz przerabiam po włosku... no to napiszę tzn przepiszę o czy jest...
Gli anni tra 1939 e il 1942, gli anni tragici di una tragica guerra k sconvolge l'Europa, sono intensi e decisivi anke x Lea Delmas, figlia di ricchi agricoltori del Sud della Francia. Alla vigilia di 1a festa k ella sogna lieta, km e' logico x 1a ragazza di 19 anni, entusiast ddi balli, di bel vestiti e di corteggiamenti, la ferisce profondamente la notizia del matrimonia del Laurent d'Argilat kn la sua cugine Camille. Convinta k Laurent amasse lei, cerca inutilmente di sottrallo di quelle nozze; x ripicca,si fidanza allora kn 1 fratello di Camille, Claude. Poco dopo, la guerra irrompe anke a quella bella e serena zona della Francia. Laurent e Claude partono militari, ma quest'ultimo muore subito ed é presto dimenticato. Qualke tempo dopo, a Parigi, prima di raggiungere il fronte dove sarà fatto prigioniero, laurent pregherà Lea, k sa forte e coraggiosa, di vegliare sulla sua fragile moglie incinta.
E' 1 impegno k Lea mantiene kn puntiglioso zelo, accollandosi l'arduo compito di riportare nel Sud Camille, quando Parigi viene invasa dai tedeschi.La fuga attraverso la Francia dilaniata dal conflitto e degli scontri fratricidi rafforza la solidarietà tra le due giovane donne che, 1a volta raggiunta la vecchia dimora di famiglia, accettano di fungere da collegamento tra le forze partigiane e di portare messaggi al di là del fronte, non lontano da casa loro. La bicicletta blu diviene cosí il simbolo di 1 preciso impegno civile al quale ella si sente votata da 1a kiara coscienza politica.
Intrecciate kn la vita delle 2 protagoniste, si svolgono le vicende di 1a seria dei personaggi, alcuni dei quali assumono particolare rilievo: Laurent, innamorato della moglie ma sensibile alle profferte dell'intraprendente Lea; Francois Tavernier, personaggio di primo piano nella Resistenza; il conturbante scrittore Raphael Mahl, sospetto di collaborazionismo; la patetica ebrea Sarah Mulstein, k alla relativa sicurezza di 1 rifuggio nella Francia meridionale preferisce i pericoli di Parigi occupata x mantenere 1 sia pur labile contatto kn il marito deportato; e infine Francoise, la sorellina di Lea,k s'innamora perdutamente di 1 ufficiale tedesco...
Regine Deforges, autrice di racconti e romanzi di successo, dimonstra kn "La bicicletta blu" 1a magistrale abilità nell'inserire il romanzesco nella storia. X la tensione narrativa, la scorrevolezza di "scrittura", l'ampio respiro del racconto, qst romanzo, k e' stato accolto kn straordinaria fortuna in tutto il mondo, é stato paragonato a Via col vento...