Prosze o tlumaczenie! :( ISEE/ISEEU

Temat przeniesiony do archwium.
Witajcie, czy ktos w wolnej chwili moglby przetlumaczyc ten tekst, ja rozumiem ogolny sens, ale potrzebuje dokladnie informacji
- ktore dokumenty musze przygotowac (jestem zameldowana w Polsce, nie mam dochodu we Wloszech, wiec musze wziac dokumenty z Polski, tylko skad? Czy ze skarbowki czy z miejsca pracy? Czy trzeba tylko zaswiadczenie o zarobkach czy caly wyciag podatku PIT, czy procz tego jeszcze potwierdzenie, ze mam jakas dzialke/mieszkanie?)
- czym rozni sie immobilare or mobilare?

Per il rilascio dell’attestazione ISEEU gli studenti possono recarsi presso i CAF con la dichiarazione sostitutiva unica già compilata, muniti di documento di identità, codice fiscale e numero di matricola (facoltativo).
Gli studenti che vogliono avvalersi del servizio di assistenza, fornito dai CAF, per la compilazione della dichiarazione sostitutiva unica devono disporre della seguente documentazione:
Composizione del nucleo familiare
dati anagrafici e codici fiscali di tutti i componenti il nucleo familiare, fotocopia della carta di identità del dichiarante, numero di matricola dello studente (facoltativo)
certificazione dello stato di invalidità rilasciata dall’ASL, qualora nel nucleo familiare vi siano soggetti con handicap permanente grave o invalidità superiore al 66%.
Gli studenti stranieri possono rivolgersi ai CAF solo se in possesso di codice fiscale. In caso contrario devono farsi rilasciare un codice fiscale presso l’Agenzia delle Entrate di via Manin, 25 - Milano, e successivamente recarsi in un CAF per richiedere l’attestazione ISEEU
Redditi
copia della dichiarazione dei redditi 2009 di tutti i componenti del nucleo familiare (mod. 730/2010, UNICO/2010) o CUD/2010 e dichiarazione IRAP
(imprenditori agricoli)
copia del contratto di locazione (se la casa di abitazione non è di proprietà) indicante il canone annuo e gli estremi della registrazione del contratto
redditi prodotti all’estero
Patrimonio mobiliare
Deve essere considerato l’ammontare del patrimonio mobiliare al 31 dicembre 2009 di tutti i componenti del nucleo familiare:
saldo depositi bancari e postali
valore nominale o quotazione dei titoli di Stato, obbligazioni, certificati di deposito, buoni fruttiferi e assimilati, azioni e altre forme di investimento
contratti di assicurazione mista sulla vita e di capitalizzazione da cui risulti l’importo dei premi complessivamente versati dalla stipula al 31/12/2009
bilancio di società non quotate, società non azionarie, imprese individuali oppure, in assenza dell’obbligo del bilancio, documentazione comprovante il patrimonio netto (rimanenze finali al 31/12/2009, costo dei beni strumentali al netto dei relativi ammortamenti al 31/12/2009, altri cespiti o beni patrimoniali al 31/12/2009) patrimonio mobiliare posseduto all’estero
Patrimonio immobiliare
Deve essere considerato l’ammontare del patrimonio immobiliare al 31 dicembre 2009 di tutti i componenti del nucleo familiare:
certificati catastali, dichiarazione ICI (ultima presentata), ricevute mutuo da cui risulta il capitale residuo del mutuo
patrimonio immobiliare posseduto all’estero. Il patrimonio immobiliare localizzato all’estero, posseduto alla data del 31 dicembre 2009, è valutato solo nel caso di fabbricati ed è considerato sulla base del valore di 500 Euro al metro quadrato

Attenzione
Il reddito e il patrimonio dei fratelli e/o sorelle appartenenti al nucleo familiare
dello studente concorre alla formazione di tutti gli indicatori della situazione economica nella misura del 50%.

Probowalam Google Tlumacz, ale nic nie da sie zrozumiec.
economica nella misura del 50%.

Bylabym wdzieczna!
moj email [email]

Z gory dzieki!!!