Turchia, UE, Polonia e Italia

Temat przeniesiony do archwium.
Dalla Rouers:
http://today.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=topNews&storyID=2[tel]T143148Z_01_SCE349160_RTRIDST_0_OITTP-POLONIA-APPOGGIA-TURCHIA.XML

Ue, la Polonia appoggia l'ingresso della Turchia nella Ue
martedì, 23 gennaio 2007 3.31
Versione per stampa

ANKARA (Reuters) - Il presidente della Polonia ha offerto oggi un forte appoggio alla candidatura per l'entrata nella Ue della Turchia, dicendo che il grande paese musulmano contribuirebbe ad arricchire ulteriormente il club delle 27 nazioni.

"Se la Turchia diventasse membro della Ue, la Ue ne uscirebbe rafforzata economicamente ... anche da un punto di vista militare, la Ue risulterebbe rinforzata", ha detto il presidente Lech Kaczynski ai giornalisti all'inizio di una visita ufficiale di due giorni al paese musulmano.

Coi suoi 73 milioni di abitanti, la Turchia offre un vasto mercato in rapido sviluppo per i commerci europei.

Ankara possiede anche il secondo esercito della Nato per dimensione, dopo gli Stati Uniti.

"Al momento, noi (i favorevoli all'ingresso della Turchia) siamo una minoranza, ma sono sicuro che nel prossimo futuro dimostreremo di avere ragione", ha aggiunto Kaczynski.

Alcuni governi dei paesi membri della Ue, tra cui la Francia, la Germania e l'Austria, si sono detti dubbiosi sulla candidatura della Turchia.

Molte nazioni europee considerano la Turchia troppo grande, povera e culturalmente diversa per poter entrare nell'Unione.

La Gran Bretagna, l'Italia e la Spagna, invece, sono gli sponsor più convinti di Ankara.

Ieri, durante una visita ufficiale nel paese musulmano, il primo ministro italiano Romano Prodi ha riaffermato il suo appoggio all'ingresso di Ankara.

Le dimostrazioni di supporto di Italia e Polonia arrivano a circa un mese dalla sospensione di otto dei 35 "capitoli" in cui sono divisi i negoziati sulla candidatura della Turchia, a causa del rifiuto di Ankara di di aprire i suoi porti e i suoi aeroporti all'ingresso di navi e aerei provenienti da un paese già divenuto membro della Ue, Cipro.

---------------------
che ne dite?
per non parlare della questione dei Curdi
i curdi..gia....
io in iran ne ho conosciuti, specie a tabriz...

io imputo tutto agli accordi di yalta...mi sbaglio forse...pero..

certo che la politica....in nome dell'ecoonmia....

uno oh paura solo che si stia accettando la turciha solo con intento di usarla poi quale bastione contro l'islam...pero se è cosi...attenzione al rovescio della medaglia....

fortuna che la memoria di ataturk resiste....
Qua se posso dire conta davvero abbastanza l'entrata di una nazione che di europeo ha davvero ben poco.

Penso di poter dire che gli adepti della religione islamica siano pochi in
Europa(penso alla forte colonia di turchi in Germania e agli africani in Francia).

Qua la religione ha un forte peso perche' la religione islamica ha dei veti molto pesanti (l'obbligo di un copricapo per le donne per dimostrarne l'appartenenza e alcune leggi civili che di civile non hanno molto:taglio dei genitali,umiliazioni pubbliche e altre oscenita') e non e' tollerante come quella cattolica o di altre religioni presenti nel territorio Ue.

Se devo dire la mia,l'ingresso della Turchia in Europa potrebbe essere una mossa voluta dagli USA per fronteggiare una minaccia del "mondo islamico".Espongo meglio:gli USA sono amici con l'Arabia Saudita (per via del petrolio),amici con l'Egitto (un paese moderato) ed avere la Turchia nell'Ue penso che rappresenti un ottimo colpo per garantirsi un nemico in meno.Se la Turchia dovesse fare parte dell'Ue,probabilmente dovrebbe sottostare a certe regole per la stabilita' della coalizione (e gli USA hanno un loro peso) e se la Turchia dovesse avere voce in capitolo,potrebbe e dico potrebbe,far calmare le acque con "i vicini orientali".
questo commento mi è piaciuto

certo la religoine in turchia è, grazie ad Ataturk, separata dalla vita socio politica...pero le tradizoini esistono eccome ( io sono stato invitato come "testimone" a tenere la mano ad un bambino durante la cerimonia della SUnneth (credo si scriva cosi), ovvero la coirconcisoine quale ingresso nella eta adulta) ma non in tutta la turchia.

I turchi sono gente molto fiera e molto pratica (per come li ho conosciuti io)
e aggiungonon dimentichiamo che la turchia è gia un membro NATO...
mah vedremo che succede..
Non sapevo che la turchia fosse gia' un membro Nato,di certo se dovesse fare parte anche dell'Ue dovrebbe sottostare ancora di piu' a certi ordini o influenze degli USA visto che l'Ue per quanto sia un organo indipendente e' comunque nel bene e nel male abbastanza vicino e alleato degli Stati Uniti.
La Turchia nell'UE ? Mah, più facile a dirsi che a farsi visto che questo paese ci sta provando ormai da 40 anni !!!!! Secondo me ci vorrà ancora un po di tempo. Bisogna tenere in considerazione taaaaaante cose che la Turchia deve ancora fare, come per esempio il fatto che deve adattare le leggi turco/islamiche a quelle euro/presunto-cristiane. Il discorso, con i suoi pro e i contro sarebbe lunghissimo. A me personalmente fa ridere il fatto che l'invito alla Turchia nella UE sia venuto dal presidente della Polonia Kaczynski, dove regna (?????) una coalizione di governo (sempre se la possiamo chiamare in questo modo....) fatta da forze che sono contrarie all'esistenza stessa dell' UE !!!!! Quando dico ai miei amici italiani che in Polonia esite un partito come la Lega delle Famiglie Polacche, faccio fatica a non scoppiare a ridere pure io. E proprio a discapito dei votanti di un altro partito della coalizione, la famigerata Samoobrona (che rappresenta per lo più contadini e agricoltori), andrebbe un ingresso della Turchia nell'UE visto che in questo modo gran parte dei fondi strutturali invece di finire sulle rive del Baltico andrebberò al di là del Bosforo. Ed a quel punto altri paesi, tra cui l'Italia, che per anni hanno goduto dei fondi strutturali senza risolvere i loro problemi, potrebberò dire definitivamente addio a questo tipo di aiuto.
Agli USA la Turchia nell'UE fa comodo perchè come avete giustamente scritto in questo modo si leva un "rompiballe" di torno: cosi resteranno da bombardare ancora solo la Siria, l'Iran, Cuba e la Corea del Nord !!! :-)))))
Eccola un'analisi aprofondita, sono sensa parole, dove studiavi la politologia a Minsk?:))
......Agli USA la Turchia nell'UE fa comodo perchè come avete giustamente scritto in questo modo si leva un "rompiballe" di torno: cosi resteranno da bombardare ancora solo la Siria, l'Iran, Cuba e la Corea del Nord !!!......
Pensavo che se qualcuno leggeva la frase per intero avrebbe percepito l'ironia (con tanto di risata alla fine....). Tentativo fallito. ;-)
gli USA non devono nulla alla turchia, avendo questa gia concesso loro basi
durante le ultime guerre locali....

inoltre il ruolo ngoepolitico della diga atatturk che sbarra le acue dirette in poalestina.....
chiedo scusa per l'ortografia-....
inoltre il ruolo goepolitico della diga atatturk che sbarra le acque
>dirette in palestina.....ecco anche qui..onn è la palestina, ma il fiume Eufrate...
comunque sempre dalla turchia derivano poi le acque che scivolano in siria..con quel che ne consegue...
scusate le inessattezze, spero di averle corrette tutte...
ooo, allora chiedo scusa:)
caro alex...direi che nato e UE sono ben distinte...e ultimamente non vedo molte pacche sulle spalle tra le due entita

specialmente dopo i danni fatti da berlusconi e kacynski..noti per le loro posizioni filoamenricane e antieuropeistiche, l'EU si sta sempre piu cercando di affrancare da posizioni americane per ri-abbracciare posizioni franco-tedesche..vedi la vicenda uranio-iran

ma questa è un'altra storia
ciao
Aggiungo che piu che i curdi, all'europa preme usare la questione della pena di morte e tortura per condizoinare la turchia e la sua entrata....

certo quello che non capisco è la apertura fatta da aprte di due paesi soltanto..cosi si affonda la EU come entita unita....
capisco kaczinski cxhe non ama l'europa, ma stavolta prodi mi ha sorpreso...
mah...sempre detto che la politica è strana...forse mi rileggo ""il Principe" del grande Macchiavelli...vediamo...

ciao
Diciamo che l'Ue vorrebbe essere indipendente dagli USA,pero',essendo gli USA la nazione che di fatto hanno sancito la morte del regime nazzista e fatto da scudo contro il regime comunista di tanto in tanto gli americani fanno pesare certi loro malcontenti.

Tenendo poi anche conto che nell'Ue buona parte delle basi e degli arsenali sono degli USA si puo' capire che almeno sotto i banchi e lontano dalla politica di facciata gli Stati Uniti hanno comunque un peso.

Noto comunque una minore suddittanza verso gli Stati Uniti da parte delle nazioni dell'Ue e posizioni piu' etereogenee...
...stavolta prodi mi ha sorpreso...
E perche? Ti diro che TUTTA la sinistra europea, tutti partiti, socialisti, comunisti e il resto, fin dall'inizio esistono soltanto grazie al supporto sovietico e poi russo e prendevano gli ordini direttamente da Mosca. La struttura della sinistra in Europa si puo paragonare con quella di mafia, con "la cuppola" in Cremlino, poi le famiglie e semplici soldati. Per "soldati" intendo cosidetti intelettualisti europei innamorati del socializmo e dell'Unione Sovietica e che gia' Lenin gl'ha chiamato "utili idioti".
La malatia di sinistra in Europa e' talmente svilupata che ormai non stupisce nessuno, ci vuole un caso come questo, parole di un uomo che sta morendo.
Basta alla fine guardare che razza di scrittori riceve da anni premio nobel in letteratura: il vostro Dario Fo(comunista,no comment), ultimamente quella austriaca, non ricordo come si chiamava(comunista,lo zero assoluto), i nostri laureati: Milosz(comunista Lituano che l'odio verso la Polonia ha preso con latte materno) oppure Szymborska (una grafomana, le sue poesie politiche degli anni del socrealismo lasciano a bocca aperta).
Hehe, e la cosa piu buffa e' che se dici 'ste cose, ti danno da fascista, antisemita, tutto sommato un mostro:))
scusa genio...
che hai mangiato a colazione?..sei di un acido...

a dirla tutta: il piano Marshall di soldini nelle tasche di DC, Franco, De Gaule etc etc ne ha portati un pochino...
inutile che ci sbraniamo: la guerra fredda si è combattuta in europa...
poi...non direi che certe idees ono poi cosi male ..pensa al welfare modello dei paesi scandinavi...
in italia, se stiamo bene lo dobbiamo molto proprio alla pacifica divisione del potere che per anni ha garantito una crescita: la DC al centro (governo) e il PCI alla periferia (enti locali)...poi un giorno venne craxi e distrusse tutto e dali siamo partiti con i vari psiconani ( per dirla alla beppe grillo)....

ma io non me la sento di affossare lo sviluppo italiano 1948-1976 i soldi liricevevano tutti...ognuno dalla sua parte....
c'è chi aveva le sua gladio, chi le sue case del popolo...

almeno, io la vedo cosi
ciao :)
Se posso dire la mia, gli americani hanno voluto la Turchia nella nato, solo per un discorso geopolitico, perchè si affaccia sul mediterraneo e perchè potevano controllare meglio l'aria medio-orientale, da sempre cruciale per i loro interessi; per lo stesso discorso stando investendo miliardi di dollari in Bulgaria e Romania e presto vi apriranno anche li delle basi! Per quanto riguarda la Turchia nell'unione europea, credo che prima dovremmo integrare paesi come Serbia, Croazia, Macedonia e Bosnia, perchè dobbiamo cercare di dare una stabilità a quell'aerea martoriata che sono i Balkani e poi quando la Turchia, avrà accettato tutte le nostre condizioni, in materia di libertà religiosa (anche se lo stato si professa laico), tutela delle minoranze (curdi, ma anche armeni) e abolizione della pena di morte (senza se e senza ma), allora forse potremmo aprire un discorso per la loro integrazione europea!
Diego...complimenti....meglio di cosi no ptevi scivere

tutto vero....il bosfor per controllarer la flotta russa e i vicini iran e iraq...

per la pena di morte vedrai che finira a tarallucci e vino...

io spero di no ..ma ho i miei dubbi
Temat przeniesiony do archwium.

« 

Pomoc językowa - tłumaczenia

 »

Nauka języka