-Dialetto il bolognese:
Arvén-na famàii - rovina famiglie, spesso detto in senso ironico
Bacaiàn - chiacchierone (spesso al femminile, come molti altri epiteti)
Bàcch - becco, cornuto
Bagài - uomo o donna da poco
Bagiàn - persona inaffidabile
Baldén - matto, pazzerello
Baléngo - (idem come sopra)
Barbazàgn - barbagianni, ma anche malfattore, poco onesto
Biasanót - mastica notti: chi sta fuori la notte e perciò lavora poco
Bócia pérsa - persona senz’arte né parte, irrecuperabile
Boletèri - individuo al verde che vuol fare intendere il contrario
Bragàn - ficcanaso, pettegolo
Bróch - donna brutta
Brótta ghéggna - brutta faccia, talvolta anche in senso affettuoso
Bufarlót - tipo frivolo, vanesio, spensierato
Buràz - straccio, ma anche tipo volgare nei modi
Busàn-Buvinèl - entrambi valgono: “molto fortunato”
Butrigàn - pancione
Caràggna - carogna, persona cattiva, ma anche bimbo vispo
Carampèna - persona sempe acciaccata o che si atteggia a tale
Carsintàn - sbruffone, millantatore. Scherzoso: Lord Càrsinton
Cavécc’-Cavéii - sciocco, poco furbo
Ciàvga - ubriacone (insieme a cento altri sinonimi), ma anche donna brutta
Cióca piàt - persona inaffidabile che tuttavia si dà delle arie da intenditore
Cótinbiànch - di aspetto pallido: cotto in bianco, come il riso!
Cucagnàn - scroccone
Curnisót - tipo buffo, ridicolo
Èsen - se detto con enfasi, è una vera offesa
Faquaióni - gattamorta, finto tonto
Figurót - tipo buffo, ridicolo
Fóssgna - tipo infido, gattamorta
Fritlàn - persona unta e trasandata
Furbén (dal desért) - furbastro, chi crede di darla a bere (a volte furbsén = forbicino!)
Gavót - bigotto
Gesuétta - gesuita, ma anche persona di cui non fidarsi
Ghén - rozzo, contadino
Ghignàus - antipatico, di gusti difficili
Giandàn - persona sgraziata
Gianfràn - villanzone, giuggiolone
Gianfróll - (idem come sopra)
Giazaról - freddurista, ma anche bugiardo, chi conta frottole
Gnàpa - persona insulsa e noiosa
Imbacuché - incretinito per amore (non confondere con imbacuchè=intabarrato)
Imbalzè - imbranato, impastoiato (stesso significato semantico)
Imbazurlé - istupidito
Inculànt - persona fastidiosa
Indàvs - persona poco seria
Insmé - imbranato, tonto, “inscemito”
Inuché - (idem come sopra)
Inzachlè - inzaccherato
Languamérda - persona maldicente
Lecacùl - persona servile con secondi fini
Legéra - ragazzo vivace, ma anche persona poco onesta
M’làn - zuccone
Magnamèl - individuo patito o persona infida
Maicàtt - contadinotto nei modi e nel vestire
Malnàtt - sporcaccione, anche in senso figurato
Maramàn - maremmano: zoticone, disonesto
Mardàn - sporcaccione
Martóff - fesso
Mazucàn - zuccone, capoccione
Mèza pugnàtta - persona piccola e poco affidabile
Milurdén - persona (che crede di essere) ben vestita
Mingàn - tipo sgraziato
Muchlàn - ragazzo che si atteggia a uomo (ancora col moccolo)
Niculót - tipo goffo
Parigén - cicisbeo, damerino
Parpadlàn - millantatore, bugiardo
Patalócch - scimunito, che si fa fregare da tutti
Pièga - persona petulante, fastidiosa, insopportabile
Pingulàn - scansafatiche
Piparlót - minchione
Piràn - grezzo, montanaro
Pistulàn - chi è in buona fede e si fa fregare
Pistulózz - (idem come sopra, ma più spregiativo)
Plumàn - persona in bolletta oppure ricca, ma avara
Pulicrét - schizzinoso
Puzlintàn - puzzone, persona maleodorante
Quaiàn - minchione
Ruznintàn - tipo balordo
Saiàn-Saiandàn - entrambi per sciattone
Sampagnàn - sbruffone (da champagne)
Saràf - tipo falso, sornione
Sbagérla - donna leggera, di moralità discutibile
Sbuciàn - debosciato, gaudente che non si impegna seriamente
Sbutinfiàn - grassone, ciccione
Scalzacàn - persona da poco o poco abile nel suo lavoro
Sfighè - sfortunato, ma anche scemo
Sgaligén - giovanotto azzimato e ridicolo
Sgarangiót - persona sgraziata
Sgrandigiàn - chi si dà grandi arie
Sgudàvvel - tipo antipatico, di triste compagnia
Spomèti - persona leccata, sbruffone
Squénzia - ragazza che si dà arie
Tabalóri - balordo
Tampérla - persona inconcludente
Taraghéggna - persona irascibile, attaccabrighe
Tincàn - brutta persona
Tintinbrìga - persona pigra e svogliata
Tintinèga - persona lenta e imbranata
Tóca - (idem come sopra)
Tudnàn - seccatore, rompiscatole
Turlurù - fessacchiotto, sprovveduto
Ucarót - (idem come sopra)
Uflàn - contafrottole
Zachlàn - disordinato, più usato al femminile
Zagài-Zavài - persona da poco, donna brutta
Zaldàn - individuo sciocco
Zandróll - scimunito (figura del teatro bolognese)
Zirumàn - persona sporca (non solo) in faccia
Zucàn - zuccone, testone, capoccione
-