La scorsa settimana è stata molto piacevole qui in Romagna...dai 50 cm di neve a Ravenna sino ad oltre un metro tra Forlì e Cesena, senza considerare che in posti collinari quali Sarsina e la Valmarecchia si sono superati abbondantamente i 2 metri;) Certo ho notato una grande disparità di trattamento mediatico nel parlare di questo argomento...infatti mentre per i 10 cm di Roma sia i giornali che i telegiornali hanno profuso informazioni in quantità industriale, della difficile situazione romagnola che ha richiesto l'intervento dell'esercito in provincia di Forlì- Cesena non si è avuta alcuna notizia. Da cosa dipende tutto ciò? Forse perchè essendo la nostra cara capitale, a Roma anche un petomane fa notizia? ;) O forse perchè in Romagna vivono solo un milione di abitanti, pochi se rapportati ai quasi 3 dell'amata capitale, e quindi probabilmente vige il detto nazionale "chi se ne frega";) Poi viene da sorridere leggendo che la governatrice del Lazio ha dichiarato lo stato di calamità per la regione....e noi cosa dovremmo dire e fare? Mah....speriamo che la prossima nevicata nella "Caput Mundi" avvenga tra cinquantanni cosicchè le future generazioni romane potranno vivere tranquille e senza troppi pensieri;)
Ancora più divertente è stato vedere alcuni napoletani intenti a mettere le catene dopo qualche fiocco di neve nella città partenopea :))
Ora purtroppo aspettiamoci altre nevicate tra domani e venerdì...a proposito come stai Olusia? Tutto bene in quel di Forlì e zone limitrofe? ;) Se hai bisogno di qualche aiuto fammi un fischio, pronto a portarti viveri e beni di prima necessità :)
Per quanto riguarda la Polonia notizie fresche provenienti dalla Masuria e zone circostanti mi dicono che la temperatura è scesa abbondantemente sotto i 20 gradi...per fortuna che dalle mie parti quando fa molto freddo non si arriva ai meno dieci, in questo siamo più fortunati rispetto ai colleghi polacchi ;)