Asili...in Italia (nella mia citta') una tragedia. La mia bambina era in lista non so in quale degli ultimi posti. Perche'?
Il problema principale non sono gli immigrati, come alcuni pensano. Sono le coppie di fatto. Mi spiego meglio: qualora due persone convivono senza matrimonio ed hanno un figlio, da un punto di vista interpretativo (per redigere la graduatoria negli asili) la madre risulta "ragazza madre". Cosa significa? Che anche se una mamma ha 5 alberghi e un reddito da paura (nonche' un compagno-padre del bimbo) il suo bambino ha precedenza di diritto sugli altri (sulla base del principio che una ragazzamadre deve poter lavorare per mantenere se' e il bambino)...ed ecco qua il Comune di Rimini con gli asili pieni, e miei colleghi ben piu' ricchi di me conviventi con i bambini sistemati.
Ho discusso molto in Comune per questa situazione balorda. Formalmente era meglio se io e la mia polacca non ci sposavamo.
Negli ultimi anni sono spuntati come i funghi i cosiddetti "baby-parking" (odio questa parola) popolarmente e impropriamente detti asili privati". La differenza tra un asilo privato e un baby-parking e' che il primo e' del tutto equiparato ad uno comunale (programma didattico, personale, cibo per i bimbi, requisiti ihienico-sanitari, come diceva Trik, piuttosto rigorosi per l'otenimento di autorizzazione) mentre il baby-parking UFFICIALMENTE dovrebbe essere un servizio a prezzo orario per la custodia e la bada dei bambini. I requisiti igienico-sanitari per aprirli sono molto contenuti (basta uno stanzone dove i bimbi giocano e dormono, un bagno per personale e un bagno per cambiare pannolini bimbi). Questi esercizi dovrebbero solo fare servizio di custodia per qualche ora dei bambini (per esempio i genitori devono andare a una visita o riunione ecc): IN VERITA' lavorano come veri e propri asili, dove i genitori pagano rette mensili da paura. Nota bene: questi "asili" non hanno autorizzazione a manipolazione e somministrazione cibi per bimbi.
In poche parole: la mia bimba ha usufruito per un anno e mezzo di uno di questi servizi a 530 euro al mese ESCLUSO MANGIARE (pappe e cibi da casa), anticipati e senza rimborsi per assenze (d'inverno stava male due settimane si' e una no).
Ma non ho finito. Vi do' il colpo di grazia. La beffa.
Le titolari di questo asilo, mie coetanee, entrambe conviventi ed entrambe con bambini piccoli, considerando che "l'asilo" aveva una quindicina di bambini al suddetto prezzo (fatevi voi i conti) avevano i figli al comunale!!!! E al mattino prima di recarsi al lavoro li portavano con le loro grosse auto...
(Non sto scherzando). Non ne potevo piu'!!!
Polonia: qui a Gdynia ci sono molti e validi asili comunali, con posti liberi. Siamo contentissimi del nostro. Paghiamo 400 zl/mese. Programma didattico validissimo, grandissimo giardino con giochi, cibo biologico, inglese, ginnastica e danza, personale validissimo. Super.
Un consiglio per Trick? Aprire un asilo italiano. Secondo me e mia moglie lavorerebbe. Sarebbe unico e l'unico. Gli italiani o italo-polacchi o polacchi amanti dell'italiano manderebbero i loro bimbi.