ancora buone notizie

Temat przeniesiony do archwium.
Da Rinnovabili.it:--------Vento portoghese soffia sulla Polonia. Sarà infatti il gruppo energetico EDP, con sede a Lisbona, a contribuire al finanziamento del più grande parco eolico in territorio polacco. La EDP ha chiesto alla Banca Europea degli Investimenti un prestito di circa 82,4 milioni di euro, l’equivalente di 360 milioni in moneta locale, per la realizzazione dell’impianto nella regione di Wielkopolski, presso Margonin. Sessanta turbine da 2 MW ciascuna, per una potenza complessiva di 120 MW è l’obiettivo prefissato da Radek Nowak, membro della Neolica Polska, appartenente al gruppo EDP. Questo è solo un primo passo per la EDP in un Paese che offre importanti opportunità in materia di energia rinnovabile, soprattutto per quanto riguarda l’eolico. L’obiettivo infatti, per quanto riguarda il gruppo portoghese, è quello di gettare le basi con questo primo progetto affinché diventi uno dei più grandi attori del mercato eolico nel futuro polacco-------- Questa è una ottima notizia e l'eolico è una fonte pulita a basso impatto ad eccezzione del visivo chiaramente....AGGIUNGO IO : SAPETE CHE ESISTE IL MICRO EOLICO??? con una piccola pala montata sul tetto (raggiodi 2,5 m) avete 3KW/h gratis e per sempre. SPESA DELL'IMPIANTO???circa 5000 euro...manutenzione quasi zero... durata minima 30anni..fatevi il conto delle vostre bollette mensili e poi decidete voi....UNICO DIFETTO??? con un anemometro misurate la velocità del vento e verificate che la vel mediain un mese non sia inferiore ai 5m/sec....CIUMBIA OGGI MI SENTO MOLTO INGEGNERE :))))
Circa 60% della Polonia e' nelle condizioni buone per imprese del genere.

http://www.elektrownie.tanio.net/img/mapa.gif
Avevo sentito parlare del minieolico e mi interessa installarlo nella mia nuova casa dove ho ha disposizione parecchio spazio esterno ed una buona ventilazione anche d'estate - in giro su internet ho trovato però solo minigeneratori da 300/550 watt - dove posso reperire info su quelli descritti da te ?!

La mia idea è rendere questa nuova costruzione autosufficiente sotto vari profili - quello energetico con il geotermico, l'eolico ed il solare - quello idrico con pozzo e raccolta acque piovane con cisterna interrata e quello della produzione alimentare con mezzo ettaro di coltura ad ortaggi vari + circa 150 piante di ulivo e se mi verrà qualche altra idea vedremo .....
clicca www.it-energy.it è il link di una azienda che fa il minieolico....se lo fai in italia, ricorda che c'è l'incentivo del gse!!!praticamente te lo fai gratis...verifica la velocita media con un anemometro (lo compri al dechatlon). Comunque leggendoti mi inchino e massimi rispetti...anche te come il Luis te ghe i danè...se ti servisse mano d'opera fai fischio..

 »

Pomoc językowa - tłumaczenia