Allora scrivo sul forum, visto che ci sono altre persone interessate.
1. devi essere flessibile e dirti che anche se hai una laurea te la puoi dimenticare quanto ai datori di lavoro non interessa e non avrai uno stipendio più alto per il semplice fatto di avere una laurea.
2. fare i colloqui di lavoro anche se sai che non vuoi il lavoro proposto, cosi ti esercizi :-)
3. avere il supporto di una persona in Italia, se vieni qua e cominci a lavorare in un bar è molto probabile che ci lavorerai sempre (quindi meglio venire, iscriversi a qualche corso della lingua oppure ancora meglio cercare di fare un volontariato, perché cosi anche se lavori gratis, cominci a conoscere le persone, la città e hai già un’esperienza anche se non pagata).
4. Evitare di fare lo stage di 3 mesi nelle aziende, dopo lo stage comunque non hai l’esperienza per trovare un lavoro e le aziende oltre che prolungare lo stage non fanno di più (propongono rimborso spese viaggio e ticet restaurant)
5. Verificare presso la propria provincia se esistono i corsi gratuiti in materia di contabilità per imparare ad usare i software
6. Prima di partire dalla Polonia fare la dichiarazione di valore quanto possiamo accedere ai concorsi pubblici (se interessato da qualche parte ho già colato la procedura)
7. inviare il curriculum alle aziende della zona anche se non cercano nessuno
8. chiedere a suo fidanzato di chiedere i suoi conoscenti se non conoscono qualcuno che cerca il personale
9. iscriversi alle aziende del lavoro interinale (tra migliori Generale Industrielle, non ti inviano le offerte del lavoro al Mc donalds se vedono che hai già un’esperienza e cerchi un lavoro serio)
10. Insistere… in Italia il paese del bordello ogni tanto uno deve insistere un po’ far vedere che tiene al lavoro, non lasciare perdere se dopo aver inviato il curriculum l’azienda non chiama. Ci sono tante aziende familiari e spesso il capo non vede tutte i curriculum che arrivano, quindi se possibile cercare di parlare con il titolare
11. Puoi andare alle Camere di Commercio Italo-Estere e farti dare l’elenco delle aziende poi inviare il curriculum.
12. Tutto dipende anche dalla regione dove vivi (e anche dalla zona). In una grande città e in campagna ti muovi in modo diverso. In un paese piccolo dove tutti si conoscono si può trovare un lavoro tramite un conoscente del tuo ragazzo (?)
13. un buon curriculum è la base per attirare l'attenzione del datore di lavoro.
Io ho trovato il lavoro dopo qualche mese di ricerca (neanche approfondita, visto che lavoravo già per una azienda polacca e non avevo troppo tempo per cercare). Avevo fortuna. Tutto qua. Non avevo le esperienze lavorative in Italia, solo un corso di base della lingua italiana e una buonissima padronanza della lingua francese. E l’azienda italiana cercava qualcuno con una buona conoscenza del mercato francese. Allora ho cominciato. Ho lasciato un lavoro per l’azienda polacca (tra l’altro pagato veramente bene) e ho cominciato un anno fa un lavoro per l’azienda italiana. Ero flessibile, forse anche troppo, perché adesso mi ritrovo in difficoltà con tutti gli impegni che mi hanno dato…. Sono ovviamente sotto pagata (lo dico io perché so che valgo di più di quello che mi pagano per lavoro che faccio). Scrivo ovviamente perché dove abito non conosco nessuno che lavori nel settore privato e che sia ben retribuito (se guardiamo il livello di studi che ha fatto / le lingue che connosce / le esperienze).
Agnieszka