Quali sono i requisiti richiesti?
- Età compresa tra i 19 e i 35 anni
- Ottime capacità natatorie
- Assenza di piercing e tatuaggi evidenti
- Diploma di maturità
- Ottima conoscenza della lingua inglese (gradita anche la conoscenza di una seconda lingua straniera)
- Altezza minimo 165 cm per le donne e 173 per gli uomini
- Aspetto gradevole
- 10/10 di vista
- Assenza di malattie che possono limitare le funzioni di volo come asma o epilessia
- Buone capacità di relazionarsi
Si tratta di un mestiere che va considerato flessibile ed in un certo senso anche precario. Infatti i contratti sono solitamente a tempo determinato Volando 60/80 ore al mese si può arrivare a percepire uno stipendio di circa euro 18[tel]netti.
L’assistente di volo si occupa dell’accoglienza dei passeggeri, dl controllo delle carte di imbarco e del servizio a bordo dell’aereo.
Per accedere alla professione si può partecipare alle selezioni che vengono indette dalla varie compagnie aeree o frequentare un corso presso strutture autorizzate alla formazione del personale.
I corsi hanno una parte teorica (che viene effettuata in aula) e una parte pratica (gli aspiranti assistenti di volo dovranno effettuare almeno 100 ore di volo). Al termine si sosterrà un esame e se viene superato si otterrà la certificazione obbligatoria per diventare assistente di volo.