La questione dell'ausiliare richiesto da un verbo servile (potere - come negli esempi addotti dal signor Barra -, dovere, volere, sapere 'essere in grado di, avere la capacità di') è regolata dalla norma grammaticale. Secondo tale norma, l'ausiliare è quello proprio dell'infinito: «ho dovuto fare» perché si dice «ho fatto», «ho potuto rispondere» perché si dice «ho risposto» e via dicendo; viceversa, «non sono potuto venire/uscire/partire ecc.» perché si dice «non sono venuto/uscito/partito».
La norma prevede la possibilità di una deroga. Si può cioè usare l'ausiliare avere se il verbo retto è intransitivo: «ho dovuto venire/uscire/partire ecc.» è ammissibile quanto «sono dovuto
venire/uscire/partire»
http://www.aetnanet.org/modules.php?name=News&file=article&sid=6136