Simpatico e carino

Temat przeniesiony do archwium.
Simpatico, carino e tutti gli aggettivi che definiscono una persona lasciandola nel mezzo (carino significa ne bello ne brutto) in Italia non vengono interpretati per quello che significano ma piuttosto come un modo gentile per non definirti.

Sei carino vuol dire (NON MI PIACI ABBASTANZA)
Sei simpatico vuol dire (NON MI PIACI PER NIENTE)

Io non sono una persona di mezzo quindi cerco sempre di essere amato o odiato, di piacere o non piacere, di essere intelligente o stupido, ma non mi accontento di essere nella media. La media oggi vuol dire tutti con gli stessi vestiti, tutti con gli stessi gusti, tutti negli stessi locali, tutti così CARINI e SIMPATICI.

NO grazie .....

E non voglio neanche essere "un tipo" o uno che "può piacere" !!
Questa volta non mi trovi d'accordo ...
La logica "binaria" preferisco lasciarla a chi di mestiere fa il programmatore.
La vita non è un film in bianco e nero, ma quello che la rende interessante sono proprio le varie sfumature che essa possiede.
Mi sembra, ma mi potrei sbagliare, che tu confonda medio con mediocre.
Per chi ci legge e non è italino sappiate che i due aggettivi hanno la stessa radice, ma il primo non ha un significato proprio negativo.
Ogni persona in quanto individuo è un essere unico con delle caratteristiche che solo lui possiede.
Naturalmente non si può eccellere in tutti i campi, ma non per questo una persona può essere definita "stupida", ma al massimo "ignorante".
Sono d'accordo che l'omologazione dei comportamenti sia dannosa, ma lo è anche l'indivisualismo estremo.
Nel primo caso viene a mancare il senso critico, nel secondo manca l'attenzione verso il prossimo.
La cosa strana è che i due comportamenti possono co-esistere (esistere contemporaneamente) nella stessa persona.
Tra l'essere amato e l'essere odiato a volte può convenire essere ignorati, non ti sembra?
> il primo non ha un significato proprio negativo

mi rendo conto che la frase è un po' contorta ...

due negazioni in una frase esprimono un concetto opposto, la frase giusta poteva essere: "il primo ha un significato positivo"

milli, accidenti a te che mi fai venire i sensi di colpa :-)
Anche essere ignorati appartiene alla categoria degli estremi e quindi mi sta bene. Quello che non sopporto è essere "sopportato"!

Perche' questo comporti la non attenzione al prossimo non mi è chiaro, anzi io sono attento al prossimo ed "esigo" che il prossimo sia attento a me.

Per questo non mi accontento della media del giudizio superficiale (carino simpatico etc)

E comunque chiedo ai ragazzi italiani che ci leggono se "sei simpatico" è una frase che a loro piace sentire

E chiedo alle ragazze polacche che ci leggono se parlando di un ragazzo dicono "è simpatico" cosa vogliono dire veramente
>E chiedo alle ragazze polacche che ci leggono se parlando di un
>ragazzo dicono "è simpatico" cosa vogliono dire veramente

DIPENDE.:-)

1. Conosco un ragazzo, mi fa spaccare dalle risate? E' simpatico. Nel senso positivissimo.

2. Conosco un ragazzo, è il migliore amico del mio capo. E al mio capo viene da farmi la temuta domanda: "che ne pensi?" Sinceramente non mi piace né il suo carattere, né il suo comportamento, né le sue battute stupide; tutti pensieri negativi, insomma. Ma che cavolo devo dire al mio capo, che il suo migliore amico è un deficiente?? Meglio evitare.;-) "E' simpatico..."

;-)
io nella parola "simpatico" non trovo l'altro che il lato positivo

della persona che mi piace ma non la conosco bene, posso dire solo che e' simpatica o no..non riesco ad amarla o odiarla cosi' facilmente, Baloo....

e mi dispiace molto ma da quello che ho saputo e capito di te, non TI potrei amare o odiare...potrei solo dire che ho dei sensazioni positivi o negativi quindi che mi stai simpatico o non simpatico...e sicuramente non vuol dire che sei per me la media!!!
secondo me con certe parole (sentimenti) come odiare o amare non si puo' giocare...
>E comunque chiedo ai ragazzi italiani che ci leggono se "sei simpatico" è una frase che a loro piace sentire

PS. Non sono un'italiana, ma rispondo cmq.;-P Mi è successo non tanto tempo fa sull'autobus. Ho conosciuto una ragazza napoletana, abbiamo chiacchierato, ci siamo fatte due risate, e alla fine lei mi dice: "Guarda, sei veramente simpatica!" Mi dovevo forse offendere?? ;-)
Grande, Agatka! Sottoscrivo quello che hai scritto!
Scusa ma non sono d accordo

Non puoi neanche dire che io sia simpatico o antipatico ma che trovi interessante, divertente o noioso quello che scrivo.

Se mi definisci simpatico o antipatico in realtà non esprimi un giudizio "reale" e "completo"

Se qualcuno mi definisce simpatico mi viene da chiedergli "Perchè"?
>Non puoi neanche dire che io sia simpatico o antipatico ma che trovi
>interessante, divertente o noioso quello che scrivo.

Se trovo interessante quello che scrivi posso dire che sei interessante come persona. Se lo trovo divertente, posso dire che sei simpatico (eccome che lo posso dire!). Se lo trovo noioso, posso dire che sei una palla...;-)

>Se mi definisci simpatico o antipatico in realtà non esprimi un
>giudizio "reale" e "completo"

Forse no, ma non per colpa del termine "simpatico" o "antipatico"; il motivo è che non ti conosco "realmente" e "completamente". Anche se dico "sei intelligente", rimane sempre solo un mio giudizio basato su quello che scrivi (--> cose sensate) , è una mia impressione, così come quando dico "sei simpatico" (--> scrivi cose divertenti).

>Se qualcuno mi definisce simpatico mi viene da chiedergli
>"Perchè"?

Secondo me, allora, ti fai delle pippe mentali inutili.;-P

1sim|pà|ti|co
agg.
FO
1a che ispira simpatia: essere, riuscire s., una ragazza simpatica a tutti; anche s.m.

sim|pa|tì|a
s.f.
FO
1a sentimento di attrazione istintiva verso una persona: provare, sentire s. per qcn., ispirare s., s. reciproca, immediata | estens., disposizione d’animo favorevole e affettuosa verso qcn.: si è saputo attirare la s. dei superiori; essere, entrare, trovarsi nelle simpatie di qcn., godere della s. di una persona, dell’appoggio, della protezione
1b estens., persona nei confronti della quale si nutre istintiva propensione o particolare predilezione: il nipotino era la sua s.
2 visibile affinità sentimentale accompagnata dal piacere della reciproca compagnia: tra quei due c’è un’evidente s.
3 qualità di chi riesce a ispirare negli altri propensione e predilezione: un uomo di grande s., quella ragazza è di una s. unica

"ESSERE SIMPATICO" è un complimento. Smettila di tormentarti!;-P
prova a dirgli che ha una spiccata personalità ...

ciao
Io non mi tormento .... E' che non mi piace essere simpatico e stamattina sto provando a non esserlo ...

Ma e' più forte di me alla fine tutti mi trovano "simpatico"... nonostante tutti i miei sforzi
Baloo, ma sei sicuro che quello che stamattina hai messo nel cappuccino fosse veramente zucchero? :-D
e se qualcuno ti dice che sei una "simpatica merdaccia" (come nei migliori film di fantozzi)?
allora capiamo diversamente questa parola

per me:
gia' a prima vista (o scrittura!) qualcuno mi sta simpatico o antipatico...e questo non si puo' definire perche'....e' una sensazione positiva o negativa che la trovi dentro di se e non ce ne sono i motivi ragionevoli
(certo conoscendo piu' la persona, la sensazione si puo' evolvere)

per te (come ho capito):
ogni sentimento (e.g.la simpatia) ha la sua origine ragionevole...ma pensaci bene:
se ami qualcuno, lo ami per qualche motivo? non ci credo!
se trovi qualcuno simpatico, lo succede solo perche' e' intelligente o divertente? ma un ignorante non puo' essere simpatico? come no??
Io non mi tormento .... E' che non mi piace essere simpatico e stamattina sto provando a non esserlo ...

Ma e' più forte di me alla fine tutti mi trovano "simpatico"... nonostante tutti i miei sforzi
Io non mi tormento .... E' che non mi piace essere simpatico e stamattina sto provando a non esserlo ...

Ma e' più forte di me alla fine tutti mi trovano "simpatico"... nonostante tutti i miei sforzi
Mannaggia a me che ho usato la simpatia come esempio di definizione di mezzo.
Ci siamo concentrati solo su questo ...

Proviamo allora a trovare un esempio diverso ...
Diciamo che stiamo mangiando il nostro piatto preferito ma è TIEPIDO!

Ecco a me nella vita tutte le cose che sono tiepide non piacciono e devo aspettare che si raffreddino e che diventino calde ...
>Diciamo che stiamo mangiando il nostro piatto preferito ma è
>TIEPIDO!

Se è tiepido me lo scaldo. ;-P

>Ecco a me nella vita tutte le cose che sono tiepide non piacciono e
>devo aspettare che si raffreddino e che diventino calde ...

Spiegati meglio, caro Baloo, ché 'ste fatture mi hanno fatto evaporare un terzo del cervello...;-)
Baloo, confondi le emozioni con i sentimenti
simpatico, antipatico - sono aggettivi che appartengono al carattere di una persona e esprimono le emozioni che si creano al primo incontro. Invece: odio, amore - sono dei veri sentimenti. Non vanno usati in eccesso perche sono importanti.
Non e colpa nostra (delle ragazze polacchie) le le vostre donne invece di dirvi la verita vi dicono che siete "simpatici". Per noi questa parola ha sempre il suo significato "primordiale".
Invece sulla frase "è un tipo" sono d'accordo. E decisamente brutta perche non ti dice proprio niente.
carino si puo dire di un bambino, cane, una cosa piccola ma non di un uomo adulto. Baloo vuoi veramente sentire che sei "carino". A proposito di questa parola: non Polacchi vorse la evitiamo perche ci fa ricordare un cavalluccio un po' ribelle...Indovinate perche ???
Quindi vuol dire che voi ragazze polacche quando un uomo ragazzo non vi piace gli dite semplicemente - NON MI PIACI -

Immagino la scena ....

Lui la guarda negli occhi e con tutto il coraggio che riesce a trovare le dice: Kocham cie

Lei lo guarda e con una risata nervosa gli risponde:
Mi dispiace ma non mi piaci
Chi te l'ha detto?? :-O
Sono stato molto fortunato nella mia vita ...
Se escludiamo le prime 108 ragazze di cui mi sono innamorato e le ultime 104 direi che le due che rimangono hanno usato frasi più gentili ....

Per fortuna l'ultima mi ha risposto in polacco, io non ho capito e alla fine ci siamo innamorati (ma forse anche lei mi aveva detto non mi piaci ... beata la mia ignoranza)
io, per esempio se qualcuno non mi piace, glielo dico chiaramente. Perche dovrei mentire. Perche dovrei stare con qualcuno e poi al momento della fatidica frase dire "no, tu a me non piaci". Io chiarisco le cose molto prima. Qualsiasi rapporto deve iniziare dalle basi solidissime tipo verita, non con le menzogne...Infatti, ho un brutto carattere: dico sempre la verita e non a tutti piace sentirla
Guardandomi allo specchio non mi sono mai piaciuto.

Se potessi mi lascerei
idem, neanch'io non mi sono mai piaciuta. Se potessi mi starei alla larga
Temat przeniesiony do archwium.

« 

Solo italiano

 »

Pomoc językowa - tłumaczenia