nie wiem jak jest w innych regionach, ale tutaj w Ligurii nie slyszalam, aby przywiazywano specjalna uwage do sniadania wielkanocnego. Najbardziej uroczystym posilkiem jest obiad, podczas ktorego tradycyjnie jada sie potrawy z jagniecia .
Nizej wklejam krotki tekst na temat:
La Pasqua in Italia
Per il pranzo di Pasqua ogni regione ha le sue usanze. Non si rinuncia all’agnello (soprattutto al Sud) e al capretto (al Nord); le uova sono consumate come antipasto o unite al capretto, come vuole la tradizione nell’Italia centrale. Il menu pasquale genovese prevede antipasto di uova ripiene della fortuna (uova sode tagliate a barchetta e ripiene, con una foglia di ulivo benedetta la domenica delle Palme come vela) e torta pasqualina (ripiena di cagliata, uova e bietole, coperta da 33 sfoglie, tante quanti gli anni di Cristo). Se invece vi trovate in Abruzzo, dovete assolutamente assaggiare i fiadoni, in Veneto la fugassa pasquale, titoli e pan de fighi in Friuli, in Puglia le scarcelle, dolci di diverse forme ripieni di pasta di mandorle e marmellata. Se vi trovate nell’Italia centrale, non stupitevi se gli italiani a colazione rinunciano al cappuccino per una vera colazione pasquale a base di torta al formaggio o salame..."
pzdr:)