La neve in Italia e il gelo siberiano in Polonia

Temat przeniesiony do archwium.
La scorsa settimana è stata molto piacevole qui in Romagna...dai 50 cm di neve a Ravenna sino ad oltre un metro tra Forlì e Cesena, senza considerare che in posti collinari quali Sarsina e la Valmarecchia si sono superati abbondantamente i 2 metri;) Certo ho notato una grande disparità di trattamento mediatico nel parlare di questo argomento...infatti mentre per i 10 cm di Roma sia i giornali che i telegiornali hanno profuso informazioni in quantità industriale, della difficile situazione romagnola che ha richiesto l'intervento dell'esercito in provincia di Forlì- Cesena non si è avuta alcuna notizia. Da cosa dipende tutto ciò? Forse perchè essendo la nostra cara capitale, a Roma anche un petomane fa notizia? ;) O forse perchè in Romagna vivono solo un milione di abitanti, pochi se rapportati ai quasi 3 dell'amata capitale, e quindi probabilmente vige il detto nazionale "chi se ne frega";) Poi viene da sorridere leggendo che la governatrice del Lazio ha dichiarato lo stato di calamità per la regione....e noi cosa dovremmo dire e fare? Mah....speriamo che la prossima nevicata nella "Caput Mundi" avvenga tra cinquantanni cosicchè le future generazioni romane potranno vivere tranquille e senza troppi pensieri;)
Ancora più divertente è stato vedere alcuni napoletani intenti a mettere le catene dopo qualche fiocco di neve nella città partenopea :))
Ora purtroppo aspettiamoci altre nevicate tra domani e venerdì...a proposito come stai Olusia? Tutto bene in quel di Forlì e zone limitrofe? ;) Se hai bisogno di qualche aiuto fammi un fischio, pronto a portarti viveri e beni di prima necessità :)
Per quanto riguarda la Polonia notizie fresche provenienti dalla Masuria e zone circostanti mi dicono che la temperatura è scesa abbondantemente sotto i 20 gradi...per fortuna che dalle mie parti quando fa molto freddo non si arriva ai meno dieci, in questo siamo più fortunati rispetto ai colleghi polacchi ;)
..onestamente la situazione a Roma ...a me fa un po' ridere....
guarda diabolik, io forse non dovrei parlare perchè sono di aosta però a me sta situazione fa ridere! capisco che una città non possa essere pronta a questi avvenimenti però esistono le previsioni meteo -> ti prepari -> compri il sale -> il sale scioglie il ghiaccio! per non parlare della gente che rimane chiusa in casa perchè arriva un metro di neve! ahah dalle mie parti appena inizia a nevicare inizi a spalare! per quanto riguarda le strade invece capisco che ci sia casino poichè non credo che città come Roma abbiano mezzi spalaneve a volontà come Aosta!Io ora mi trovo a Torino e quando ho letto l'ordinanza del sindaco sulla chiusura delle scuole per 20 cm di neve mi sono fatto una grossa risata!
Posso capire che capita raramente di vedere la neve a Roma ma chiudere le scuole, gli uffici pubblici per diversi giorni causa qualche fiocco di neve mi sembra alquanto esagerato....che venissero a vedere la situazione a Cesena per farsi un idea di quello che significa avere dei problemi (circa 120 cm) ; tra l'altro ci sono comuni in collina come Casola Valsenio dove le scuole sono rimaste aperte nonostante le enormi nevicate...fa troppo ridere vedere certe cose :))
Hai ragione Alex....qui da noi che è comunque pianura e non montagna come Aosta la situazione seppur critica sembra essere sotto controllo...comunque quando nevica io tiro fuori il badile e comincio a spalare....a Roma conoscono questo arnese? Sanno fare ad usarlo? Ovviamente a pagamento potrei fare un corso accelerato alla Polverini, Alemanno e a tutti i romani che necessitassero di aiuto ;) Leggere queste diatribe tra il sindaco e la Protezione Civile con Alemanno inviperito che accusa tutti mi fa troppo ridere... sembra una macchietta stile Totò in alcune sue memorabili performances cinematografiche;)
ciao, grazie del pensiero ma me la cavo piuttosto bene per ora. Anche se a Forlì c'è ancora un sacco di neve e ghiaccio :) Speriamo bene x domani (dovrebbe nevicare di nuovo). Cmq è incredibile come si ferma tutto qui appena fa un po' di neve. Alcuni secondo me non lavorano perché non ne hanno bisogno (tutti i locali e negozi in centro + mio marito :) ). Certe zone di sicuro non sono preparate. L'altro giorno ho sentito in tv che in Portogallo hanno una quindicina di spalaneve per tutto il paese.. qui invece il mercoledì scorso è caduto un metro di neve e poi non ha mai smesso per 4 giorni ma se ne vedevano pochissimi in giro. Mi fa ridere anche certa gente che fa le corse a comprare le termiche o catene o le pale solo adesso che non ci sono da nessuna parte e poi si lamenta :) prepararsi prima? tanto è comunemente noto che ogni anno fa qualche giorno di neve. mai come quest'anno però. sinceramente una nevicata del genere non me la ricordo nemmeno in Polonia.. e la mia vicina di casa che in una palazzina storica si è fatta il tetto di vetro e l'architetto l'ha avvisata che non può reggere più di 20cm di neve?? Auguri :/
Invece a Milano ha nevicato mercoledì/giovedì scorso ma le strade sono già pulite (sono state pulite subito) e funziona tutto:) Fa solamente molto freddo - stamattina...-13 gradi a Milano. Aspetto altra nevicata prevista fra 4 giorni...
A Ravenna direi che la viabilità è piuttosto buona anche se ha nevicato molto meno che a Cesena dove effettivamente la situazione non è il max (certo che quasi 130 cm in 4 giorni è qualcosa di anomalo per una città di pianura). Comunque auguri per la vicina che ha voluto fare la "fighetta" facendosi costruire il tetto in vetro....dopo le prossime nevicate cambierà certo idea ;)
P.S: per par condicio dopo aver parlato del sindaco di Roma Alemanno, un altra macchietta è certamente rappresentata da quel simpaticone del nostro sindaco (ovviamente di sinistra...d'altronde cosa ci può aspettare da una regione "rossa" come la nostra;)) che quando la scorsa settimana nevicava assieme ai sindaci "rossi" di Cesena e Forlì in appello congiunto si è rivolto ai cittadini con queste parole " Ravennati preparatevi e resistete!"..... come se fossimo durante la seconda guerra mondiale...La mia risposta un po' scurrile (scusatemi tanto;)) al sindaco Matteucci è: Va a caghè, va la...:))
Nella nottata un altro mezzo metro di neve...ne sentivamo la mancanza visto che la scorsa settimana non si era vista per niente ;)
Noto con piacere che a Roma si sono premuniti di badili (circa 10000) e sale (5000 tonnellate)...peccato che abbia fatto solo un paio di cm. Ma quanto è ridicolo tutto ciò? Vai Alemanno, sei diventato il mio nuovo idolo!..hehe
P.S: In Trentino non nevica mentre in pianura fa quasi 2 metri....che strano....non sarà un segnale della fine del mondo imminente così come prevista dai Maya...preparatevi tutti...21 Dicembre 2012 is coming :))
speriamo che finisca tutto :) Sono un adoratore della pulizia, soprattutto quando si tratta di pulire i cessi! :)

la miglior notizia era questa: da Trento sono venuti a Roma 80 taglialegna!! per tagliare i rami e gli alberi, che invenzione!!

un'altra domanda: c'è qc che ha mai visto in PL le macchine con le catene montate (fuori dai monti naturalmente)?? Sono curiosa :)
Cytat: Olusia_FC
un'altra domanda: c'è qc che ha mai visto in PL le macchine con le catene montate (fuori dai monti naturalmente)?? Sono curiosa :)

No.:) E ti dico di più: oggi ho visto gente che sul Grande Raccordo Anulare girava con le catene montate, anche se sull'asfalto non c'era nemmeno un millimetro di neve! Molti romani non sanno che le catene vanno montate se la neve ha attaccato e sta SULLA STRADA, non quando cade dal cielo!;)
Temat przeniesiony do archwium.

« 

Pomoc językowa - tłumaczenia

 »

Pomoc językowa - tłumaczenia