Finanziamenti statali polacchi

Temat przeniesiony do archwium.
Vorrei sapere se qualcuno conosce e i puo spiegare come fiunzionano i finanziamenti statali in Polonia per chi vuole fare un'attività sia uomo che donna, lei nativa Polacca, io Italiano ma gia residente in Polonia da almeno due anni, Ma purtroppo parlando con lei Italiano ho dimenticato molto il Polacco.
Vorrei per favore sapere che tipi di convenzioni ci sono d'aiuti dal governo ed in quali casi si puo ottenere un finanziamento, e se possibile cosa fare per averlo.
Grazie moltissimo a chi mi rispondera. Ilromano.
ciao
scusa se ti faccio una domanda al di fuori del tuo argomento.
io ho una relazione a distanza con una polacca. hai imparato il polacco con lei che già conosceva l'italiano ,o l'hai imparato a fatica e da solo ?
per me il polacco è il mio piccolo koszmar wiersz mi....dziekuje za pomoc.
ciao, ti rispondo io, anche se non centro niente....
io ho inizialmente provato con il libro "impariamo il polacco", ma alla 6 lezione mi sono arreso. poi, guardando qui sul forum, mi sono deciso di comprare il libro assimil, ma per una serie di casini ho iniziato solo 2 settimane fa.
per quanto riguarda le prime 14 lezioni, nessun problema. adesso sono alla 17 e sto facendo sempre piu' fatica. forse dovrei studiare prima la grammatica in fondo al libro
to prawda...tak...polskiego jest trudny.
jestem sczensciarz dlacego moja nardzeczona jest polska. ale ya mysle ze polskiego dla swoj przypadek jak latino....accusativo...genitivo...dativo.....jest bardzo wazny ...PROBOWAC..PROBOWAC..PROBOWAC...

POZDRAWIAM CI
POWODZENIA..........
io ho studiato il latino x 5 anni, ma comunque, non sarei in grado di parlarlo, come il 99% di chi l'ha studiato. il polacco, oltre a dover essere imparato per poi parlarlo, ha una grammatica completamente diversa da quella del latino. io penso che prima di iniziare a studiare la lingua, si debba cominciare con la grammatica, studiamdo a memoria le declinazioni, e soprattutto l'utilizzo dei vari casi nel contesto della frase (es. il genitivo quando c'e' la frase negativa, ecc.). poi la mia paura e' quella di impiegarci 20 minuti a fare la costruzione di una frase un po' complessa, tenendo conto di tutte le regole, dato che la loro logica e' completamente diversa da quella delle grammatiche italiana o inglese. ho letto da qualche parte che stai usando anche tu il libro assimil. come va? a che lezione sei arrivato?
Temat przeniesiony do archwium.

 »

Brak wkładu własnego