>E' una terra magnifica con un clima eccezionale, ambita sia dai tedeschi sia dai russi che se la volevano spartire >prima della 2a guerra mondiale (sfortunatamente), ma proprio questo la dice lunga sulla possibilità che offre questa >terra.
>Io l'ho vista solo in internet ma potrebbe essere la nuova Germania tra 10/20 anni, per me anche + ricca.
>Confrontata con l'Italia è anni + avanti come mentalità ma ha subito l'influsso comunista che ne ha bloccato lo >sviluppo (Se l'Italia fosse stata sotto l'influsso russo ora sarebbe + povera della Romania).
Effettivamente economicamente la Polonia sta andando meglio della maggior parte dei paesi europei ma ci vorranno molto più di 10-15 anni perché 'raggiunga' la Germania. Se vuoi un ragionamento quantitativo, per esempio guardiamo al prodotto interno lordo (PIL) pro capite (nominale, cioè senza aggiustamenti per rispecchiare il diverso costo della vita). Il PIL non è la stessa cosa dello stipendio medio e non considera la distribuzione della ricchezza ma è comunque un indicatore significativo. Secondo l'International Monetary Fund nel 2013 il PIL della Germania, dell'Italia e della Polonia erano rispettivamente $44999, $34715 e $13425, quindi il PIL della Polonia è più piccolo di quello tedesco e italiano di un fattore 3.3 e 2.6 rispettivamente e la distanza da riempire è molto grande.
Tanto
pour parler possiamo immaginare un futuro assolutamente roseo per l'Europa e per la Polonia in particolare dove il PIL italiano aumenti del 2% ogni anno, quello tedesco del 3% all'anno e quello polacco del 6% all'anno. In questo scenario la parità con l'Italia si avrebbe fra 25 anni e con la Germania fra 42 anni. Ovviamente tale scenario è irrealistico il DOPPIO dell'incremento del PIL tedesco per 40 anni!. Ciò non toglie che molto probabilmente la Polonia migliorerà e potrà garantire una qualità di vita crescente ecc ecc.
Riguardo al clima... personalmente preferirei il clima temperato mediterraneo :-)
>> Infatti vorrei iniziare con Cracovia perchè era la capitale storica ed è la + economica.
Ottima scelta, sicuramente ti piacerà :)
>> No, basta usare la normale prudenza.
>Secondo te è + pericolosa di una città del Veneto ? Sento che ci sono molti ladri li' e l'influenza russa (con tutto il >rispetto della Russia ma è uno dei paesi + pericolosi al mondo) si fa sentire un po'; insomma non è come la penisola >Scandinava con criminalità quasi a 0.
>
Non ti so dire se Cracovia sia più pericolosa di una cittadina del Veneto, in generale come dicevo non mi preoccuperei. Di sicuro mi sentirei molto più minacciato in certi quartieri a Milano, per non parlare di Napoli o Palermo! In alcuni posti tipo stazioni dei treni (non a Cracovia da quanto ricordo ma per es. a Katowice) ci sono spesso dei senzatetto e simili, magari ti chiederanno la carità o di comprargli un panino, forse è prudente tenersi alla larga ma non credo abbiano alcun interesse ad assaltarti. E del resto anche in Italia è spesso così se non peggio (per es. anche la stazione di Trento ormai pullula di mendicanti, zingarelle etc.). Se c'è una nazione di ladri è semmai proprio l'Italia, a tutti i livelli (dal borseggiatore ad imprenditori e politici).
>
>Le ragazze polacche hanno una bellezza incredibile essendo un'incrocio tra tedeschi e russi, quindi da 2 stati che offrono >bellissime ragazze.
>Io potrei facilmente perdere la testa per loro e questo può essere un problema, essendo l'immagine della ragazza ideale >(almeno a livello estetico).
>Potrei prendermi delle brutte cotte che potrebbero costarmi molto caro (questo in Svezia o Olanda con la loro freddezza verso >lo straniero non mi succedeva).
Lo so che lo dici con un significato positivo ma che siano 'un'incrocio tra tedeschi e russi' è tutto da dimostrare (gli studi della storia genetica degli europei sono molto complicati), in ogni caso questo commento tienitelo per te visto che sia tedeschi che russi sono malvisti da una gran parte della popolazione per ovvi motivi. Al contrario che in Italia le tedesche in particolare sono spesso considerate nello stereotipo comune molto brutte... vedi per esempio questa barzelletta http://img2.demotywatoryfb.pl//uploads/201012/1292186912_by_marazajc_600.jpg
La didascalia dice 'Che brutta! Di sicuro è tedesca.' pensò il polacco. 'Che bella! Di sicuro è polacca' pensò il tedesco.
Penso che questa impressione sulla bruttezza delle tedesche sia dovuta non solo alla generale antipatia verso di loro ma anche al fatto che effettivamente i turisti tedeschi che vanno per es. al mare in Polonia sono spesso persone di mezza età (o più vecchie) e provenienti da strati sociali (e spesso dall'ex Germania dell'est) che danno particolarmente poca attenzione all'aspetto fisico; le spiagge italiane invece attirano molte più giovani e belle figliole. Questa è la mia ipotesi. :-)
Le russe invece sono considerate belle, anche meglio delle stesse polacche.
In realtà queste generalizzazioni sono eccessive, ogni paese ha sia ragazze (e ragazzi) belle che brutte. Diciamo che gli uomini italiani (e non solo) sono spesso particolarmente attratti da caratteristiche come occhi verdi e capelli chiari che ovviamente si trovano spesso nei paesi nordici.
>
>Secondo te è possibile creare storie serie con una ragazza polacca ?
>
Certamente, come del resto è possible con qualsiasi altra nazionalità :-)
Powodzenia!
L.