Calabria, dal punto di vista della sua posizione geografica, č la regione piů meridionale della penisola italiana. I suoi confini formano la punta "dello stivale". La circondano le acque, di una purezza cristallina, del duo mare, e l'entroterra, invece, ha una conformazione montagnosa. Calabria, fortunatamente, non č, ancora, invasa da migliaia di turisti, perchč sta ancora sviluppando le sue infrastrutture. Ma proprio per questo, puň essere una buona alternativa per le vacanze passate intranquillitŕ.
Quanto alla sua architettura, vi si puň ammirare molte chiese, anche quelle della religione ortodossa, e numerosi castelli - i piů belli sono stati costruiti sulle cime dei monti e sulle colline, e il loro panorama sembra magico. La storia di quei luoghi, č legata ad una leggenda, che vede come protagonista un personnaggio di nome Giuseppe Musolino, piů conosciuto col suo nome letterario di Robin Hood. E lě si trova anche la sua tomba.
La storia di Calabria č colma in eventi legati alle conquiste di secoli fa. Gli archeologi contemporanei hanno un campo di ricerca molto ampio, offerto proprio dalle terre calabresi. Di quei tempi antichi si sono conservati, fino ai giorni nostri, i resti di anfiteatri, che testimoniano di un ricco passato artistico.
Il giorno d'oggi, la Calabria offre agli turisti la possibilitŕ di fare le attivitŕ sportive, sia d'estate, che d'inverno: gli sport acquatici, passeggiate in montagna, lo sci. Con i suoi impianti sciistici invernali, Calabria assomiglia un po' alla nostra Zakopane.
Vista cosě, Calabria non puň que essere una delle mete piů interessanti, e piů ambite, che l'Italia a da offrire ai turisti.
del SUO mare