"Grazie PER" odnosi sie raczej do czynności konkretnych . a tu mamy do czynienia z sytuacja abstrakcyjna, dokl. z czasownikiem o znaczeniu abstrakcyjnym, dlatego lepiej bedzie uzyc przyimka DI w zdaniu: "Grazie Di esistere"
zgodnie z regułami
1.• Seguita da un verbo all'infinito, la preposizione di introduce le seguenti
proposizioni:
proposizione soggettiva: mi sembra di averlo giŕ conosciuto; non mi
riesce di parlargli;
proposizione oggettiva: sono sicuro di avere ragione; spero di rivederti
presto; credo di far bene (o, meno comunemente, credo far bene);
proposizione finale: vi prego di fare silenzio (o, meno comunemente, vi
prego far silenzio);
2. 1. COSTRUTTI INFĚNITIVI
(SOGGETTIVI E OGGETTIVI)
IN FUNZIONE DI SOGGETTO
Un infinito, da solo o variamente determinato
(da un complemento oggetto, da un altro complemento,
da un avverbio), puň fungere da soggetto:
Lavorare stanca; Lavorare bene da piacere; Lavorare
con impegno č un obbligo per tutti.
L'infinito «soggettivo» si ha, in particolare, con
molti verbi e locuzioni impersonali (vedi capitolo
20, § 4):
Bisogna distinguere l'utile dal superfluo; Non mi
occorre spendere altro tempo; Č bello osare; Č
proibito sporgersi; Č mio uso non fare credito.
Con altri verbi e locuzioni impersonali č introdotto
dalla preposizione di:
Gli capitň di fare speculazioni sbagliate;
• Con alcuni impersonali si trovano sia l'infinito diretto
sia l'infinito introdotto da di: Gli piace contemplare
la natura oppure Gli piace di...; Mi preme molto
accontentarvi oppure Mi preme molto di...