Il segno dei tempi

Temat przeniesiony do archwium.
1-30 z 58
poprzednia |
Tempora mutantur et nos mutamur in illis, ma raramente questi cambiamenti vanno alla direzione giusta. I legami famigliari all'epoca una cosa principale, oggi spariscono in fretta: in Polonia nascono scuole materne 24 su 24. Il tempo e carattere della vita di tanta gente e' cosi che i fondamenti della nostra civiltà - i bambini, spesso non hanno piu dello supporto negli proprii genitori. Vanno lasciati in un "centro" come bagagli.
Triste.
Cosi la gente come un 26 enne uomo che ieri ha chiamato la polizia chiedendola di portare sua 1,5 enne figlia alla nonna, perche lui e' ubriaco, non ha dei soldi per un taxi e vuole andare alla discoteca(pago le tasse e voglio un servizio)...non avra' dei problemi con la legge. Semplicemente lascia la bimba in un deposito.
L'educazione sessuale e gli anticoncezionali sono fondamentali.
Nella vita ci vuole responsabilità, anzitutto per se stessi.
Questi sono soltanto le cose importanti ma non fontamentali. All'epoca non c'erano ma non c'era neanche una situazione disastrosa come adesso.

Io sto parlando della situazione dei bambini che ci sono gia'. Lo so che per la sinistra l'unica soluzione e' evitare e se e' troppo tardi ammazzare, ma purtroppo alle squole materne 24 su 24 vanno mandati bambini che hanno e e di piu anni.
Per adesso una aborzione di un bimbo cosi e' difficile, vero?
L'eutanasia pero' e' gia possibile.
Anch’io ieri leggendo la notizia sul giovane ‘padre’ che doveva andare in discoteca sono rimasta scioccata – e a proposito dei tempi moderni– hai letto l’articolo sulle studentesse polacche che si prostituiscono( 1 su 9 se non ricordo male) e lo trovano una cosa naturale – “Preferisco andare a letto con gli uomini che friggere le patatine da McDonalds”,”Mi voglio comprare dei vestiti firmati” ed altre simili frasi sono uscite dalle boccucce delle ‘studentesse’ del sesso – che ne pensi – siamo cosi emancipate che possiamo usarla come ci pare e piace – bei tempi
qui l'articolo

http://gazetapraca.pl/gazetapraca/1,90439,4515801.html
Penso a quell'ubriacone che non è capace di esistere...

I bambini che esistono già: in città ci sono tanti problemi, ma nei piccoli centri si può vivere una vita tranquilla, più tempo, meno preoccupazioni. Certo, se una coppia o una persona sola che cresce un figlio, ha pochi aiuti: allora? Ci si rivolge a queste strutture. Se il resto della famiglia (nonni, zii, fratelli e sorelle) non sono vicini oppure non sono disponibili, che si fa? Forse che non si lavora? È possibile non lavorare in una città occidentale/occidentalizzata?
Non è solo per i soldi [principale problema], ma ci sono una serie di occupazioni che ci tengono lontani dalla "famiglia" come la vedi tu.
Bisognerebbe eliminare queste occupazioni: uscire di sera, viaggiare, andare in giro, fare sport, frequentare corsi, andare al cinema, fare shopping... per non parlare di fumare, bere alcolici, drogarsi.
È possibile eliminare queste occupazioni?

>per la sinistra l'unica soluzione e' evitare e se e' troppo tardi
>ammazzare
Che cretinata.
Per la destra la soluzione è prendere una schiava/uno schiavo [potrebbe esssere una badante polacca] e farla lavorare in condizioni pietose 20 ore al giorno incluso i festivi. E se gli schiavi sono stanchi, usare la frusta.
Ma cosa dici! Zii, nonni lontani? Cosa c'entra? Non e' una famiglia normale se non riesce mantenere un bambino con l'uso della scuola materna normale.


Questo e' incredibile:
>Bisognerebbe eliminare queste occupazioni: uscire di sera, viaggiare,
>andare in giro, fare sport, frequentare corsi, andare al cinema, fare
>shopping...
>È possibile eliminare queste occupazioni?

Dici sul serio oppure stai scherzando?

Questo che dici delle proposte della destra non ho capito..schiava/schiavo/condizioni pietose di lavoro...di quale destra stai parlando?
Hai dimenticato bere alcolici e drogarsi!
Ma tu ci credi alle tue stronzate?
E' tutta colpa di lewactwo europeo che da anni sta propagando la "emancipazione a tutti i costi". Adesso una donna che sta a casa si chiama "kura domowa", ed e' trattata come una incapace di pensare della propria vita oppure una vittima di un uomo.
La politica di sinistra infatti ha causato una situazione che entrambi genitori devono lavorare e sempre piu degli doveri da sempre famigliari viene spostato allo stato.
E' un orrore questo.
>>>Ma tu ci credi alle tue stronzate?
..ma che destra o sinistra...
Come si fa a rapportare la difficolta' della famiglia e della crescita dei figli al giorno d'oggi alle ideologie politiche di destra o sinistra..mi sembra una banalizzazione di un tema ben piu' ampio e complesso, sicuramente interessante ed importante.
Io non credo che nel passato lo status e il valore della famiglia nonche' la crescita dei figli fossero migliori di adesso. Anzi. forse era piu' problematico il sostentamento stesso nelle esigenze basilari (cibo, casa). E' una mania, quella di dire che 'era meglio quando era peggio', 'non c'e' piu' il valore della famiglia come una volta' e altre stupidate. L'ubriaco che mollava la bambina per andare in discoteca, o analogo sbandato, e' sempre esistito. Anche le studentesse che si prostituivano (anche al Politecnico c'era chi la dava facilmente per qualcosa. O anche a molti per niente). Sicuramente viviamo un mondo piu' variegato e complesso del passato, con piu' elementi e sfumature.
E allora e' meglio o peggio? E' giusto o sbagliato? Meglio donna in carriera o madre e donna di famiglia? Latin lover spregiudication o padre uomo fedele?
Io credo nel libero arbitrio della persona. Ricevuta l'educazione ed inserita nella societa', la persona sceglie. E' libera di scegliere. E basta.
Io ho scelto amore per mia donna e figli, sento il peso dell'educazione, delle esigenze economiche. Credo in Dio. Ma siccome Lui giudichera', non saro' io a perseguitare e a giudicare il prossimo peccatore. Passato o presente, destra o sinistra in questi argomenti non c'entrano proprio un cavolo.
C,entrano, c'entrano. La dove il valore della famiglia e' forte la situazione e' molto piu sana invece la dove una famiglia come tale viene chiamata un folclore, una cosa ridicola, una cosa che da fastidio nella societa' "moderna" e' peggio, molto peggio.
Hai mai visto Prawie il film "Il padrino" o altri sulla mafia? Hai mai visto una famiglia con "maggior valore della famiglia" delle famiglie mafiose di questi film!!?? Sai che ancora non tanto tempo fa era ancora ammesso o tollerato il delitto d'onore?!
I Provenzano super-cattolici e famiglia super-unita. Non so quanti ne hanno ammazzati. Ti sta bene questo?
E tra le famiglie dove il valore della famiglia e' forte ci sono spesso grandi sconpensi. C'e', come dice Ste, la badante polacca supersfruttata e sottopagata che da supporto (la sua famiglia ha meno valore di quella in cui lavora?!).
Due mesi fa a Rimini di notte dei ragazzi hanno bruciato con benzina e accendino un barbone che dormiva in panchina. Tutti figli di ottima famiglia. Si annoiavano.
Scusa Eug, ma adesso stai scerzando oppure hai bevuto troppo?
Magari mi hai scambiato con qualcun'altro che mi parli come a un idiota??

Secondo te basta PARLARE dei valori mille volte al giorno e andare a chiesa ogni due ore per essere catolici?

>>>I Provenzano super-cattolici e famiglia super-unita.
Allora forse non ti ricordi le parole del papa ad Agrigento il 9.05.1993- “Pentitevi. Verrà un giorno il giudizio di Dio” – il fatto che i mafiosi ignoranti e tutte le loro famiglie di bassi fondi si nascondano dietro la religione non significa che la religione sia d’accordo con loro.
era per Eug ovviamente
Per lewactwo (non dico per Eug) un figlio ti troia che entra nella chiesa e' una prova che la Chiesa fa schifo.


Conme dire lewactwo, lewak in italiano?
Ho spesso sentito ‘comunisti sfegatati’ perché in Italia se dici a qualcuno che è di sinistra non è assolutamente offensivo , anzi , tanti pseudo intellettuali lo gridano ai quattro venti
Eug, hai perfettamente ragione. Parli da persona onesta e responsabile.
Il pensiero politico non c'entra: se uno e' bravo, e' bravo.

Degustibus:
> se dici a qualcuno che è di sinistra non è assolutamente offensivo
Potrebbe essere offensivo solo nella tua intima immaginazione.
Spero Eug che riesci a capire questo che ti cercavo dire con la mia lingua che e' lontana dalla perfezione. Mica ho detto che uno non puo educare propri figli in modo giusto se al porere e' la sinistra - sarebbe una idea folle.
Intendevo dire che la sinista ha come una tentazione principale di spostare contunuamente le attivita' di genitori, le loro mansioni e privileggi allo stato.
E' una situazone malata fin dal'inizio. La sinistra da sempre cerca di abassare il significato di una famiglia come tale. Non so se dovrei darti degli esempii adesso.
Non ti devi preoccupare, Prawie.
Anche io non ho espresso al meglio cio' che volevo dire (non era ubriacatura ma stanchezza). Ma non c'e' problema. E' un forum.
Si puo' civilmente parlare, ed io rispetto le opinioni altrui, compresa la tua.
Se avro' piu' tempo, possibilmente non la sera, interverro' ancora sull'argomento interessante, cercando di esprimermi meglio. Buona giornata a tutti.
Grazie.:)
Quella ubriachezza era solo un modo di dire.
>i mafiosi ignoranti e tutte le loro famiglie di bassi fondi [Degustibus]
ERRORE:
Sono mafiosi anche gli aristocratici e gli "altolocati" (per usare un linguaggio classista in linea con il tuo), anzi!
Sono mafiosi alcuni ministri (ex e nuovi), alcuni magistrati, alcuni professori universitari...
Si, anche un veschovo puo esere un mafioso, anche lui puo essere una carogna, ma questo non significa che le norme ,delle quali lui dovrebbe essere uno propagatore, sono sbagliate, e' lui che e' lo stronzo.
Forse non vivendo da molto tempo in Italia non segui i telegiornali italiani– ogni giorno mettono dentro qualcuno e guarda caso sono sempre dei delinquenti con la licenza elementare – se secondo te è pieno di mafiosi tra i magistrati e i professori universitari come mai dentro ci finiscono solo gli altri.
Al sud ci sono arresti tutti i giorni – beh , forse si tratta solo di così detti ‘picciotti’ cioè la mano armata della mafia – e chi gli governa veramente se ne sta nascosto
>Forse non vivendo da molto tempo in Italia non segui i telegiornali
>italiani
Non mi interessa se tu possa supporre che io sia ignorante o che io sia disinteressata all'Italia.
La tua non può che essere una supposta!

Le statistiche e i telegiornali vanno interpretati. I dati sono filtrati, quindi non ci resta che attingere da più fonti o risalire alla base.
Sono italiana, conosco il mio paese, e le inchieste più importanti della mafia le abbiamo seguite nel corso degli anni tutti noi italiani, da nord a sud, e pure a New York.
Esistono criminali ovunque nel mondo, e fanno le stesse identiche cose, ma quel tipo di organizzazione è unico, perciò si chiama "mafia".
Stavo proprio cercando un libro su Pio La Torre uscito in Italia l'anno scorso: storie vecchie, ma molto attuali.
Famosa è l'inchiesta giornalistica di Travaglio sugli ultimi lavori di Borsellino.

Per quanto riguarda la fiction, ho qualche DVD de La Piovra, con Vittorio Mezzogiorno: una puntata è girata a Praga, un'altra a Dakar, Zurigo...
Su Raiclick invece c'è la fiction su Giovanni Falcone. Commovente.
In genere non guardo questo tipo di programmi, ma questi sono fatti bene, sono anche esportati alla TV francese, tedesca.
Mi sono perso nella furia di disscusione, sarà qualche verbo in più di determinare questa parte del topik, ma mi dite signore...la classe sociale degli mafiosi e' un fattore che dovrebbe provare cosa?
Io non ti ritengo assolutamente la persona ignorante – posso non condividere le tue posizioni politiche ma paragonarti a milioni di italiani che a malapena riescono a leggere – ma ci mancherebbe .
Semplicemente all’estero fanno vedere solo le inchieste ‘grosse’ invece qui ogni giorno ne arrestano diversi ‘ piccoli’ mafiosi , pentiti ecc. Invece è incredibile la tua frase sul fatto di possedere dei DVD de “ La Piovra” –scusa ma che cavolo centra una fiction con la realtà , ma dai , stai davvero scherzando.
Anche Eug scrive sul ‘Padrino’ –ma siete veramente impazziti – non riuscite a distinguere la realtà dalla fiction. In America ancora adesso se dici che sei italiano ( e non menziono siciliano!!!) ti danno del mafioso – perché sono convinti che il Padrino siano una verità assoluta– complimenti , una follia del genere me l’aspetto dagli americani , ma non dagli italiani nati e vissuti qui.
È iniziato da Eug:
la famiglia è la base dell'organizzazione mafiosa.
Eh si, anche i mafiosi hanno un'etica basata sulla famiglia.

Poi mi sono incazzata, perchè Degustibus ha riportato parole del papa ad Agrigento, interpretando che si rivolgesse ai "poveri ignoranti dei bassifondi":
voglio difendere gli strati umili della popolazione siciliana! Spesso sono innocenti e con i massimi crimini della mafia non c'entrano niente.
E non basta essere siciliano per essere mafioso, non è automatico.
questa è bella
Temat przeniesiony do archwium.
1-30 z 58
poprzednia |

« 

Pomoc językowa - tłumaczenia

 »

Pomoc językowa