Le città italiane e la politica

Temat przeniesiony do archwium.
Marchionne attacca Renzi e Firenze «Sindaco di una piccola povera città».
Marchionne, perchè non te ne vai a vivere a Detroit, anzi no: a Bielsko Biala!
A Milano, vengono quotidianamente a galla scandali politici: corruzione, mafia, 'ndrangheta... Peggio di Napoli da questo punto di vista!
Reggio Calabria: il comune è stato commissariato, cioè vengono smantellati tutti gli uffici del sindaco e della giunta comunale, tutti a casa, quei politici "eletti" dalla cittadinanza.
Roma "ladrona" è potenzialmente una città bellissima, ma è sporca, caotica, disordinata. La Regione Lazio: fuori tutti, ci saranno le nuove elezioni!
Quale città italiana offre oggi una prospettiva di vita desiderabile?

edytowany przez stefantastica: 10 paź 2012
Per quanto mi riguarda: Aosta o l'estero :-) tutto sommato in Valle stiamo bene, certo gli sprechi ci sono, la politica è marcia come in tutta Italia e i clientelismi passano sotto il naso di tutti. Detto ciò posso dire che si vive bene, egregiamente bene se paragonato ad altre città italiane!
Per quanto riguarda Marchionne stendiamo un velo pietoso sulle sue parole...d'altronde cos'altro ci si può aspettare da una persona che ha la residenza in Svizzera per pagare meno tasse, lui di italiano ha ben poco e la gaffe sulla città di Firenze denota una grande ignoranza del soggetto in questione.
Relativamente alla città italiana che può offrire una qualità di vita alta, io indicherei Trento...non Bolzano perchè pieno di "crucchi" ;) Altra città che aggiungerei è Belluno mentre per la mia Magna Romagna causa presenza di troppi "rossi" siamo ormai diventati una colonia africana con prossima apertura della moschea senza dimenticare l'idea "geniale" del sindaco Matteucci di aprire un quartiere a luci rosse...e pensare che in epoca repubblicana la città di Ravenna era un vero e proprio gioiello, città ricca di storia, cultura e a 2 passi dal mare..mah...come ci siamo ridotti ;)
se si hanno soldi...tutte!
Cytat: MascalzoneLatino
se si hanno soldi...tutte!

Ne sei sicuro? Io difficilmente vivrei ad Enna o Vibo Valentia giusto per citare 2 città molto "interessanti" ;)
why?
La risposta è semplice....sceglierei una città che mi offre tutta una serie di servizi di alto livello a cominciare dalla sanità, i trasporti, la cultura, lo sport, l'ordine pubblico, gli affari, la PA, ovviamente il lavoro per chi non fosse benestante di suo, etc etc...tu non faresti la stessa cosa?
se fossi ricco e mi trovassi a Vibo Valentia, non penso che mi lamenterei molto. La sanità al Sud volendo c'è, basta pagarla. Lo sport non mi sembra che manchi. La cultura anche, trasporti...beh, se son ricco, scusa, ma non andrei in autobus, eventualmente in taxi.
Se uno è ricco, è lui che "comanda", mica gli altri.
Enna o Vibo Valentia non vedo cosa hanno in meno rispetto ad altre piccole città.

Comunque, il giorno che sarò ricco, la mia meta è Russia/Polonia/Lettonia ;)
Cytat: MascalzoneLatino
se fossi ricco e mi trovassi a Vibo Valentia, non penso che mi lamenterei molto. La sanità al Sud volendo c'è, basta pagarla. Lo sport non mi sembra che manchi. La cultura anche, trasporti...beh, se son ricco, scusa, ma non andrei in autobus, eventualmente in taxi.
Se uno è ricco, è lui che "comanda", mica gli altri.
Enna o Vibo Valentia non vedo cosa hanno in meno rispetto ad altre piccole città.

Comunque, il giorno che sarò ricco, la mia meta è Russia/Polonia/Lettonia ;)

Non sono molto d'accordo ML...se sei ricco e vivi in una città che offre servizi scadenti a me non pare il max...relativamente ai trasporti non mi riferisco al taxi anzichè l'autobus bensì ai collegamenti con le altre città, se non c'è autostrada e il più vicino aeroporto è a 300 km di distanza insomma...poi se la città presenta un alto tasso di criminalità sarebbe meglio non mostrare troppo la propria ricchezza ;) Aggiungi che la sanità in certe zone è da terzo mondo indipendentemente dal fatto che tu sia benestante o meno...quello che manca è la qualità e morire sotto i ferri per una semplice appendicite non mi attira particolarmente ;) Inoltre in una città "povera", di iniziative culturali di un certo livello non se ne vede l'ombra (concerti, manifestazioni pubbliche etc). In parole povere certi posti non li prenderei troppo in considerazione....in ogni caso se avessimo tutti questi soldini forse non sarebbe male comprarsi un isola nella quale fare arrivare le migliori polacche, russe e lettoni giusto per avere un harem a tua disposizione...tanto poi quello che ci interessa è la gnocca, o sbaglio? ;)
edytowany przez diabolik69: 10 paź 2012
eh si!!
cominciate a fare pena ... purtoppo...
e chi....
voi...
guarda che volevo far intendere: " e chi.... ( se ne frega ) ;)
allora potevi risparmiartela .... o ti fai capire dall'inizio oppure lascia perdere.. :)
avevo dimenticato di aver di fronte , forse, una donna. Capisco, hai ragione anche tu! :)
Cytat: diabolik69
Per quanto riguarda Marchionne stendiamo un velo pietoso sulle sue parole...d'altronde cos'altro ci si può aspettare da una persona che ha la residenza in Svizzera per pagare meno tasse, lui di italiano ha ben poco e la gaffe sulla città di Firenze denota una grande ignoranza del soggetto in questione.
Relativamente alla città italiana che può offrire una qualità di vita alta, io indicherei Trento...non Bolzano perchè pieno di "crucchi" ;) Altra città che aggiungerei è Belluno mentre per la mia Magna Romagna causa presenza di troppi "rossi" siamo ormai diventati una colonia africana con prossima apertura della moschea senza dimenticare l'idea "geniale" del sindaco Matteucci di aprire un quartiere a luci rosse...e pensare che in epoca repubblicana la città di Ravenna era un vero e proprio gioiello, città ricca di storia, cultura e a 2 passi dal mare..mah...come ci siamo ridotti ;)

E cosa mi dici di come si è ridotta rimini ? blasone degli anni 80 ...
Cytat: stefantastica
...
Quale città italiana offre oggi una prospettiva di vita desiderabile?

Meglio vivere in campagna piuttosto che in città, a tutto benefecio del nostro equilibrio psicofisico .... e poi si possono guardare le stelle di notte sognando di viaggiare tra le galassie cosa che in città non è possibile per l'inquinamento luminoso oltre che acustico ed atmosferico ... ( a meno che non si conosca un buon pusher)
Cytat: halion
E cosa mi dici di come si è ridotta rimini ? blasone degli anni 80 ...

Rimini tra i capoluoghi di provincia romagnoli è certamente quella messa peggio...se qualcuno ce andato recentemente sa di cosa parlo....la mia preferita per vari motivi è Cesena, città molto bella e ancora "romagnola" e viva rispetto alla spenta Ravenna e Forlì.
Su Ravenna ancora ricordo riecheggiare le parole dell'ex sindaco D'Attorre scomparso in giovane età che dopo il crollo dell'impero Ferruzzi affermava come anche senza Gardini la città non ne avrebbe risentito da un punto di vista economico...infatti centinaia, se non migliaia di persone si sono trovate senza un lavoro e a loro chi ha poi provveduto? Quei magna magna dei politici locali? Una pena...bisognerebbe tornare ai grandi sindaci repubblicani del dopoguerra, da Celso Cicognani a Bruno Benelli allorquando la città "funzionava" a dovere...i politici attuali sono squallidi e di bassa lega da sinistra a destra..sono schifato!
Cytat: diabolik69
Cytat: halion
E cosa mi dici di come si è ridotta rimini ? blasone degli anni 80 ...

Rimini tra i capoluoghi di provincia romagnoli è certamente quella messa peggio...se qualcuno ce andato recentemente sa di cosa parlo....la mia preferita per vari motivi è Cesena, città molto bella e ancora "romagnola" e viva rispetto alla spenta Ravenna e Forlì.

trovo Forlì piu' carina rispetto a Cesena; piu' raccolta e piu' a misura d'uomo, ma forse è solo un mio gusto personale (frequento sia cesena che Forlì da anni lavorativamente parlando); Rimini ho avuto a che fare per qualche anno ed è diventata un vero schifo ... Riccione la trovo ancora molto carina, pulita e piena d'iniziative.
Anche per me la citta Romagnola più viva e' Cesena ( è anche la mia città natale...:)))) Mi piacciono tutte cittadine che ruotano vicine agli Appennini, quindi Arezzo, Perugia, al nord mi piace Belluno ( gia' citata da Diabolik69), e Udine, a Ovest forse Savona o Cuneo. Però in questa "unita" Italia c'e' troppa differenza tra Nord e Sud, hai ragione Stefantastica, è fatica trovare una soluzione a questi problemi, tutto ciò che si vede che fa il Governo si riflette nelle città specialmente del Sud. In fin dei conti fei nostri governanti il 65% ( o forse di più)è del Sud d'Italia!!! Secondo me tutta la politica italiana, manca di l'Aicismo!!
boh... non credo che se fossi ricca e vivessi in una città degradata e degradante sarei contenta...
Alla fine, mi piace molto stare in mezzo alla gente.
Se fossi proprietaria di una super mega azienda, sarei incazzata contro i politici per le tangenti, contro i mafiosi per il pizzo, contro il governo per le tasse.
Se vivessi in una villa straordinaria, vorrei vivere "sicura", senza la paura di furti, aggressioni, rapimenti.
Essere troppo ricchi in un mondo schifoso non migliorerebbe la mia vita in modo significativo. I soldi aiutano, certo, non sono un'ipocrita.
Mi piace molto la Romagna, la gente è gaudente, il cibo e il vino sono ottimi, il paesaggio è bello, la cultura media delle persone è piuttosto alta. Anch'io credo che si viva piuttosto bene in Emilia Romagna. Conosco anche Reggio Emilia, Correggio, Guastalla, Carpi... Ottimi posti.
La mia Rimini..
Purtroppo non posso confutarvi
Nella mia Romagna la scelta di Cesena può essere motivata inanzitutto per la bellezza della città il cui centro storico è delizioso (da un punto di vista architettonico e artistico forse Ravenna per un turista è la più interessante da visitare ma per viverci la scelta non può che ricadere su Cesena). Poi parlando di servizi il Bufalini è un eccellenza nazionale da un punto vista sanitario a differenza dell'ospedale di Ravenna dove se entri non sai se esci ancora in piedi ;) Poi Cesena ha una posizione geografica perfetta, a 2 passi dalle nostre colline (fatevi un giro tra Rocca San Casciano,Predappio, Modigliana, Premilcuore, Dovadola etc) e dal mare (Cesenatico e Cervia dal mio punto di vista il meglio della costa romagnola mentre a Ravenna ci tocca Marina e Punta), aggiungo la scarsa presenza di extracomunitari che rispetto a Rimini e Ravenna la fanno sentire molto più romagnola e con un basso livello di criminalità la rendono più sicura. Poi per quanto riguarda la cultura e le manifestazioni abbiamo il bellissimo teatro Bonci (a Rimini un bel niente mentre a Ravenna grazie al Ravenna festival nel periodo estivo e al teatro Alighieri nel periodo invernale si può assistere a bellissimi concerti)...aggiungiamo che Cesena è forse la città più a misura d'uomo della Romagna e i collegamenti con le altre città sono ottimi e veloci (la sua posizione la rende un nodo di comunicazione importante)......e poi per quanto riguarda la gente sono ben più cordiali rispetto ai ravennati che purtroppo spesso tendono ad essere diffidenti e poco "aperti", per non parlare dell'argomento che sta maggiormente a cuore a me e a ML, ossia la gnocca...a Cesena meglio, molto meglio anche se noi continuamo a preferire le polacche, russe, lettoni a cui aggiungo danesi e svedesi, giusto per non farci mancare er mejo d'Europa :))
Concordo, soprattutto sul Bufalini, vero fiore all'occhiello della sanità, non solo nel quadro romagnolo. In particolare ustioni e neurochirurgia, cardiologia, ma anche altri.
Concordo un po' meno su patrimonio artistico culturale, in cui Rimini spicca, molto più di Cesena (resti fermo che tanto questo suo aspetto Rimini non lo evidenzia molto). Non concordo sugli extracomunitari (mah. A me anche Cesena pare piena come le altre..). Cesena crocevia stradale (logistica e trasporti merci su gomma), Rimini importante crocevia, con particolare occhio all'attività fieristica, forse unico orgoglio positivo e funzionante rimasto. Per il resto concordo in tutto con te.
Cytat: halion
Meglio vivere in campagna piuttosto che in città, a tutto benefecio del nostro equilibrio psicofisico .... e poi si possono guardare le stelle di notte sognando di viaggiare tra le galassie cosa che in città non è possibile per l'inquinamento luminoso oltre che acustico ed atmosferico ... ( a meno che non si conosca un buon pusher)

Ah ah ah! Quoto!
Cytat: stefantastica
Quale città italiana offre oggi una prospettiva di vita desiderabile?

hai detto che ultimamente sei dalle parti di Ancona ...
ecco Ancona tanto per dirne una, città invivibile, sporca, caotica e con il maggior tasso d'inquinamento tra le città d'italia pur con le sue ridotte dimensioni. Un tempo città molto viva sotto il profilo imprenditoriale, li sono nati nomi molto importanti della moda quali, Reporter, Byblos, Jenny ... oggi distrutta commercialmente grazie ai governanti immutati ed immobili da 30 anni (rossi naturalmente). Dalla stazione fino alla galleria è praticamente diventata Extracomunitaria .... sporca e trasandata, insomma da evitare come la peste !!
Secondo me tutto a posto, è una città molto adatta per una persona con l'anima marcia.
Cytat: marshmallow
una persona con l'anima marcia.

questo è il mio ritratto secondo te alle 3 di notte????
ma non hai nient'altro da fare che pensare a me?
quanto mi sento importante!

Ancona è abbastanza brutta, la vicinanza con l'Api, il porto, le ferrovie, i saliscendi delle strade principali.... Brutta. Ci capito raramente ad Ancona. Non mi piace. Di gran lunga meglio Pesaro.
Sulla presenza extracomunitaria, non mi da fastidio vederli o stare a contatto con loro, in uffici, mezzi pubblici, negozi, ospedali ecc. Non ci sono problemi.
Detesto gli elemosinanti, i postulanti, gli ambulanti, quelli che vogliono estorcere moneta ai passanti.
Temat przeniesiony do archwium.

« 

Solo italiano

 »

Solo italiano