A VO'J
sempra a zirandlaro' par stal cule'ni;
a vo'j ardei e sol ch'e' vin so' de' me'r,
e bat in ti' vidar e l'ars-ciera inquel.
A vo'j arde'i quand ch'e' so'cia la guaza
che al pienti a l s' scro'la da dos,
a vo'j santi' e brevid ch'e' ven so' da che' fos.
A vo'j arde'i la tera c'la suda se' su calor
e i fiur ch'i' sarves e po' i manda l'udo'r.
A vo'j santi la bura c'la sdo'ndla to'tt i nid
e al primizii c'a l j abo'nda ad sti sid.
A vo'j ciape' pr'i santir, zire' to'tt i bo'sch
a vo'j cale' zo' dal rivi e po be'i in ti fo'ss.
A m vo'j imbarbaje' si' culur ch'i lassa i tramunt,
a vo'j god to'tt la pe'sa c'u je' tra sti munt
VOGLIO
Sempre andro' girandoloni per queste colline;/voglio vedere il sole che sorge dal mare/batte sui vetri ed illumina tutto.//Voglio vedere quando succhia la rugiada/che gli alberi si scrollano di dosso/voglio sentire il brivido che vien su dal fosso.//
Voglio vedere la terra che suda con il suo calore/e i fiori che s'aprono ed esalano il profumo.//
Voglio sentire la brezza che dondola tutti i nidi/e le primizie che abbondano in questi luoghi.//
Voglio inoltrarmi per i sentieri, girare tutti i boschi/voglio scendere giu' dalle rive e poi bere nei fossi.//
Mi voglio abbagliare coi colori che lasciano i tramonti,/voglio godere tutta la pace che c'e' tra questi monti!.
Giovanna Riguzzi Bonandi
Questa poesia fa parte di un libretto di poesie della sig.ra, Riguzzi, dedicate al suo ( e mio) paese, Monteleone (FC) e in dialetto e' scritto; al puesi' in diale'tt ad Mulio'n!!( Le poesie in dialetto di Monteleone) ciao giovanni