Hai ragione quando dici che in Italia si paga per tutto e anche di più rispetto agli altri peasi. Basti vedere i costi bancari in generale che sono i più alti in Europa oppure il cartello dei distributori di benzina, i quali si sono messi d'accordo nel non abbassare il prezzo del carburante. I prezzi sono quelli di qualche mese fa qando il greggio costava 1/3 in più a barile. Ma se purtroppo non c'è nessun autorità che vigili è difficile che le cose vadano diversamente e purtroppo le associazioni dei consumatori non sono abbastanza forti da far pressione sul governo. In questo modo le varie lobby hanno il gioco facile. L'ha pure confermato ieri il garante per l'authority. Però almeno adesso qualcosa sta cambiando e spero che continui cosi. Non vedo l'ora che venga tolto il costo sulle ricariche dei cellulari !!! Questa è una cosa tipicamente italiana !!! Anche se, siamo chiari, le compagnie ci metteranno poco a "recuperare" a questa perdita, magari tramite un aumento delle tariffe (e qui di nuovo entrano in gioco coloro che dovrebberò controllare)
Silvio è stato furbo perchè ha fatto una fortuna e chi di dovere non ha vigilato abbastanza, vuoi perchè non sapeva come, oppure perchè semplicemente era dalla sua parte e ha lasciato fare.
Io non ho SKY e sinceramente non ci tengo ad averlo per le partite o per i film o per il grande fratello (su quest'ultimo stendo un velo pietoso). Il calcio mi interessa senz'altro però mi basta vedere i gol la domenica sera e finisce li. Oppure qualche bella partita di coppa in settimana. I film poi, non li vado a vedere al cinema, salvo eccezioni, figuriamoci a pagare per vederlo a casa. Faccio prima a scaricarmelo. Visto che sono stato costretto a fare un contratto flat (e che costa anche assai) per la connessione ad internet per motivi di lavoro almeno mi scarico qualcosa di interessante nel frattempo, film, cd o quel che sia.... Un saluto