LE BANCHE ITALIANE E IL CASO ZALESKI

Temat przeniesiony do archwium.
BANCHE:IL VERGOGNOSO SALVATAGGIO DI ZALESKI DIMOSTRA LA MALATTIA GRAVE DEL SISTEMA BANCARIO, CHE UTILIZZA LA LIQUIDITA’ (2 MILIARDI DI EURO) PER I SUOI “FIDUCIARI” SOTTRAENDOLA AL SISTEMA PRODUTTIVO. SUGLI ALLEGRI AFFIDAMENTI DI ZALESKI CONCESSI DAL SISTEMA BANCARIO, ADUSBEF INVIA ESPOSTO DENUNCIA ALLE PROCURE DELLA REPUBBLICA.

E’ un accanimento o una operazione di trasparenza, chiedere conto ad un finanziere, Roman Zaleski, che nonostante non avesse prodotto un solo bullone, ha avuto accesso smisurato al credito bancario accumulando ben 7 miliardi di debito e 2 miliardi generosamente concessi nelle ultime 24 ore l’operazione di difficile salvataggio di una pericolosa catena piramidale di partecipazioni ?
Per quale ragione il sistema bancario abbia concesso credito illimitato ad un finanziere di origine polacca entrato in Italia nel 1983, che non sembra abbia mai resi pubblici i bilanci,nè fatta chiarezza sulla ragnatela delle holding olandesi, cui fa capo la Tassara, che negli ultimi anni hanno incassato ingenti profitti, mentre continua a negare,soprattutto oggi, poche migliaia di euro ad imprenditori senza santi in paradiso,che vogliano intraprendere ?
Perché le banche hanno consentito,con aperture di credito illimitate all’ing Zaleski,di acquistare azioni e pacchetti azionari delle stesse banche ottenendo perfino posti nel consiglio di amministrazione, mentre ha negato gli affidamenti a fior di imprenditori, che tornavano spesso a mani vuote se andavano in banca a chiedere prestiti per finanziare la produzione reale ?
.......
ciao Halion... ti ricordi i "furbetti" del quartiere di qualche tempo fa in italia? dei loro legami con politici vari tra i quali l'allora governatore della banca d'italia fazio? bene la risposta sta li....
se hai delle buone amicizie e fai gli interessi di chi comanda....che problemi pensi di avere? tutt'al piu, in italia richi solo un condono:D:D:D
Vero Fabus, condanna e condono in Italia sono sinonimi per i reati fiscali contro il patrimonio. Invece se rubi un portafogli... ti danno del rumeno!
la condanna
il condono
dei sinonimi
in polacco non ci sono gli articoli (ne determinativi ne indeterminativi) e quindi tendiamo a non metterli-ovviamente ci sono dei casi quando vengono omessi,ma sbagliando ...io imparo
Ma in giro tu senti di più la parola rumeni o romeni,lo so che si usano entrambe-ma dato che in italiano è Romania,tanti dicono romeni,sarà solo una questione d'abitudine-o della regione,mah
Ma perchè, secondo te in questo caso andavano messi gli articoli?!?
Non so che regole insegnano agli stranieri per teorizzare l'uso dell'articolo nella lingua italiana (ma anche francese, inglese, portoghese, spagnolo...)
Boh, è difficile spiegarlo.
Per quanto riguarda condanna e condono, se io dico 2 termini in senso assoluto, non metto l'articolo. Mais e grano sono cereali. Forchetta e coltello sono posate. Se sostituisci la frase coi nomi di persona, Anna e Mario sono fratelli.
>tanti dicono romeni
è la forma prevalente, ma si può dire anche rumeno
lo so,ma la mia era solo curiosità linguistica o meglio regionale,sento spesso romeni,forse perchè li identificano con i Rom,mah
per mio marito italiano,laureato in Italia in legge, gli articoli invece ci vanno ,fate voi-quando vent'anni fa al liceo era arrivato un gruppo d'italiani ho chiesto a qualcuno perchè con la parola 'yogurt' si metteva 'lo'-hanno risposto-perchè così suona meglio.Ho avuto la stessa risposta per le regole della divisione in sillabe 10 anni dopo dai ragazzi italiani all'università-non tutti conoscono italiano benissimo come te-la maggior parte non usa il congiuntivo e nella lingua parlata ,lasciamo perdere...
Sul corriere.it c' e' una rubrica dedicata alla lingua italiana, curata da De Rienzo, si chiama "Scioglilinua". Lui e' molto gentile e preparato. C'e' il forum Wordreference, alcuni forumisti sono molto competenti.
Su quello che ho scritto non ho alcun dubbio. Certo, e' un forum, ci possono essere errori di battitura, di sintassi (il congiuntivo, per esempio), ma errori sugli articoli no! Persino Nanni usa bene gli articoli!
Scusate ... come direbbe l'on. Di Pietro ...
CHE C'IAZZECCA !!!

Mhhhh ... mi sa che siete un tantino fuori tema.
E c'hai raggione. Se po ddi'?
Te l' ho detta alla Funari,
se ci fosse ancora lui, qualcosa sulla vicenda l'avrebbe detta sicuramente!
Risottoscrivo la risposta di Fabus.
Temat przeniesiony do archwium.

 »

Pomoc językowa - tłumaczenia