Cosa e come ottenerli

Temat przeniesiony do archwium.
31-60 z 105
Ricapitolando:

Mi reco negli uffici con il locatore o contratto di affitto per ottenere la registrazione ("zameldowanie") , dopodichè grazie a questa posso richiedere il permesso di soggiorno "karta pobytu" e a questo punto senza molti problemi:

1) Pesel
2) Nip
3) Registrazione al centro impiego con successiva copertura sanitaria

giusto?
ah ok, perfetto...tutto mondo è paese :)
L'importante è che non ci siano problemi per la registrazione al centro impiego...che penso deve avvenire quando ho PESEL, NIP, e permessi vari, giusto?
Giusto.:)
Il "problema" grosso è l'ottenimento della registrazione (zameldowanie), più che altro per come dici dalle difficoltà del locatore.
A quel punto con questa registrazione posso chiedere tutto io il resto dei documenti?
In teoria dovrebbe bastare la carta d'identità italiana + residenza + permesso di soggiorno (registrazione del cittadino UE), poi ti consiglio anche di farti rilasciare dai tuoi precedenti datori di lavoro in Italia (e ovunque hai lavorato) il cosiddetto "certificato di lavoro" dove riportano il periodo in cui hai lavorato, le mansioni, la tipologia del contratto ecc. ecc. E' un documento importante in Polonia e al centro per l'impiego può servire per il calcolo degli anni di esperienza lavorativa. Se vuoi te li posso tradurre io dopo.;)
PS. Sto guardando il fac-simile della scheda di registrazione presso il CpI e sembra che servono anche il PESEL e il NIP.
Il proprietario serve solo per la residenza (zameldowanie). Poi ti serve il comune per richiedere il PESEL, il NIP lo puoi richiedere da solo (modulo NIP-3) oppure lo richiede il datore di lavoro al momento della stipula del contratto (tanto finché non lavori non devi pagare le tasse, quindi ti conviene fare così), al centro per l'impiego ti iscrivi da solo.
perciò...Registrazione, poi Permesso di soggiorno, dopodichè PESEL, poi NIP e poi registrazione al centro impiego? Wow, bella anche qui la burocrazia :P.

Chiederò dove ho lavorato i vari certificati...per la traduzione serve una persona "giurata"? Tu immagino che lavori in questo campo :)
perchè se richiedo il NIP prima, devo pagare le tasse anche senza lavorare??
Nooooo, appunto sto dicendo che non è che ti serve per forza se non lavori, visto che non devi pagare le tasse!:) Comunque può servire per esempio per il CiP, ma non so se è obbligatorio.
No che non serve la traduzione giurata (non ho mai fatto l'esame per traduttore giurato:-P), i certificati del genere, che servono per uso più o meno "privato", possono essere tradotti anche da te stesso, se sei capace. Io te li traduco volentieri, ci metto un secondo.;)
:) Ok perfetto.
...ma il tempo per tutte queste cose? in un mese ci si riesce?
:) come documenti importanti che mi possono servire, oltre al "certificato di lavoro" cosa reputi di utilità?

I diplomi me li fotocopio ugualmente...al max se qualcuno li vuole vedere se li potrà vedere.

Grazie per la disponibilità che mi offri :)
naturalmente i Curriculum Vitae...in Italiano e Inglese.
Immagino che in Polonia devono essere solo in polacco, nie? :(
La residenza te la danno subito, lo stesso giorno che la richiedi (per fortuna in Polonia non ci sono vari "accertamenti" dei vigili urbani... pensa che io la richiesta di residenza l'ho fatta all'inizio di ottobre, due settimane dopo sono passati i vigili [esito positivo] e la resienza ancora non ce l'ho :-P), il PESEL ti dovrebbe arrivare entro un mese, il NIP entro 7-10 giorni, la registrazione al CpI è istantanea, così come la registrazione del soggiorno del cittadino UE (e il rilascio del relativo attestato)... Dipende da te, con quale velocità riesci a muoverti fra vari uffici.;)
Tutto quello che può servire per dimostrare quanto sei bravo.;) Il curriculum può essere anche in inglese, ma ti consiglio di preparartelo anche in polacco (serve traduzione?:-D), è ovvio.
muovermi negli uffici non è un problema.Ci sarà da divertirsi nel parlare :P

La registrazione del cittadino EU avviene prima o dopo la richiesta di residenza? (mi sto perdendo via un po')

Non sapevo di questa cosa dei vigili in Italia :)
La registrazione del soggiorno la devi fare entro e non oltre il giorno successivo ai 3 mesi del tuo soggiorno in Polonia e devi presentare anche l'attesato di residenza temporanea, quindi prima la residenza, poi la registrazione del soggiorno.
Ti ricordo, Mascalz, un'altra cosa che avevamo detto chissa' quando e chissa' dove. In Polonia al tuo datore di lavoro devi esibire le referenze lavorative (swiadectwo pracy), carte che comprovano di aver lavorato: presso quale azienda, da .... a .... (date precise), firmate e timbrate dall'azienda, in quale posizione di lavoro... Controlla bene che ci sia tutto: a loro non interessa quanto sei stato bravo nella ex azienda. Le mie referenze erano piene di elogi e celebrazioni, ma mancavano dati fondamentali :-(
Questi "swiadectwo" sono importanti a fini contributivi [se ti farai dare la pensione in Polonia!] ma soprattutto per assegnare le ferie: 10 anni di lavoro = 26 giorni di ferie all'anno.
Meno di 10 anni = 20 giorni; laurea (5 anni) + 2 anni di lavoro = 26 giorni.
Se non ce li hai 10 anni di lavoro, falsifica le carte: e vai!
Si, e' vero, non importa cosa c'e' su queste referenze perche queste in somma non sono referenze ma certificati di lavoro, un benservito.
E' appunto il "certificato di lavoro" di cui ho parlato prima.
>La registrazione del soggiorno la devi fare entro e non oltre il
>giorno successivo ai 3 mesi
Io l'ho fatta dopo. Quasi un anno dopo, quando ho deciso di "stazionarmi".
Pero' e' evidente che se vai a richiedere servizi bancari, immobiliari, o contratti telefonici, fai piu' bella figura se dimostri lo "stazionamento progressivo" :-)
Siccome non avevo niente da investire, sono stata senza documenti per un bel po'. La direttiva europea da' il diritto di lavorare e muoversi, a prescindere. Puoi essere "contrattato" dall' azienda polacca direttamente; in secondo luogo, poiche' fisicamente dormi e lavori in Polonia, devi registrare il soggiorno.
Non lo so che cosa rischi se rimani sempre senza documenti: secondo me, niente.
Forse una multa? E chi ti viene a cercare? Che reato e'? "Negligenza di documenti per un cittadino europeo che ha tutto il diritto di girare e lavorare in Polonia" Boh?
>La registrazione del soggiorno la devi fare entro e non oltre il
>giorno successivo ai 3 mesi
Io l'ho fatta dopo. Quasi un anno dopo, quando ho deciso di "stazionarmi".
Pero' e' evidente che se vai a richiedere servizi bancari, immobiliari, o contratti telefonici, fai piu' bella figura se dimostri lo "stazionamento progressivo" :-)
Siccome non avevo niente da investire, sono stata senza documenti per un bel po'. La direttiva europea da' il diritto di lavorare e muoversi, a prescindere. Puoi essere "contrattato" dall' azienda polacca direttamente; in secondo luogo, poiche' fisicamente dormi e lavori in Polonia, devi registrare il soggiorno.
Non lo so che cosa rischi se rimani sempre senza documenti: secondo me, niente.
Forse una multa? E chi ti viene a cercare? Che reato e'? "Negligenza di documenti per un cittadino europeo che ha tutto il diritto di girare e lavorare in Polonia" Boh?
>Non lo so che cosa rischi se rimani sempre senza documenti: secondo
>me, niente.

Maroni e Bossi risponderebbero, per quanto riguarda i comunitari in Italia: espulsione!;) Comunque in realtà le direttive europee garantiscono la libertà di circolazione, anche se ogni Stato membro può stabilire dei "paletti" ragionevoli, riguardanti delle garanzie economiche (per non gravare sul sistema assistenziale del Paese ospitante). Se hai un lavoro, ma non hai fatto "le carte", puoi essere soltanto "invitato" ad adempiere agli obblighi formali. Se non hai un lavoro e soggiorni in un Paese senza soddisfare i requisiti di legge... puoi essere "invitato" ad andartene. Ma le espulsioni per il solo fatto che non hai un reddito non piacciono all'Unione Europea, quindi alla fine rischi poco e niente.
a 10 anni non ci arrivo...(il militare conta?:P) ma a 7-8 si.
Questi swiadectwo pracy, con che dati mi consigliate?
Datore di lavoro
data di lavoro
mansione

e poi?
PS: il periodo che ho fatto in proprio con tanto di Partita IVA, come lo certifico? Auto certificazione? :P
Certificato di lavoro deve contenere:

- ragione sociale della ditta
- sede legale
- P. IVA della ditta
- il tuo nome e cognome (spesso si mettono anche i nomi dei genitori)
- data e luogo di nascita
- periodo di lavoro (dal ... al ....)
- ore di lavoro settimanali (oppure "a tempo pieno", "part-time" ecc. ecc.)
- posizione
- mansioni
- motivo di cessazione del rapporto di lavoro

Poi si aggiungono tanti altri dati, ma non so se servono nel caso di una ditta estera che non c'entra niente per esempio con le ferie spettanti in Polonia:

- di quante ferie hai usufruito durante l'anno solare nel quale è cessato il rapporto di lavoro (diviso per tipologia di ferie)
- quanti giorni di malattia hai avuto (idem)
- se hai fatto il servizio militare durante il periodo di lavoro
- se il tuo lavoro veniva svolto in condizioni particolari (per es. pericolose)
- ecc. ecc.

L'attività in proprio penso la puoi anche raccontare a voce.:-D
Grazie mille come sempre
Per le informazioni in più come quella delle ferie, malattie, etc etc penso che non me le metteranno.Adesso provo a chiedere se hanno già dei fac simile magari da integrare.
Ma guarda, secondo me le informazioni sulle ferie servono solo per chi ha lavorato prima in Polonia, non all'estero.
>Ma guarda, secondo me le informazioni sulle ferie servono solo per
>chi ha lavorato prima in Polonia, non all'estero.
Confermo.
I dati della seconda parte del certificato di lavoro [giorni di malattia, giorni di ferie del lavoro precedente ecc.] non me le hanno chieste; sinceramente non so neanche a che servono tutte quelle informazioni.
Quando ho visto queste carte sono rimasta scandalizzata. Pensavo che l'azienda misurasse l'assenteismo e la dedizione al lavoro! Anche le analisi mediche dettagliate sono state una sorpresa!
In Polonia si fa cosi'.
Temat przeniesiony do archwium.
31-60 z 105