nie jestem Dee.., ale
NETTARE. Polire, Mundare. Scipion Gentile dal Latino retare, con più ragione il Menagio da nitidare tirò questo verbo. Ma non occorreva qui il far forza alle antiche parole Latine per torcerle in Italiano, quando l’origine sua è da dire Germanica, dicendo i Tedeschi net; i Sassoni ed Inglesi neat o net; i Franzesi net, nette, nettoyer, significanti il nostro netto e nettare. Oltre al non essere propriamente nitidare lo stesso che nettare; come mai tanti popoli si sarebbero accordati a corrompere nitidus o nitidare con formarne netto e nettare? Ma ogni qual volta ci ricordiamo delle trasmigrazioni de’ popoli settentrionali in Italia, Gallia e Bretagna, tosto s’intende la maniera con cui netto da una sola nazione passò in altre.
Bocchoncino, wpisalam sie do dyskusji o rakach.