aiuto nel cercare lavoro

Temat przeniesiony do archwium.
1-30 z 57
poprzednia |
salve a tutti..

C'è qualcuno che può aiutarmi??

Volevo sapere da voi forumisti che cosa potrebbe fare in italia una ragazza polacca di 25 anni , con una discreta/buona conoscenza dell'italiano, laureata in economia a cracovia.. é possibile trovare un lavoro decente, o è meglio starsene in polonia,??

Chiedo aiuto a tutti!!
grazie mille in anticipo!!
Chi cerca trova :-)

tutto è possibile , ma ci vuole un pò di pazienza e un pò di tempo ,
buona fortuna ! ;-)

le possibilità di trovare un buon lavoro ,penso adesso siano uguali sia in Polonia che in Italia .
ok .. questo lo so..

Volevo solo sapere se c'era qualcuno in questo forum che poteva/voleva parlare della sua esperienza .. come si fa in tanti altri discorsi..

Vabè.. se nn c'è nessuno pazienza
tutto dipende dalle esperienze che hai fatto in Polonia, dalle lingue che conosci, dalla tua disponibilità e flessibilità, ci vuole anche la fortuna :-)
Si può trovare un lavoro decente... ma forse non subito e sicuramente non ben pagato.
se vuoi qualche consiglio dammi il tuo indirizzo e-mail.

Agnieszka
ciao agnieszka..

grazie intanto.. la mia mail è [email]
Ciao,

provo a scrivere qualcosa oggi, se no giovedi perche sarò all'estero senza Internet :-)
Ago!
Ja rowniez chcialabym maila na [email]
:-)
ciao,
io purtroppo non ho per voi i consigli 100x100 efficaci... qualche consiglio derivante dalla mia esperienza in Italia. Ma ci vuole un po' di tempo per racogliere i pensiei, siccome domani mattina vado in Francia ve lo scriverò giovedì.

A.
Esempio banale ma efficace:
una mia cugina, laureata in economia a Roma, e' al secondo contratto di stage (ovviamente sottopagato e senza vacanze), in Italia.
Un' altra cugina, dipplomata, ha il contratto indeterminato, ma guadagna 1.000 euro netti al nord (una miseria), in Italia.
La laurea e' un costo per il datore di lavoro, e se devi fare un lavoro del cazzo, e' meglio non averla, cosi' il datore di lavoro ti paga di meno ma ti puo' fare il contratto.
In Italia, senza esperienza significativa, non ho trovato niente, abitavo a Reggio Emilia, ottimo distretto indutriale, e dire che sono italiana e "titolata": comunque quando cercavo nel reggiano avevo il master, 2 stage di cui uno all' estero, discreto inglese e francese, e in Italia avevo il passaporto, la residenza, il conto bancario ecc.
Il costo del lavoro in Italia e' troppo alto per assumere un dipendente con un contratto che sia vantaggioso per entrambi. La situazione va contro il dipendente alla fine! Si guadagna poco, oppure avrai un contratto irregolare: se sei straniero, niente documenti!
a na jakim poziomie znasz angielski????
Ja? Bardzo dobrze. Bez angielskiego, nie ma mozliwosci!
Przepraszam, do kogo pytasz? :-I
a kto szuka pracy, Luca?
Luca pracy nie szuka,
Luca szuka oferty pracy dla swojej dziewczyny we Wloszech, ale ona mieszka i pracuje w Polsce.
a ok, widocznie cos przeoczylam, trudno sie dzis mi skupic, moze to grypa wokol
... i luca nie mowie po polsku, teraz tylko po wlosku albo po angielsku..

Si volevo avere dei consigli da qualche forumista.. magari qualche sua esperienza.. tanto non è niente di sicuro che mia morosa venga qua a lavorare , conosco bene la situazione del mio paese e so qual è la situazione, ma dall'altro canto è pur vero che per uno straniero (che nn sa il polacco e che si laureato da un anno, quindi senza esperienza sostanzialmente), non ci sono molte possibilità a parte questi outsourcing center, dove il lavoro è molto noioso e ripetitivo.. come diceva un mio professore sostanzialmente "l'alienazione esce dalla fabbrica e entra nelle aziende"...

Se proprio devo fare un lavoro che mi fa schifo, posso benissimo stare qua, ce ne sn tanti!! Come se mia morosa venisse qua, sn quasi sicuro che peggiorerebbe la sua situazione.. nel senso potrebbe anche trovare un lavoro simile (contabilità ce n'è tanta anche qua, ma sicuramente non averebbe quei benefits che ha la... qua le aziende non si sprecano molto)..


Insomma qualcuno a qualcosa deve rinunciare ...!!!
In ogni caso , rinnovo l'annuncio, se qualche forumista vuole raccontare le sue esperienze, sono contento..

Ciao a tutti
Curioso che hai abitato per un pò nella mia città Ste... Sarei curioso di saperne di più della tua esperienza qui (dove hai abitato, per quanto tempo, che lavoro hai fatto, queli canali di ricerca di un lavoro più soddisfacente avevi attivato, ecc.) Se ti va scrivimi su [email]
Torno in Italia una volta ogni mese e mezzo circa, ci vado per qualche giorno. Ogni volta che vado trovo una situazione ancor piu negativa della precedente. Parlo del lavoro e dell'economia in generale, del costo della vita, degli stipendi, della possibilita' di impiego. Vi parlo di una realta' riminese.

....sono molto d'accordo con Ste.
Ciao LM, ti risponderò quando il server sarà meno lento (problemi di connessione stasera): ho molto da scrivere!
Abitavo nel centro, vicino a Piazza Prampolini, ma solo qualche mese nel 2004. Uscivo spesso a Correggio, e qualche volta a Guastalla: avevo amicizie divertenti! Era un mio amico anche un ex DJ che conosceva Vinicio Capossela, che si esibiva al Corallo di Scandiano anni fa...
ciao Eugenio .... ritieniti fortunato e sollevato visto che puoi lasciarti alle spalle l'intricata situazione italiana ed affacciarti sul nuovo ...

Spero un giorno vicino di poter dire altrettanto.

Bye
Studio marketing e lavoro, qui in Italia (sono italiano :D)

Ti ho mandato una email, leggila... e vediamo di approfondire il discorso per scrivere un bel curriculum ;)
Allora scrivo sul forum, visto che ci sono altre persone interessate.

1. devi essere flessibile e dirti che anche se hai una laurea te la puoi dimenticare quanto ai datori di lavoro non interessa e non avrai uno stipendio più alto per il semplice fatto di avere una laurea.
2. fare i colloqui di lavoro anche se sai che non vuoi il lavoro proposto, cosi ti esercizi :-)
3. avere il supporto di una persona in Italia, se vieni qua e cominci a lavorare in un bar è molto probabile che ci lavorerai sempre (quindi meglio venire, iscriversi a qualche corso della lingua oppure ancora meglio cercare di fare un volontariato, perché cosi anche se lavori gratis, cominci a conoscere le persone, la città e hai già un’esperienza anche se non pagata).
4. Evitare di fare lo stage di 3 mesi nelle aziende, dopo lo stage comunque non hai l’esperienza per trovare un lavoro e le aziende oltre che prolungare lo stage non fanno di più (propongono rimborso spese viaggio e ticet restaurant)
5. Verificare presso la propria provincia se esistono i corsi gratuiti in materia di contabilità per imparare ad usare i software
6. Prima di partire dalla Polonia fare la dichiarazione di valore quanto possiamo accedere ai concorsi pubblici (se interessato da qualche parte ho già colato la procedura)
7. inviare il curriculum alle aziende della zona anche se non cercano nessuno
8. chiedere a suo fidanzato di chiedere i suoi conoscenti se non conoscono qualcuno che cerca il personale
9. iscriversi alle aziende del lavoro interinale (tra migliori Generale Industrielle, non ti inviano le offerte del lavoro al Mc donalds se vedono che hai già un’esperienza e cerchi un lavoro serio)
10. Insistere… in Italia il paese del bordello ogni tanto uno deve insistere un po’ far vedere che tiene al lavoro, non lasciare perdere se dopo aver inviato il curriculum l’azienda non chiama. Ci sono tante aziende familiari e spesso il capo non vede tutte i curriculum che arrivano, quindi se possibile cercare di parlare con il titolare
11. Puoi andare alle Camere di Commercio Italo-Estere e farti dare l’elenco delle aziende poi inviare il curriculum.
12. Tutto dipende anche dalla regione dove vivi (e anche dalla zona). In una grande città e in campagna ti muovi in modo diverso. In un paese piccolo dove tutti si conoscono si può trovare un lavoro tramite un conoscente del tuo ragazzo (?)
13. un buon curriculum è la base per attirare l'attenzione del datore di lavoro.


Io ho trovato il lavoro dopo qualche mese di ricerca (neanche approfondita, visto che lavoravo già per una azienda polacca e non avevo troppo tempo per cercare). Avevo fortuna. Tutto qua. Non avevo le esperienze lavorative in Italia, solo un corso di base della lingua italiana e una buonissima padronanza della lingua francese. E l’azienda italiana cercava qualcuno con una buona conoscenza del mercato francese. Allora ho cominciato. Ho lasciato un lavoro per l’azienda polacca (tra l’altro pagato veramente bene) e ho cominciato un anno fa un lavoro per l’azienda italiana. Ero flessibile, forse anche troppo, perché adesso mi ritrovo in difficoltà con tutti gli impegni che mi hanno dato…. Sono ovviamente sotto pagata (lo dico io perché so che valgo di più di quello che mi pagano per lavoro che faccio). Scrivo ovviamente perché dove abito non conosco nessuno che lavori nel settore privato e che sia ben retribuito (se guardiamo il livello di studi che ha fatto / le lingue che connosce / le esperienze).

Agnieszka
Cara Agn, hai dato buoni consigli, ma secondo me troppo generici. Mandare curriculum in giro alle aziende è giusto, ma esso va corredato con una lettera di presentazione e il curriculum deve essere redatto in modo da esaltare i punti di forza e "nascondere" (fra virgolette) le debolezze. Secondo: dici di evitare gli stage, ma io li consiglio, soprattutto se la ragazza in questione non ha esperienze. Tu hai avuto fortuna, certo, ma in Polonia lavoravi già, quindi avevi un po' di esperienza (anche se magari il lavoro che fai ora è diverso) e quella è una delle cose più importanti per trovare lavoro senza "passare" dagli stage.

Altra cosa importante: se la ragazza ha soldi da parte ed è disposta a studiare e si vuole specializzare, anche un master sarebbe ottimo! Ma attenzione, non tutti i master vanno bene, ci sono master seri e master "inutili". E inoltre lei dovrebbe avere le idee chiare su ciò che vorrebbe fare a grandi linee.

Terza cosa importante, come ho già detto, scrivere bene il curriculum, ma per questo bisogna sapere più informazioni su di lei. Tenendo conto che se cerca lavoro a Milano o nel nord Italia in generale (Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna) sarà un po' più facile trovare lavoro. Ci sono alcune zone in cui ci sono molte piccole e medie imprese che fanno dell'import-export il loro core business.


In ogni caso Agn in bocca al lupo per il tuo lavoro, so che è dura per gli impegni... ma resisti e persevera!


Marco
Qui ho già trovato un'offerta interessante, l'azienda è grande, ma la sede di lavoro è in germania:

http://www.varta-consumer.it/content.php?path=/jobs/aktuell/angebot1/&domain=www.varta-consumer.it

Qui un'altra, però con sede di lavoro in Polonia:

http://bergamo.bakeca.it/vendite-marketing/sales-manager-polonia-5hww5866601

Qui a Milano, ma è un part time:

http://www.annunci.net/annunci/-1/posts/10_Offerte_di_lavoro/90_Promotion_Immagine/388534_SEGRETARIA_DI_DIREZIONE_POLACCA.html

Qui un altro annuncio dove cercano ottimo inglese e seconda lingua:

http://lavoro.corriere.it/Annunci/JUNIOR_BUSINESS_MANAGER_48580193.htm


Insomma pian piano qualcosa si trova!
co to znaczy
vabebene no ci capiamo
in che senso?
vabbè non ci capiamo
Ah... ma ho scritto qualcosa di sbagliato o contro il regolamento? I link agli altri siti?
i co to znaczy
vabbé no ci capiami
Temat przeniesiony do archwium.
1-30 z 57
poprzednia |

« 

Pomoc językowa - tłumaczenia

 »

Pomoc językowa - tłumaczenia