Błagam czy ktoś może mi sprawdzić dialog?

Temat przeniesiony do archwium.
♥ Salut Margherita!
Salut Anna! Come va?
♥ Va bene. E tu?
Anche bene. Entrapure.
♥ Tu sembra stanca. Penso che tu beva caffe.
 Si, molto bene. A patto che tu beva cafe con me.
♥ Si, sono contenta che noi passiamo il tempo insieme.
Andiamo domani a discoteca? Voglio trovare altri amichi. Spero che Pietro e Angela
vadano con noi.
♥ Non è detto che lui vada con lei. Penso che loro non siano insieme. Dubito cge lui si veda
Con lei ancora. Credo che mi non sia con lei ancora una volta.
Che Bella sorpresa. Lui mi piace molto. È meglio che lui non abbia amica. Sono contenta
Che lui sia solo. Posso fare il primo passo.
♥ È necessario che tu faccua il primo passo. Penso che lui faccia lo primo. Credo che tu deva
aspettare. Peccato che tu mi dica solo adesso. Sono tua amica e tu non ha detta che lui ti
piace. Perche?
 Ahh.. Mi scusi, ho paura che tu mi derida.
♥ Peccato che tu non abbia la fiducia. Ti sei discreditata di me?
 Non, ho fiducia in tu ma mi sono vergognata che ti burli di me.
♥ È necessario che tu abbia segreto.
Lo so, mi schusi. Talora immagino che lui mi inviti al ristorante ma dubito che lui vada con
me dovungue.
♥ Non voglio che tu sia trista. Peccato che tu non abbia speranza.
Benchè sia ottimista, so che lui non mi ame.
♥ Vuoi essere con lui insieme ma non muovi un diti solo.
Sai bene che sia difficile. Il vecchio amore non arruginisce.
♥ So, So. Sai che parto da Roma?
Cosa dici? Quando?
♥ Chi ha la testa nelle nuvole non vede più la terra.
Ahh. Non voglio che tu parta. Fai felicità. Non è giusto che tu parta da Roma e io resta
a casa.
♥ È meglio che io parta. Tu hai molto tempo per Pietro.
Spero che tua vacanza riusca. Ok, devo andare a casa.
♥ Ok, allora ciao!
Ciao!
to bylo zadanie na congiuntivo(wstawialas dpowiednie formy)....czy ulozylas caly dialog?
czesc mialam na zadanie domowe ułożyc dialog z congiuntivo i nie wiem czy jest całkiem poprawnie jak bys mogła rzucic na tym okiem błagam :)
tak bym zaczela....ale niech to ktos tez sprawdzi..bo nie jestem super w congiuntivo

♥ Salut Margherita!
Salut Anna! Come va?
♥ Va bene. E tu?[E da te?]
Anche bene. Entrapure.
♥ Tu sembra[sembri] stanca. Penso che tu beva caffe.
 Si, molto bene[Si, con piacere]. A patto che tu beva cafe con me.
♥ Si, sono contenta che noi passiamo il tempo insieme.
dzieki wielkie a nie rzuciły ci sie może w oczy jakies inne wieksze błędy?
Andiamo domani a discoteca? Voglio trovare altri amichi[amici]. Spero che Pietro e Angela
vadano con noi.
♥ Non è detto che lui vada con lei. Penso che loro non siano insieme. Dubito cge[che] lui si veda
Con lei ancora. Credo che mi non sia con lei ancora una volta.[to zdanie nie jest dobre..nie wiadomo o co chodzi....chcesz powiedziec "mysle ze nie przyjdzie tam z nia tym razem"? Credo che lui non ci venga con lei questa volta]
Che Bella sorpresa. Lui mi piace molto. È meglio che lui non abbia amica[moze lepiej la ragazza...czyli nie ma dziewczyny]. Sono contenta
Che lui sia solo. Posso fare il primo passo.
♥ È necessario che tu faccua[faccia] il primo passo. Penso che lui faccia lo[lo faccia] primo. [to sa dwa sprzeczne zdania 1 konieczne jest zebys zrobila 1szy krok 2 mysle ze on zrobi pierwszy krok.....w 1 chyba musi byc Non e' necessario che...]Credo che tu deva[debba]
aspettare. Peccato che tu mi dica solo adesso. Sono tua amica e tu non ha detta [mi hai detto]che lui ti
piace[ti piaceva]. Perche?
 Ahh.. Mi scusi, ho paura che tu mi[chyba bez mi] derida.
♥ Peccato che tu non abbia la fiducia. Ti sei discreditata di me?[to zdanie lepiej jakos zmien]
 Non[no], ho fiducia in tu[te..- tak jest ok ale mi tu lepiej brzmi - mi fido di te] ma mi sono vergognata[mi vergognavo] che ti burli [burlassi - to congiuntivo imperfetto..nie wiem czy juz mialas w czasie przeszlym?] di me.
♥ È necessario che tu abbia segreto.
bevva cyba przez 2v
Lo so, mi schusi[scusami]. Talora immagino che lui mi inviti al ristorante ma dubito che lui vada con
me dovungue[dovunque].
♥ Non voglio che tu sia trista[triste]. Peccato che tu non abbia [la]speranza.
Benchè [io]sia ottimista, so che lui non mi ame[ama].
♥ Vuoi essere con lui insieme[lepiej stare con lui] ma non muovi un diti[dito] solo.
Sai bene che sia[e'] difficile. Il vecchio amore non arruginisce[hihi]
So, So[lepiej Si, lo so]. Sai che parto da[per] Roma?
Cosa dici? Quando?
♥ Chi ha la testa nelle nuvole non vede più la terra.
Ahh. Non voglio che tu parta. Fai felicità[tu cos chyba nie tak...zmien]. Non è giusto che tu parta da[per] Roma e io resta[rimanga]
a casa.
♥ È meglio che io parta. Tu hai molto tempo per Pietro.[jesli chodzi ci o "bedziesz miala wiecej czasu dla P. to tak - Avrai piu' tempo per Pietro]
Spero che [la]tua vacanza riusca[sia bella]. Ok, devo andare[lepiej ornare] a casa.
♥ Ok, allora ciao!
Ciao!
dzieki dzieki ale o co chodzi z tym ornare?? ozdabiać?
oczywiscie TORNARE a nie zadne ornare...czyli wracac
Temat przeniesiony do archwium.

« 

Pomoc językowa - tłumaczenia

 »

Pomoc językowa - tłumaczenia