Stamattina, siccome il tempo peggiora e quindi non si va come al solito in montagna, ho pensato di aprire un tema che tratti sulle preferenze del nostro palato fine - comincio allora io e quindi asptetto la vostra continuazione:
I POLPI AFFOGATI
Questo e' uno dei miei piatti prefetiti. Pulite prima i polpi, freschissimi, appena pescati - per 4 persone e' sufficente 1-1,5 kg.
Mettere sul fuoco una casseruola, piuttosto larga ma non tanto alta con olio (io in ogni caso preferisco extravergine che da' un sapore particolare) con 2-3 spichci d'aglio. Mettiamo sul olio i polpi puliti, aggiungiamo dopi 5 minuti i pomodorini freschi, freschi, appena raccolti nel giardino;-).
Copriamo tassativamente (e' importante!) e facciamo cuocere tutto a fuoco lento per rcirca un'ora.
Alla fine della cottura aggiungiamo un po' di sale, pepe e un ciuffo di prezzemolo tritato finemente. Il sugo dovrebbe venire abbastanza denso. Ecco fatto!
Con il sugo si puo' benissimo condire gli spaghetti per il primo, mentre i polpi sono un'ottima base per il secondo con una bella insalatina.
Buon apetito!
Considerazioni:
1. L'aglio va schiaccato con la mano invece di tagliarlo.
2. E importante coprire la casseruola e far cuocere a fuooco lento - solo cosi' dai polpi si riesce tirare fuori il massimo sapor del mare...
3. Se preferisci puoi aggiungere al sugo i capperi.
4. Il sale bisonga mettere veramente 5 minuti prima della fine della cotture - altrimenti i polpi diventano duri.