Per dee: giorni di malattia

Temat przeniesiony do archwium.
Scusa Dee. Mi rivolgo a te perche' mi pari pratica in questo campo. Ma le domande sono rivolte anche ad altri eventuali polacchi esperti.

1. In Polonia se una persona e' assunta con umowa na czas okreslony e prende dei giorni di malattia con zaswiadczenie lekarskie, fino a quanti giorni l'azienda che assume deve pagare l'80% dello stipendio giornaliero?

2. trascorsi questi x giorni, sara' ZUS a pagare la malattia?

3. se il dipendente ha avuto nel mese precedente altri giorni di malattia, questo incide nel calcolo?

Grazie.
Il datore di lavoro deve pagare la malattia per i primi 33 giorni all'anno. Dal 34. giorno in poi l'indennità viene pagata da ZUS. Quindi in pratica un dipendente si ammala 3 giorni a gennaio, 7 giorni a marzo, 14 giorni a giugno e 26 giorni a ottobre? Il datore paga per i primi 33 giorni, i restanti 17 giorni vengono pagati da ZUS.
Mi confermi che i 33 giorni di malattia vengono pagati all'80%?
Grazie. Sei una super consulente on line.
Un altro dubbio enorme: si considerano solo i giorni lavorativi o anche quelli festivi?

Per esempio, uno si prende 4 settimane di malattia.
Si deve pagare:
1. stipendio netto/28 giorni x 80%

oppure

2. stipendio netto / 20 (giorni lavorativi) x 80%?
Scusa, rifaccio la domanda:

Uno si prende un mese (di 30 giorni) di malattia.
Si deve pagare:
1. stipendio netto/30 giorni x 80%

oppure

2. stipendio netto / 22 (giorni lavorativi) x 80%?
1) Mi confermi che i 33 giorni di malattia vengono pagati all'80%?

Ci sono alcuni casi in cui il lavoratore può essere pagato al 100%:
- se l'evento che gli impedisce di lavorare avviene durante la gravidanza,
- se l'evento che gli impedisce di lavorare avviene durante il tragitto al o dal lavoro,
- se l'evento che gli impedisce di lavorare è risultato di esami o interventi legati alla donazione di cellule, tessuti oppure organi.

2) Un altro dubbio enorme: si considerano solo i giorni lavorativi o
anche quelli festivi?

La legge parla di un'indennità di malattia spettante per ogni giorno in cui il lavoratore non è in grado di lavorare. Questo significa che ci rientrano anche i giorni nei quali non è previsto che lavori, se il certificato medico comprende anche quei giorni. Considera che se un lavoratore si ammala durante le ferie pagate, allora la malattia "interrompe" le ferie e per quei giorni gli spetta l'indennità di malattia.
Basta. Licenzio tutti e chiudo firma.
Grazie per le info. Gentilissima.
In Polonia un'azienda puo' richiedere un controllo medico a casa del lavoratore per verificare che effettivamente stia male e non sia magari altrove a fare altri lavori? Come si fa? E nel caso il prezes della firma rileva personalmente che l'operaio non e' a casa malato, cosa deve o puo' fare?
Sì, per quanto ne so, il datore di lavoro può richiedere a ZUS di fare un controllo del genere, se ha meno di 20 dipendenti. Mentre se hai almeno 20 dipendenti puoi farlo da solo, delegando una persona per effettuare il controllo.
Per l'altra parte della domanda, il datore di lavoro può addirittura licenziare il dipendente ("zwolnienie dyscyplinarne"), se scopre che durante la "malattia" lavora da un'altra parte, con il certificato medico vuole prorogare il periodo di assunzione sapendo che quando torna verrà licenziato, non cerca di guarire e non rispetta le raccomandazioni del medico oppure non vuole sottoporsi agli interventi che possono aiutarlo a stare meglio.

Ovviamente è molto probabile che il dipendente dovrà restituire i soldi dell'indennità, se il certificato medico era falso o non fondato.
Un'ultima domanda: ma che lavoro fai? Sei una consulente del lavoro? Sei informatissima.
E' un hobby, caro Eug.;) Ringrazia tutti gli incompetenti che ho incontrato negli uffici romani da quando mi sono trasferita qui: mi hanno fatto venir voglia di sapere tutto e di rompergli il sedere. ;)
Sei un mito! Ringrazio i tali. Ma mi confermi che tutto cio' che mi hai riferito vale in Polonia? No, che ti confondi con l'Italia?! :-) Scherzo, probabilmente sei pratica di entrambi i paesi.
In realtà non sono molto pratica per quanto riguarda la Polonia, ma mi baso sulle esperienze di mia madre e sulle leggi che trovo su internet.;)
CE NE SONO DI INCOMPETENTI STIPENDIATI IN GIRO ... VERO ?!!

HAI TROVATO DIFFERENZE TRA ITALIA E POLONIA (INTENDO NEI PUBBLICI UFFICI) ?!

bYE bYE
In Polonia ho dovuto affrontare solo il comune, l'ufficio patenti e l'agenzia delle entrate. Mai nessun problema, non mi è mai capitato di dover convincere l'impiegato di turno che la legge lo contraddice. Certo, non significa che è sempre tutto perfetto (anzi, ho sentito tante lamentele sulla burocrazia da parte dei polacchi... ma forse non hanno mai visto quella italiana;)), ma almeno in Polonia sanno di poter essere licenziati se non lavorano bene, quindi si impegnano un po' di più.
Temat przeniesiony do archwium.

 »

Pomoc językowa - tłumaczenia