Chiagne e fotte

Temat przeniesiony do archwium.
"Chiagne e fotte", come dicono a Napoli (piangi e fotti). Il cavalier Berlusconi commenta come "criminale" il disegno di legge Gentiloni che ha l'obiettivo dichiarato di liberalizzare il mercato televisivo in Italia. Il mitico Silvio comincia a piangere con largo anticipo (deve ancora iniziare il lungo percorso parlamentare), perchè qualcuno vuole mettere le mani dove solo Lui può. Distribuire più equamente le risorse del mercato pubblicitario? Porre le basi per avere un po' più di LIBERTA' nell'informazione (guardate cosa dicono su questo sito di pericolosi "bolscevichi" http://www.freedomhouse.org/template.cfm?page=251&year=2006)? E' un criminale disegno COMUNISTA. E le sue tv fra poco cominceranno a martellarci giù pesante con la sua propaganda. Il povero Silvio piange perchè vuole continuare ad essere MONOPOLISTA! Non vuole dividere la torta con NESSUNO! Alla faccia del liberalismo politico di cui è teoricamente sostenitore. In realtà Lui sostiene solo quello che gli fa comodo. Ed è drammatico vedere che la gente non se ne rende conto. Povera Italia...
Non dimenticare che il caro Cavaliere quando era al governo per 2 anni non ha governato il paese e la sua unica preoccupazione era quella di salvare le proprie aziende e chiedere l'immunita' parlamentare e l'indulto;adesso si sta solo premunendo di salvare il proprio patrimonio e vedrai che sguinzagliera' il buon amico Emilio Fido (il piu' caro amico del Berlusca).

Se in Europa ci saremmo comunque andati dobbiamo alla Casa delle Liberta' ed ai suoi alleati (Bossi in testa con il pallino fisso della "devolution e del federalismo") se non vi sono stati i controlli necessari e se i diversi articoli sono stati semplicemente tolti i 3 zeri per il passaggio da Lira ad Euro.

Non mi sorprende Berlusconi e non ho fiducia nemmeno di Prodi;per paradosso qua ci vorrebbe una monarchia o un presidente dai potenti molto forti,ma con la mentalita' che dici tu (chiagni e fotti) c'e' poco da stare allegri.

Questa e' la vera Italia di adesso;e' inutile prenderci in giro.
eh?
Silvio è sempre pronto a lamentarsi di tutto e tutti e non ha mai ammesso che magari durante i suoi 5 anni di governo "non tutte le ciambelle sono uscite col buco". Comunque sulla legge Gentiloni consiglio, a chi puo, di rivedersi la puntata di Ballarò (il programma di Rai Tre) di martedi scorso. Tra i vari ospiti c'erano proprio il ministro Gentiloni e Fedele (sia di nome che di fatto) Confalonieri, il capo di Mediaset. Hanno detto tante cose e Fedele non faceva altro che lamentarsi di questa legge. Perchè? Perchè in questo modo favoriva Murdoch (proprietario di SKY) !!!! Non ha tutti i torti pure lui, però questa scena mi è sembrata abbastanza "triste".
ma qui siamo proprio alla frutta... tutti ci prendono in giro e noi siamo felici e sguaziamo nella nostra brodaglia... in italia siamo gli unici che paghiamo tutto, paghiamo per qualsiasi cosa... e oltretutto paghiamo tutto il doppio rispetto agli altri paesi e all'estero molte volte ci deridono per questo... ma noi siamo contenti... ci interessa di piu' fare i conti in tasca al cavaliere, o magari è piu' comodo fare il politico di sinistra con la barca a vela nel porto e il cuoco personale ma va bene cosi' pensiamo sempre a queste cose... non facciamoci i conti in tasca noi stessi ci metteremmo a piangere.
Bella la riforma sulle tv... veramente.. sapete dove ci porteranno? ad avere una tv pubblica pietosa e per vedere qualche cosa di diciamo intelligente ci tocchera' pagare.. questo perchè fa figo avere sky a casa... tutti lo prendono tutti si abbonano a scapito della tv pubblica e gratuita, perchè cambia la vita vedere 6-10 mesi prima che esca in tv un film, dopo che l'ho visto mi sento una persona nuova e diversa... ma va bene... facciamoci ancora prendere per i fondelli e mi raccomando mentre lo fanno continuiamo a sorridere e pensiamo... ma il cavaliere pensa agli affari suoi... e noi? bhe... anche noi ai suoi anzichè ai nostri..
Hai ragione quando dici che in Italia si paga per tutto e anche di più rispetto agli altri peasi. Basti vedere i costi bancari in generale che sono i più alti in Europa oppure il cartello dei distributori di benzina, i quali si sono messi d'accordo nel non abbassare il prezzo del carburante. I prezzi sono quelli di qualche mese fa qando il greggio costava 1/3 in più a barile. Ma se purtroppo non c'è nessun autorità che vigili è difficile che le cose vadano diversamente e purtroppo le associazioni dei consumatori non sono abbastanza forti da far pressione sul governo. In questo modo le varie lobby hanno il gioco facile. L'ha pure confermato ieri il garante per l'authority. Però almeno adesso qualcosa sta cambiando e spero che continui cosi. Non vedo l'ora che venga tolto il costo sulle ricariche dei cellulari !!! Questa è una cosa tipicamente italiana !!! Anche se, siamo chiari, le compagnie ci metteranno poco a "recuperare" a questa perdita, magari tramite un aumento delle tariffe (e qui di nuovo entrano in gioco coloro che dovrebberò controllare)
Silvio è stato furbo perchè ha fatto una fortuna e chi di dovere non ha vigilato abbastanza, vuoi perchè non sapeva come, oppure perchè semplicemente era dalla sua parte e ha lasciato fare.
Io non ho SKY e sinceramente non ci tengo ad averlo per le partite o per i film o per il grande fratello (su quest'ultimo stendo un velo pietoso). Il calcio mi interessa senz'altro però mi basta vedere i gol la domenica sera e finisce li. Oppure qualche bella partita di coppa in settimana. I film poi, non li vado a vedere al cinema, salvo eccezioni, figuriamoci a pagare per vederlo a casa. Faccio prima a scaricarmelo. Visto che sono stato costretto a fare un contratto flat (e che costa anche assai) per la connessione ad internet per motivi di lavoro almeno mi scarico qualcosa di interessante nel frattempo, film, cd o quel che sia.... Un saluto
lo so... concordo su tutto... comunque non era rivolto a te personalmente ma agli italiani in generale :)
purtroppo la gente spesso non ragiona... ci viene detto costa meno di un caffe' al giorno e allora si da il via a vari abbonamenti e finanziamenti che alla fine al giorno ci costano piu' di una ricca cena al ristorante ogni giorno... con la tv la gente perde il vizio di ragionare trangugiando tutto quello che le viene proposto
Temat przeniesiony do archwium.

« 

Pomoc językowa - tłumaczenia