TEMA LEGGERO " LUCIO BATTISTI "

Temat przeniesiony do archwium.
Sono passati 10 anni dalla morte del grande lucio Battisti ed in questi giorni l'italia si mobilita per ricordarlo.

Quanti di voi polacchi hanno mai ascoltato le immortali canzoni di questo grande artista ?!!

In molte sue canzoni le parole scritte per lui dal grande paroliere Mogol sembrano poesia allo stato puro ... una canzone in particolare mi tocca il cuore come poche e come poche è perfettamente inerente alla mia storia ed a moltre altre dei frequentatori del forum:

LA LUCE DELL'EST
La nebbia che respiro ormai ...
si dirada perchè davanti a me
un sole quasi bianco sale ad est
La luce si diffonde ed io
questo odor di funghi faccio mio
seguendo il mio ricordo verso est
Piccoli stivali e sopra lei
una corsa in mezzo al fango e ancora lei
poi le sue labbra rosa e infine noi
Scusa se non parlo ancora slavo
mentre lei che non capiva disse bravo
e rotolammo fra sospiri e "da"

Poi seduti accanto in un'osteria
bevendo un brodo caldo che follia ...
io la sentivo ancora profondamente mia
Ma un ramo calpestato ed ecco che
ritorno col pensiero.
E ascolto te .... il passo tuo ...il tuo respiro dietro me
A te che sei il mio presente
a te la mia mente
e come uccelli leggeri
fuggon tutti i miei pensieri
per lasciar solo posto al tuo viso
che come un sole rosso acceso
arde per me. .
Le foglie ancor bagnate
lascian fredda la mia mano e più in là
un canto di fagiano sale ad est
qualcuno grida il nome mio
smarrirmi in questo bosco volli io
per leggere in silenzio un libro scritto ad est
Le mani rosse un poco ruvide
la mia bocca nell'abbraccio cercano
il seno bianco e morbido tra noi
Dimmi perchè ridi amore mio
proprio così buffo sono io
la sua risposta dolce non seppi mai!
L'auto che partiva e dietro lei
ferma sulla strada lontano ormai
lei che rincorreva inutilmente noi
Un colpo di fucile ed ecco che
ritorno col pensiero ... e ascolto te
il passo tuo ... il tuo respiro dietro me .
A te che sei il mio presente
a te la mia mente
e come uccelli leggeri
fuggon tutti i miei pensieri
per lasciar solo posto al tuo viso che come un sole rosso
acceso arde per me ...
per lasciar solo posto al tuo viso che come un sole rosso
accesoarde per me ...
Ma certo che lo ascoltavo. Dall'Italia son tornato dodici anni fà.
sei stato in italia molti anni per lavoro ?!!

Sei tornato per amor di patria o perchè ti trovavi male in italia ?
Stavo la quasi quattro anni. A quel tempo pratticamente ogni lavoro che potevamo fare era clandestino. Mi trovavo bene in Italia anche se la prima tappa della mia avventura italiana....Ladispoli mi faceva schifo un pochino.

Sono tornato anzi, siamo tornati con la moglie polacca che ho conosciuto a Roma, perche prima o poi ti annoi fare la vita semilegale, tutto qua.
anch'io vado pazza per il grande Lucio, ho conosciuto le sue canzoni 4 anni fa e da quel tempo mi accompagnano sempre. E' riuscito ad esprimere nelle sue canzoni assolutamente tutte le cose che esistono fra un uomo e una donna. Tutte le emozioni. E il suo modo di conoscere la mente della donna mi fa sempre stupire.
Le piu' grandi canzoni per me sono quelle fino agli anni ottanta...poi e' cambiato qualcosa, non le trovo piu' cosi' affascinanti sia per la musica che per le parole come quelle di prima. Ma con Mogol hanno fatto veramente una coppia pazzesca...
"Capire tu non puoi....tu chiamale se vuoi...emozioni".
Saluti a tutti che ricordano Battisti :-)
Mi piace la suma musica, non vado pazzo per lui per il semplice motivo: Battisti nonsi chiama AC/DC.:))
Si bravo Battisti senza dubbio (anche se gran parte del suo successo è firmato Mogol)...però troppo sopravvalutato (ripeto è un grandissimo senza dubbio) nel senso che in Tv si esiste solo lui... e che dire allora del genio di Fabrizio De Andrè? se ne parla poco perche in un certo senso è piu "scomodo" del Battisti
come tematiche e poetiche? e che dire del quasi sconosciuto Franco Fanigliulo?...
Ammeterai però che tra Fanigliulo e Battisti ci sia un pò di differenza nel numero di copie di dischi venduti e quindi di popolarità. E quel genere di rievocazioni televisive sono trainate dalla popolarità non dal livello qualitativo in sè.
certo fanigliulo è morto prematuramente una ventina d anni fa!!!
e appunto perche meno "Famoso" ma pur sempre bravo mi aspetterei da quelli di buona domenica ad esempio, che per una settimana ci risparmiassero Battisti che lo conosciamo tutti a memoria e ci proponessero Fanigliulo(si vede che sono un suo fan!!) Bertoli, De Andrè--- riscopriremmo il piacere di un po di buona musica italiana...anche loro meritano credetemi! Sono stati abbastanza bravi artisticamente.
Temat przeniesiony do archwium.

« 

Życie, praca, nauka

 »

Brak wkładu własnego