Polonia-Italia: Maschi vs Maschi e Femmine vs Femmine

Temat przeniesiony do archwium.
1-30 z 288
poprzednia |
Essendo a casa oggi pome ho pensato ad una sfida stile partita di calcio tra Polonia e Italia confrontando gli uomini e le donne dei rispettivi Paesi. Chi vincerà la sfida? Palla a centrocampo e si comincia ;)
Uomini italiani vs uomini polacchi
Aspetto estetico: in questo caso gli italiani vincono nettamente...ancora non riesco a capacitarmi come i polacchi possano essere mediamente così brutti :)) Non che gli italiani siano tutti degli adoni anzi i brutti sono presenti in quantità però in Polonia sembra quasi che se un neonato nasce maschio saprà di diventare il cosidetto "rutto" d'Europa ;) Come può essere? Forse dipende anche dal fatto che il polacco cura poco il proprio aspetto e tende a vestirsi in maniera discretamente trasandata mentre l'uomo italiano si nota per un certo gusto nel vestirsi e inoltre si presenta meglio (difficile incontrare un uomo polacco di classe) anche se in Italia sono presenti molti cosidetti truzzi/rozzi.
Educazione: qui credo che vincano gli uomini polacchi seppur con uno scarto ridotto....gli italiani in percentuale sono quelli che a livello europeo si laureano di meno e se laureati ci mettono il doppio del tempo dei loro coetanei stranieri (a questo proposito ho letto sul Corriere l'intervento del vice-ministro del lavoro Martone che ha definito sfigato chi si laurea dopo i 28 anni...come non dargli ragione...se non intervengono fattori quali problemi di salute non riesco a capire perchè uno studente dovrebbe impiegare 10 anni per laurearsi in materie quali ad esempio Scienze politiche, Sociologia etc...un discorso a parte merita Ingegneria che essendo più difficile può richiedere qualche anno in più...e poi comunque dipende sempre anche dalla difficoltà dell'ateneo...credo ci sia una differenza sostanziale tra la laurea ottenuta al Politecnico di Torino da quella ottenuta ad es. all'Università di Urbino;)).
I polacchi invece da questo punto di vista sono migliori...si laureano in percentuale superiore e prima rispetto ai coetanei italiani.
Fine primo tempo della partita 1 - 1 ;)
Lavoro: qui gli italiani vincono decisamente....sono più intraprendenti dei colleghi polacchi e certamente anche più creativi...all'italiano non mancano le idee per nuove attività mentre il polacco sembra essere più addormentato e avere meno voglia di "rischiare" creando attività imprenditoriali (in ogni caso soprattutto in certe regioni italiane le persone sembrano avere poca voglia di lavorare ed è così che nascono i fannulloni mantenuti dai genitori:))
Famiglia: gli uomini italiani e gli uomini polacchi in questa particolare sfida ottengono un pareggio nonostante alcuni stereotipi che continuano a perversare nei confronti dell'homo italicus ;): il desiderio di creare una famiglia esiste sia tra gli italiani che tra i polacchi...forse i secondi cominciano a pensarci più tardi rispetto ai polacchi che generalmente si sposano prima...ma poi quando l'uomo italiano a 35 anni dopo essersi divertito comincia a credere che una famiglia in Polonia alla stessa età l'uomo polacco è già separato perchè la donna si è accorta seppur con ritardo che tale uomo vale poco o forse perchè ha conosciuto nel frattempo un uomo italiano e ha notato la differenza :))
Poi mentre l'uomo polacco va nei pubs con gli amici ad ubriacarsi e non pensa più alla f....l'uomo italiano invece anche se sposato, fidanzato continua ad avere l'ormone a mille e la voglia di divertirsi aumenta in proporzione all'età...più invecchia e più diventa maiale (caso Berlusconi), chissà perchè :) (ovviamente mi piace in questo generalizzare e la provocazione è sempre presente)
Poi però c'è il case tipico italiano del BAMBOCCIONE ossia del trentenne e anche quarantenne poco maturo e responsabile che invece di rendersi autonomo continua a stare a casa con i genitori facendosi mantenere da loro con la scusa che in Italia si fatica a trovare un lavoro e poi se si ha un lavoro questo non consente di potersi creare una propria vita perchè le spese sono esageramente alte....tutte PALLE....
In questo case gli uomini polacchi sono diversi e riescono a recidere il cordone ombellicare che li lega alla MAMMA prima che sia troppo tardi..come del resto fanno tutti in Europa eccezion fatta appunto per l'italiano :))
In conclusione quind in questa ipotetica partita Uomini italiani vs Uomini polacchi vincono gli italiani ma al fotofinish...FORZA ITALIA (e non mi riferisco al vecchio partito del vecchio Berlusconi)

Ora la sfida più avvincente: Donne polacche vs Donne italiane
Non volendo dilungarmi troppo devo dire che qui vincono con notevole scarto le fanciulle polacche sia da un punto di vista estetico (anche se le italiane ovviamente tendono a vestirsi meglio ma hanno mediamente un aspetto più infelice rispetto alle polacche...considero le donne under 40 in questa classifica perchè altrimenti il ragionamento cambierebbe), da un punto vista anche caratteriale (purtroppo soprattutto nell'Italia del nord la donna è diventata molto aggressiva e direi anche glaciale perdendo così la sua femminilità che invece rimane intatta nella donna polacca più dolce, romantica e sensibile seppur a volte molto furba ;))
Per quanto riguarda l'educazione e cultura il divario si amplifica in maniera incredibile e mentre le rozze prolificano in Italia, in Polonia le donne sembrano essere mediamente più interessanti :)

Ovviamente si potrebbe continuare ma lascio agli altri forumisti eventuali ulteriori interventi
A presto cari "ragazzi e care "ragazze" (ma non siate troppo acide come il vostro solito ;))
Cytat: diabolik69
un discorso a parte merita Ingegneria che essendo più difficile può richiedere qualche anno in più...e poi comunque dipende sempre anche dalla difficoltà dell'ateneo...credo ci sia una differenza sostanziale tra la laurea ottenuta al Politecnico di Torino da quella ottenuta ad es. all'Università di Urbino;)).

come darti torto..io studio al politecnico di torino e ora sto sclerando di brutto!!maledetta ingegneria,maledetta sessione esami!visto che hai citato il poli mi viene spontanea la domanda,sei di Turin?Comunque riguardo il modo di vestire dei polacchi devo dirti che in città come Varsavia e Cracovia i polacchi di età medio-alta,spesso uomini d'affari non hanno affatto un cattivo stile di abbigliamento!se invece vai nel centro della Polonia lo stile è meno curato come hai detto tu..ovviamente non facendo di tutta l'erba un fascio
Cytat: alex91ao
Cytat: diabolik69
un discorso a parte merita Ingegneria che essendo più difficile può richiedere qualche anno in più...e poi comunque dipende sempre anche dalla difficoltà dell'ateneo...credo ci sia una differenza sostanziale tra la laurea ottenuta al Politecnico di Torino da quella ottenuta ad es. all'Università di Urbino;)).

come darti torto..io studio al politecnico di torino e ora sto sclerando di brutto!!maledetta ingegneria,maledetta sessione esami!visto che hai citato il poli mi viene spontanea la domanda,sei di Turin?Comunque riguardo il modo di vestire dei polacchi devo dirti che in città come Varsavia e Cracovia i polacchi di età medio-alta,spesso uomini d'affari non hanno affatto un cattivo stile di abbigliamento!se invece vai nel centro della Polonia lo stile è meno curato come hai detto tu..ovviamente non facendo di tutta l'erba un fascio

Non sono di Turin caro Alex anche se ho lontani parenti proprio di quelle zone ;) comunque conosco bene la realtà universitaria italiana...
Aspetto trepidante i contributi dei vari Pesky, Mascalzonelatino, Chitarrone ed ovviamente le "dolci" fanciulle (in particolare Ellison che potrà confrontare il suo ex Pawel Paolo con gli uomini polacchi che immagino ai suoi occhi saranno tutti belli come cherubini..hehe...ed ovviamente SuperDee...mi aspetto qualcosa di importante da parte della storica di questo forum ;))
va bhe se vogliamo dirla tutta il sistema universitario italiano ti impedisce di laurearti in tempo..tante volte....non sempre...
Cytat: rogerdoc
va bhe se vogliamo dirla tutta il sistema universitario italiano ti impedisce di laurearti in tempo..tante volte....non sempre...

Che il sistema universitario italiano faccia acqua da tutte le parti mi sembra fuori discussione...questo però non giustifica che uno studente che fa solo quello debba impiegare 10 anni anzichè i canonici 5 per laurearsi...mi ricordo quando 20 anni fa a Bologna le lezioni si svolgevano in luoghi diversi anche molto distanti tra loro, oppure quando i professori mancavano per gli esami e saltavano gli appelli...un organizzazione quasi assente se comparata con quella anglosassone.... in altri Paesi raggiunta la maggiore età i genitori danno un bel calcio in c. al figlio che si deve arrangiare e quindi mentre studia all'università deve anche mantenersi, e non si sa come riesce a laurearsi in tempo pur lavorando..in Italia invece la maggioranza mantenuta dai genitori invece di studiare pensa a come divertirsi e sono soprattutto i ragazzi mentre le ragazze sono più diligenti....mah
io ho studiato sia in italia università pubblica e poi privata...che in polonia a varsavia e ti posso dire che i programmi dell'università pubblica..sono molto ma molto piu vasti di quella polacca....
comunque un altro punto a favore delle polacche hanno tutte delle gran tette :D
Eccomi :)

Dunque, vediamo come contribuire alla discussione.
Per quanto riguarda l'abbigliamento. Io direi che in Polonia c'e' un abisso tra il modo di vestire femminile e maschile, anche se gli uomini fanno progressi in questo senso. Il fatto e' anche di natura "sociale". Per esempio un mio amico polacco (che del modo di fare tipico dell'uomo polacco ha poco) si e' sentito dare del "gay italiano" da una ragazza in discoteca, solo perche' si era vestito piu' curato, un po' come gli italiani si vestono quando vanno in discoteca. Ora io credo che questo tipo di pregiudizi sia ancora molto forte in Polonia ed e' per questo che gli uomini vedono una certa eleganza come segno di debolezza e femminilita', mentre noi la vediamo come segno di "fighetteria". Su questo posso essere anche d'accordo, in Italia l'uomo si e' un po' femminilizzato negli ultimi anni, tutto perfettino, fatto con lo stampino. Fermo restando che i truzzi e tamarri ci sono tanto in Italia quanto in Polonia.

Per quello che riguarda la bellezza. Io parto sempre dal presupposto che cio' che e' straniero, esotico, sconosciuto attira sempre di piu' di cio' che e' "locale". In fondo se ci pensiamo le italiane come si comportano in vacanza? Sono diverse con gli italiani stessi, figuriamoci con gli stranieri. Aggiungiamo a tutto questo la serie di stereotipi ancora molto vivi sugli uomini "latini". Adesso magari mi attirero' caterve di insulti pero' non credo di dire un'eresia affermando che in Polonia le donne (non tutte ovviamente) sono molto piu' facili da abbordare, sedurre, portarsi a letto. E non penso solo per gli stranieri, anche i locali se ci sapessero fare di piu' e pensassero di piu' alla figa, ci riuscirebbero alla grande. Infatti chiediamoci, ma perche' tanti stranieri vanno in Polonia? Intendo perche' a donne cosi' tanti? Se le donne fossero acide, chiuse, arroganti, insensibili, magari non ci andrebbe quasi nessuno. Io ho visto tipi che in Italia non batterebbero chiodo ed in Polonia avevavo la ragazza, penso che vorra' dire qualcosa. Sicuramente per tanta gente questo e' positivo.

Infine l'universita'. Un conto e' studiare seriamente, altra cosa e' l'Erasmus. Ma perche' si studia in Erasmus?? :)
Ancora sull'universita'. Credo che quella italiana dia in molti casi un'ottima preparazione teorica, il problema (storico) e' che non ne da quasi nulla a livello pratico, cio' utile nel mondo e nel mercato del lavoro. Magari all'estero non abbondano a livello teorico ma offrono molta piu' possibilita' di fare pratica sul campo e questo, oggi, e' quello che conta. In Polonia da quello che ho visto molta gente ha due lauree, master e corsi vari. Non ci ho studiato, quindi non mi permetto di parlare, pero' non so' , sara' che in Italia e' impossibile, pero' studiare due corsi contemporaneamente e magari anche lavorare...mah la vedo un po' strana la cosa.
Io mi limito a riportarvi il link di un articolo che ho scritto quasi un anno fa sugli stereotipi sui polacchi

http://flaviodamato.wordpress.com/2011/03/27/la-polonia-per-un-italiano-stereotipi-e-non/

Per me è stato più un passatempo, quindi non ho ambito di certo ad una tesina sociologica... ma almeno rende un po' l'idea...

Come detto altre volte, spulciando nel blog, troverete davvero argomenti di ogni tipo, quindi fatevi sotto :) Vi dò il feed con tutti gli articoli

http://flaviodamato.wordpress.com/feed/
Cytat: diabolik69
Uomini italiani vs uomini polacchi
Aspetto estetico

C'è poco da dire, la natura è stata più generosa con gli italiani, anche se quelli del sud potrebbero essere più alti (mi inquieta parecchio quando vedo l'orizzonte sopra la testa dell'uomo).;-)

Cytat: diabolik69
Forse dipende anche dal fatto che il polacco cura poco il proprio aspetto e tende a vestirsi in maniera discretamente trasandata mentre l'uomo italiano si nota per un certo gusto nel vestirsi e inoltre si presenta meglio (difficile incontrare un uomo polacco di classe) anche se in Italia sono presenti molti cosidetti truzzi/rozzi.

Quoto Pesky, non credo che gli uomini polacchi abbiamo un gusto orrendo nel vestitsi senza motivo. E' vero che se un polacco si veste troppo "fighetto" (inteso secondo gli standard italiani) rischia di passare per un gay o un effeminato. I polacchi devono fare per forza i duri, almeno all'esterno.;)

Cytat: diabolik69
Educazione

Mi sa che intendevi l'istruzione piuttosto che l'educazione... Comunque i polacchi di solito hanno più conoscenze "generiche", ancora adesso mi capita di stupirmi di una specie di ignoranza (senza offesa) geografica, storica, sociale ecc. di molti italiani. Non sto parlando del fatto che pochi italiani conoscono la Polonia, non è un discorso limitato alla Polonia: è che sembra che il mondo esterno in generale non interessi molto all'italiano medio, molti sembrano rinchiusi nel loro piccolo mondo dove l'Italia è il centro dell'universo e le uniche cose interessanti sono quelle italiane. E, ovviamente, le cose italiane sono le migliori in assoluto, anche se spesso lo dicono senza avere una pietra di paragone.

Cytat: diabolik69
Lavoro: qui gli italiani vincono decisamente....

Non lo so, anche se non lo escludo; può darsi che decenni di socialismo ha schiacciato un po' troppo i polacchi da questo punto di vista, non è che si poteva fare molto all'epoca. Sicuramente le donne polacche mi sembrano molto più intraprendenti e tendenti all'indipendenza delle donne italiane.

Cytat: diabolik69
Famiglia

In Polonia ci si pensa prima a mettere su famiglia (anche se le cose stanno cambiando), secondo me può essere legato proprio al fatto che a 20 anni la maggior parte dei giovani se ne va di casa e diventa più o meno indipendente. Crescono e si responsabilizzano prima rispetto agli italiani che rimangono a casa fino alla tarda età ;), perciò è naturale che il percorso può essere più accelerato.

Cytat: diabolik69
Donne polacche vs Donne italiane
(...) le fanciulle polacche sia da un punto di vista estetico

Personalmente non sono molto d'accordo, è questione di gusti personali. Non vedo tutta 'sta bellezza particolare in Polonia: certo, ci sono delle ragazze bellissime, ma è pieno (!) anche di cofane, come in Italia. Per me è pareggio.

Cytat: diabolik69
(anche se le italiane ovviamente tendono a vestirsi meglio

Mi permetto di fare polemica.;) Quale "ovviamente"? Ogni volta che vado in Polonia, continuo a stupirmi di come si vestono bene le ragazze, soprattutto in grandi città. Le italiane al confronto sono semplicemente… noiose. Regna il nero, il grigio oppure il viola (negli ultimi anni), sembra che non esistano altri colori. Se una cosa “va”, la comprano tutte, non importa se gli piace veramente o se gli sta bene: va di moda, quindi lo devo avere. Il risultato è che camminando per le strade italiane vedi una massa scura di donne tutte vestite allo stesso modo, senza un pizzico di individualità, mentre le ragazze polacche sembrano avere una fantasia infinita nell’abbinare vestiti e accessori, senza avere la necessità di uniformarsi. Peccato che spesso, con l’avanzare dell’età (da 50 anni in su), molte donne polacche si dimenticano di avere questa abilità…

PS. http://www.wloski.ang.pl/forum/solo-italiano/183844 ;)
edytowany przez deelaylah: 25 sty 2012
Cytat: deelaylah
Non lo so, anche se non lo escludo; può darsi che decenni di socialismo ha schiacciato un po' troppo i polacchi da questo punto di vista, non è che si poteva fare molto all'epoca. Sicuramente le donne polacche mi sembrano molto più intraprendenti e tendenti all'indipendenza delle donne italiane.

Il fatto e' che prima c'era il socialismo, poi e' arrivato il colonialismo dei paesi economicamente piu' forti (che permane tutt'ora). Quindi in questo clima e' difficile emergere a livello di lavoro, impreditorialita' e competitivita' nazionale.
anche se le italiane ovviamente tendono a vestirsi meglio
dobre hehhe
Cytat: Pesky
Eccomi :)

Dunque, vediamo come contribuire alla discussione.
Per quanto riguarda l'abbigliamento. Io direi che in Polonia c'e' un abisso tra il modo di vestire femminile e maschile, anche se gli uomini fanno progressi in questo senso. Il fatto e' anche di natura "sociale". Per esempio un mio amico polacco (che del modo di fare tipico dell'uomo polacco ha poco) si e' sentito dare del "gay italiano" da una ragazza in discoteca, solo perche' si era vestito piu' curato, un po' come gli italiani si vestono quando vanno in discoteca. Ora io credo che questo tipo di pregiudizi sia ancora molto forte in Polonia ed e' per questo che gli uomini vedono una certa eleganza come segno di debolezza e femminilita', mentre noi la vediamo come segno di "fighetteria". Su questo posso essere anche d'accordo, in Italia l'uomo si e' un po' femminilizzato negli ultimi anni, tutto perfettino, fatto con lo stampino. Fermo restando che i truzzi e tamarri ci sono tanto in Italia quanto in Polonia.

Per quello che riguarda la bellezza. Io parto sempre dal presupposto che cio' che e' straniero, esotico, sconosciuto attira sempre di piu' di cio' che e' "locale". In fondo se ci pensiamo le italiane come si comportano in vacanza? Sono diverse con gli italiani stessi, figuriamoci con gli stranieri. Aggiungiamo a tutto questo la serie di stereotipi ancora molto vivi sugli uomini "latini". Adesso magari mi attirero' caterve di insulti pero' non credo di dire un'eresia affermando che in Polonia le donne (non tutte ovviamente) sono molto piu' facili da abbordare, sedurre, portarsi a letto. E non penso solo per gli stranieri, anche i locali se ci sapessero fare di piu' e pensassero di piu' alla figa, ci riuscirebbero alla grande. Infatti chiediamoci, ma perche' tanti stranieri vanno in Polonia? Intendo perche' a donne cosi' tanti? Se le donne fossero acide, chiuse, arroganti, insensibili, magari non ci andrebbe quasi nessuno. Io ho visto tipi che in Italia non batterebbero chiodo ed in Polonia avevavo la ragazza, penso che vorra' dire qualcosa. Sicuramente per tanta gente questo e' positivo.

Infine l'universita'. Un conto e' studiare seriamente, altra cosa e' l'Erasmus. Ma perche' si studia in Erasmus?? :)

Sono d'accordo con te sulla differenza tra il modo di vestirsi delle donne e degli uomini polacchi...c'è un abisso e probabilmente dipende dal fatto che il polacco debba dimostrare di essere un "macho" e difficilmente potrà vestirsi in maniera elegante per non passare agli occhi dei connazionali come effeminato (questo dimostra altresì una scarsa intelligenza e un livello stile truzzo/rozzo molto alto;))
Non molto d'accordo sul fatto che le donne polacche siano più facili delle italiane. Come in altro post avevo fatto notare come ad esempio le universitarie italiane spostate dal loro habitat naturale si trasformano in donne assatanate e quasi ninfomani. Le donne italiane fuori dal loro habitat sono forse le più grandi porcelle a livello europeo (in vacanza sono più sozze delle inglesi...mi ricordo a Mikonos, Ios oppure ad Ibiza negli anni 90 come si comportavano le nostre connazionali....e poi ricordo molto bene 20 anni fa all'università di Bologna come le ragazze soprattutto provenienti da regioni povere come la Calabria e la Basilicata passavano da innocenti verginelli a vere e proprie maialone;)) Quindi direi che le donne polacche potrebbero risultare facili comparate alle italiane semplicemente perchè queste ultime tendiamo a vederle solo nel loro habitat naturale dove "se la tirano" e sono un pochino stronzette...ma poi appena escono dal "controllo" dei genitori, amici etc si trasformano in vere e proprie superporcelle..hehe
Per quanto riguarda l'università sono d'accordo che nell'anno dell'Erasmus certo non si studia ma si fa ben altro...in ogni caso l'età media dei laureati italiani è di 25,5 contro i 24 della media europea..male, molto male :)
Ottimo contributo da parte di SuperDee che mi trova d'accordo su vari punti ;)
Inanzitutto è vero che gli uomini italiani sono "i nani" d'Europa assieme a spagnoli, portoghesi e greci...soprattutto nel sud l'altezza media tende ad avvicinarsi a quella dell'ex ministro Brunetta per cui gli uomini sono costretti a indossare scarpe con notevole rialzo stile il mitico Prince oppure quel vecchio maiale di Berlusconi ;) Poi è altresì vero che le nuove generazioni sono decisamente più alte e tendono ad avvicinarsi alla media europea :)
Per educazione ovviamente intendevo quel processo di acquisizioni di nozioni e abilità nei vari campi del sapere e non la capacità di comportarsi correttamente con gli altri....quindi educazione = istruzione;) 1 Diabolik 0 Dee :))
Però è vero che ci sono molti italiani "ignoranti" nel senso che non conoscono e nonostante questo fanno i saccenti...in questo caso non si parla di livello di educazione/istruzione ma di altro..ci sono laureati più ignoranti di persone che hanno terminato le scuole medie semplicemente perchè il laureato spesso parte dal presupposto di avere maggiori conoscenze e questo non è vero :)
Su come si vestono le donne polacche in parte devo fare mea culpa perchè è vero che si incontrano molte donne vestite bene (e non bisogna essere eleganti ma anche casual o lo stile bohemien a me molto caro ;)) ma altresì vero che in generale le italiane hanno parecchio gusto soprattutto nel nord.
Sul lato estetico è vero che ci sono "cessi" pure in Polonia ma in linea di massima direi che le tue connazionali sono mediamente più carine delle italiane (dovresti venire a vedere le donne che vivono in certe regioni italiane...Piemonte,Emilia Romagna,Liguria, Umbria, Marche, Abruzzo,Molise etc...e poi cambieresti opinione;))
Un confronto interessante potremmo farlo tra Uomini e donne polacche
Per quanto riguarda l'aspetto estetico come già indicato prima le donne stravincono ma quello che più mi interessa è capire perchè le donne sembrano essere più intraprendenti e avere più "palle" degli uomini in Polonia sotto tutti i punti di vista. Da cosa dipende Dee? Riesci a darmi una motivazione per questo modus operandi?
Cytat: diabolik69
ma quello che più mi interessa è capire perchè le donne sembrano essere più intraprendenti e avere più "palle" degli uomini in Polonia sotto tutti i punti di vista. Da cosa dipende Dee? Riesci a darmi una motivazione per questo modus operandi?

Secondo me, a livello di relazioni uomo/donna, le polacche sono piu' intraprendenti anche per via dell' "ambiente". La maggior parte degli uomini polacchi, anche quelli di bell'aspetto, sono notevolmente timidi: in molti casi la donna e' li', pronta a saltargli addosso, ma lui neanche se ne accorge. Molto spesso sono timidi anche all'interno di un rapporto gia' avviato. E' ovvio che in questo contesto o la donna si muove lei oppure campa cavallo...Non a caso le donne timide in Polonia possono avere problemi. Questa ovviamente e' una mia personale opinione.
Cytat: Pesky
Cytat: diabolik69
ma quello che più mi interessa è capire perchè le donne sembrano essere più intraprendenti e avere più "palle" degli uomini in Polonia sotto tutti i punti di vista. Da cosa dipende Dee? Riesci a darmi una motivazione per questo modus operandi?

Secondo me, a livello di relazioni uomo/donna, le polacche sono piu' intraprendenti anche per via dell' "ambiente". La maggior parte degli uomini polacchi, anche quelli di bell'aspetto, sono notevolmente timidi: in molti casi la donna e' li', pronta a saltargli addosso, ma lui neanche se ne accorge. Molto spesso sono timidi anche all'interno di un rapporto gia' avviato. E' ovvio che in questo contesto o la donna si muove lei oppure campa cavallo...Non a caso le donne timide in Polonia possono avere problemi. Questa ovviamente e' una mia personale opinione.

Non mi riferivo esclusivamente al rapporto uomo/donna ma anche a contesti quali quello familiare, lavorativo dove la donna sembra essere l'uomo e l'uomo invece tende a estraniarsi non assumendosi le proprie responsabilità e a volte sembra essere un inetto nel senso di incapace a gestire le varie situazioni. Ed ovviamente sono d'accordo con Dee quando afferma che la donna polacca è certamente più indipendente di quella italiana...sembra essere più "forte" e probabilmente deve esserlo perchè spesso l'uomo non vale nulla.
Forse anche per questo alle donne polacche piacciono gli stranieri, perche', in qualche modo, nella loro testa rappresentano l'ideale di uomo "forte" e deciso che non trovano in quello polacco. In realta' pero', spesso si tratta di una semplice strategia per portarsele a letto (in questo si' che sono decisi) e poi gli cade il mito :)
Cytat: Pesky
Forse anche per questo alle donne polacche piacciono gli stranieri,

...ma Pasky ...sei sicuro? Magari tu hai incontrato solo queste donne che piaciono gli stranieri. Ti assicuro che sono tante donne polacche quelle la nazionalità non è fondamentale...
edytowany przez marysia2: 25 sty 2012
Cytat: chitarrone
Io mi limito a riportarvi il link di un articolo che ho scritto quasi un anno fa sugli stereotipi sui polacchi

http://flaviodamato.wordpress.com/2011/03/27/la-polonia-per-un-italiano-stereotipi-e-non/

Per me è stato più un passatempo, quindi non ho ambito di certo ad una tesina sociologica... ma almeno rende un po' l'idea...

Come detto altre volte, spulciando nel blog, troverete davvero argomenti di ogni tipo, quindi fatevi sotto :) Vi dò il feed con tutti gli articoli

http://flaviodamato.wordpress.com/feed/

Interessante articolo sugli stereotipi riguardanti la Polonia e i polacchi che può essere condiviso in vari punti. Certo mi ha fatto sorridere il case del politico molisano che arrivato in Polonia ti ha chiesto se era possibile trovare qualche donna in loco disponibile (ovviamente per lui solo a pagamento ;)) da far venire in albergo. Alcuni soggetti sono veramente tristi e ti fanno vergognare di essere italiano ;)
Ci sono quelli che vanno nei Paesi dell'est per fare turismo sessuale (contenti loro, certo che se devono pagare potrebbero farlo anche in Italia e si risparmierebbero i soldi del viaggio e dell'albergo pagando solo l'escort) e quelli che pensano che essendo italiani le donne straniere di qualsiasi nazionalità dovrebbero "innamorarsi"....che idioti :)
Cytat: diabolik69
dovresti venire a vedere le donne che vivono in certe regioni italiane...Piemonte,Emilia Romagna,Liguria, Umbria, Marche, Abruzzo,Molise etc...e poi cambieresti opinione;))

Mi manca solo Piemonte e Molise... credo di avere tutte le carte per poter esprimere un'opinione.;)

Cytat: diabolik69
perchè le donne sembrano essere più intraprendenti e avere più "palle" degli uomini in Polonia sotto tutti i punti di vista. Da cosa dipende Dee? Riesci a darmi una motivazione per questo modus operandi?

Nonostante io sia onnisciente ;), purtroppo non so darti una risposta certa e al massimo posso condividere le mie riflessioni sul tema. Può essere che dipenda dal contesto storico: basti pensare che durante le spartizioni e le due guerre mondiali molti uomini polacchi sono stati uccisi (a parte i civili, le vittime militari sono in gran parte uomini) e le donne hanno dovuto, per forza di cose, badare da sole a se stesse e a tutti quelli che dipendevano da loro (figli, malati, anziani). Una donna che si vede costretta a caricarsi una tale responsabilità sulle spalle, o inizia a disperare e si butta giù, o diventa forte e affronta la situazione. Poi, non dimentichiamo che durante il socialismo le donne venivano particolarmente "attivizzate" nel campo lavorativo (faceva parte dell'ideologia), quindi si sono rese ulteriormente indipendenti.
Cytat: deelaylah
Cytat: diabolik69
dovresti venire a vedere le donne che vivono in certe regioni italiane...Piemonte,Emilia Romagna,Liguria, Umbria, Marche, Abruzzo,Molise etc...e poi cambieresti opinione;))

Mi manca solo Piemonte e Molise... credo di avere tutte le carte per poter esprimere un'opinione.;)

Cytat: diabolik69
perchè le donne sembrano essere più intraprendenti e avere più "palle" degli uomini in Polonia sotto tutti i punti di vista. Da cosa dipende Dee? Riesci a darmi una motivazione per questo modus operandi?

Nonostante io sia onnisciente ;), purtroppo non so darti una risposta certa e al massimo posso condividere le mie riflessioni sul tema. Può essere che dipenda dal contesto storico: basti pensare che durante le spartizioni e le due guerre mondiali molti uomini polacchi sono stati uccisi (a parte i civili, le vittime militari sono in gran parte uomini) e le donne hanno dovuto, per forza di cose, badare da sole a se stesse e a tutti quelli che dipendevano da loro (figli, malati, anziani). Una donna che si vede costretta a caricarsi una tale responsabilità sulle spalle, o inizia a disperare e si butta giù, o diventa forte e affronta la situazione. Poi, non dimentichiamo che durante il socialismo le donne venivano particolarmente "attivizzate" nel campo lavorativo (faceva parte dell'ideologia), quindi si sono rese ulteriormente indipendenti.

Ma tu cara Dee sei il nostro oracolo e quindi dovresti rispondere a qualsiasi nostra pytanie ;)
Credo che quello dici sia vero anche se tu ti riferisci a donne che hanno vissuto le 2 guerre e quindi sono già decedute (stare stare babka) ;) Cosa mi puoi dire invece delle trentenni che hanno conosciuto il comunismo (non capisco perchè lo chiamo socialismo ;)) solo da bambine? In questo caso non si può spiegare questa intraprendenza e forza delle donne polacche con la debolezza dell'uomo (ne ho conosciuti e visti e mi sono sembrati dei grandi "piselloni"...un pochino sfigati ;))?
Dalle nostri parti c'è un detto che in questo caso "casca a fagiolo"...."Bon bon, bon da gnint" per definire una persona buona a nulla...ecco una buona parte dell'homo polacco mi ha dato quella sensazione che immagino a qualsiasi donna soprattutto se forte mentalmente dia molto fastidio :)
Una volta lessi un articolo in cui si presentavano i risultati di una indagine condotta in Russia. In pratica si chiedeva alle donne tra i 20 e i 40 anni che cosa ammirassero e considerassero di piu' in un uomo. Ebbene il primo posto c'era la capacita' di sostenere la famiglia, poi a seguire il prendersi le responsabilita', la fermezza, l'avere obiettivi. Solo agli ultimi posti la bellezza fisica e la prestanza a letto. La classifica sarebbe girata all'opposto se fossimo in Italia, e gia' questo fa pensare. Tutto sommato credo che l'indagine non fosse lontana dalla realta'. Anche nella mia piccola esperienza personale, del tutto opinabile, ho notato che le donne dell'Est (in cui metto anche le polacche, non me ne vogliano) hanno un po' la fissa dell'uomo "forte", nel senso di persona che sa cio' che vuole, che ha degli obiettivi, ambiziosa insomma. In molti casi riescono a non fare caso ed andare oltre la bellezza fisica se un uomo ha queste caratteristiche, penso che di esempi in giro se ne vedano abbastanza.
mi limito a rispondere dopo aver letto la prima parte del thread. La parte delle donne polacche contro quelle italiane manco l'ho considerata.
Tutto più o meno giusto, tranne che in Polonia laurearsi è molto più facile che in Italia!
Poi, uno se ci mette cinque anni o dieci anni, non mi cambia molto...dipende dalla sua intelligenza interiore. Saper lavorare la terra, secondo il mio modesto parere, è molto meglio di aver dato un esame di diritto comunitario. Oltretutto avere la laurea non significa essere capace.(ved.esempio della nave Concordia ;) ).
A parte questo, in Polonia molti optano per la università del sabato e della domenica (due volte al mese...figuriamoci se tutti i weekend ;) ). Costa un abisso e alla fine ti fanno passare tranquillamente. Vero che in Italia ci sono università a distanza (come in UK, USA, Svizzera, etc) però la differenza è che da noi un po' si deve "studiare", in Polonia un po' meno.
In Italia il titolo ha valore legale, ecco la difficoltà di laurearsi ;) Infatti, non nascondo, che una bella laurea me la comprerei senza nessun rimorso di coscienza (me ne fotto altamente dei pezzi di carta) poichè le mie conoscenze, in alcuni campi, son migliori di quelle di un laureato ma per vari motivo mi è stato impossibile e lo è tutt'ora, spender capitali per un riconoscimento "ufficiale". ( PS: in Polonia quasi nessuno è Dottore ;)...al massimo Pani/Pan Magister :D).
Il Polacco è "brutto" solamente perchè ha una concezione di virilità differente. Il modello di vita è Pudzianowski. Più grandi si è, più si pensa di essere belli e forti. Solitamente queste persone quando sono in gruppo possono anche incutere timore, ma non c'è molto da preoccuparsi, tutte le volte in cui mi son "battuto", si sono rilevati ubriachi:D
Se il polacco si facesse crescere un po' di barbetta e capelli, non avrebbe nulla da invidiare ;)
L'uomo medio polacco non è più "culturale" di quello italiano (così come le donne). I varie: Kurwa, ja pierdole, dziwka, etc etc,...sono sulle bocche di tutti. Per non far torto, diciamo che siamo sullo stesso piano.
Altra questione...in Polonia non si "sposano" prima, solamente scopano senza fregarsene delle conseguenze. Mai visto una nazione con così grandi numeri di "madri"-figlie! (quella parentesi per significare che il più delle volte le madre se ne fregano anche dei propri "figli"). I presunti padri se ne fregano e continuano la loro missione di inseminatori.
Altra cosa, in Polonia vivono tranquillamente anche in 20mq (io non ce la farei mai e tra scegliere con i "genitori" o in 20mq, beh, meglio i genitori!). Altro sbaglio del thread...in Polonia non abbandonano la famiglia per maturità, ma solo per essere "indipendenti" (bere, scopare e risparmiare per l'auto) e riuscire a vivere nei pokoj nelle case di qualcun altro.
In Polonia non c'è molto la mentalità del risparmio, perciò alla fine, i bamboccioni o sfigati italiani (quelli forse ancora della mia generazione, perchè già quelli dal 88 in poi son persi) sono più inclini al risparmio per anni, a "sacrifici" con genitori ma poi nel riuscire economicamente ad acquistarsi il proprio appartamento e una volta fatta la famiglia, a pensarci seriamente (no discoteche, no ubriacarsi, no festa).

Il thread sulle donne non l'ho letto, ora lo leggo...se merita risposta non mi tirerò indietro :)
le donne dell'Est hanno un po' la fissa dell'uomo "forte", nel senso di persona che sa cio' che vuole, che ha degli obiettivi, ambiziosa insomma. In molti casi riescono a non fare caso ed andare oltre la bellezza fisica se un uomo ha queste caratteristiche, penso che di esempi in giro se ne vedano abbastanza.

hai completamente ragione Pesky... questa cosa e molto importante per le polacche,specialmente per quelle che vivendo in italia hanno conosciuto bene il "tipo italiano" cioe' un po' furbacchione per non dire bugiardo. i polacchi sono piu' affidabili.

La intrapendenza direi puo' anche essere dovuta al fatto, che gia' da un po' di tempo (l'ultimi 10 anni) gira dappertutto in polonia sopratutto nella tv questa immagine della donna indipendente che se la cava in ogni situazione essendo allo stesso tempo bella, curata e sexy ecc. Nelle serie tv polacche la protagonista e' una donna descritta cosi. Credo che molte donne in Polonia si sentono motivate di quella immagine e vogliono diventare anche cosi.
...le ragazze polacche son le più belle del mondo insieme ad altre 3-4 "razze" diverse.
Il resto, se intelligenti o meno, all'uomo poco importa. Anzi, meglio se un po' "stupide".
Per quanto riguarda il paragone non vorrei dilungarmi troppo, ormai le italiane le ho abbandonate da un pezzo.
Volete mettere Doda con la Pausini....ma per carità!! :D
Cytat: MascalzoneLatino
mi limito a rispondere dopo aver letto la prima parte del thread. La parte delle donne polacche contro quelle italiane manco l'ho considerata.
Tutto più o meno giusto, tranne che in Polonia laurearsi è molto più facile che in Italia!
Poi, uno se ci mette cinque anni o dieci anni, non mi cambia molto...dipende dalla sua intelligenza interiore. Saper lavorare la terra, secondo il mio modesto parere, è molto meglio di aver dato un esame di diritto comunitario. Oltretutto avere la laurea non significa essere capace.(ved.esempio della nave Concordia ;) ).
A parte questo, in Polonia molti optano per la università del sabato e della domenica (due volte al mese...figuriamoci se tutti i weekend ;) ). Costa un abisso e alla fine ti fanno passare tranquillamente. Vero che in Italia ci sono università a distanza (come in UK, USA, Svizzera, etc) però la differenza è che da noi un po' si deve "studiare", in Polonia un po' meno.
In Italia il titolo ha valore legale, ecco la difficoltà di laurearsi ;) Infatti, non nascondo, che una bella laurea me la comprerei senza nessun rimorso di coscienza (me ne fotto altamente dei pezzi di carta) poichè le mie conoscenze, in alcuni campi, son migliori di quelle di un laureato ma per vari motivo mi è stato impossibile e lo è tutt'ora, spender capitali per un riconoscimento "ufficiale". ( PS: in Polonia quasi nessuno è Dottore ;)...al massimo Pani/Pan Magister :D).
Il Polacco è "brutto" solamente perchè ha una concezione di virilità differente. Il modello di vita è Pudzianowski. Più grandi si è, più si pensa di essere belli e forti. Solitamente queste persone quando sono in gruppo possono anche incutere timore, ma non c'è molto da preoccuparsi, tutte le volte in cui mi son "battuto", si sono rilevati ubriachi:D
Se il polacco si facesse crescere un po' di barbetta e capelli, non avrebbe nulla da invidiare ;)
L'uomo medio polacco non è più "culturale" di quello italiano (così come le donne). I varie: Kurwa, ja pierdole, dziwka, etc etc,...sono sulle bocche di tutti. Per non far torto, diciamo che siamo sullo stesso piano.
Altra questione...in Polonia non si "sposano" prima, solamente scopano senza fregarsene delle conseguenze. Mai visto una nazione con così grandi numeri di "madri"-figlie! (quella parentesi per significare che il più delle volte le madre se ne fregano anche dei propri "figli"). I presunti padri se ne fregano e continuano la loro missione di inseminatori.
Altra cosa, in Polonia vivono tranquillamente anche in 20mq (io non ce la farei mai e tra scegliere con i "genitori" o in 20mq, beh, meglio i genitori!). Altro sbaglio del thread...in Polonia non abbandonano la famiglia per maturità, ma solo per essere "indipendenti" (bere, scopare e risparmiare per l'auto) e riuscire a vivere nei pokoj nelle case di qualcun altro.
In Polonia non c'è molto la mentalità del risparmio, perciò alla fine, i bamboccioni o sfigati italiani (quelli forse ancora della mia generazione, perchè già quelli dal 88 in poi son persi) sono più inclini al risparmio per anni, a "sacrifici" con genitori ma poi nel riuscire economicamente ad acquistarsi il proprio appartamento e una volta fatta la famiglia, a pensarci seriamente (no discoteche, no ubriacarsi, no festa).

Il thread sulle donne non l'ho letto, ora lo leggo...se merita risposta non mi tirerò indietro :)

Ci mancava il tuo intervento Mascalzonelatino e devo dire che molti punti da te affrontati mi trovano d'accordo. Sul fatto che laurea non serva da sola ad avere successo in campo lavorativo sfondi una parte aperta....ci sono persone che hanno CV scolastici impeccabili ma che per incapacità e blocchi di vario genere non riusciranno mai ad andare oltre l'essere un impiegato di concetto. Altresì ci sono persone che si sono a malapena diplomate e "sfondano" in campo lavorativo ottenendo notevoli gratificazioni personali. Però devo aggiungere che a me non piace vedere i bamboccioni italiani che mantenuti dai genitori a quasi 30 anni ancora devono laurearsi...sono dei fannulloni che non hanno voglia di fare un c..., e sono sempre a lamentarsi....e sono tanti in Italia.
Non ho esperienza universitaria in Polonia per affermare che sia più facile rispetto all'Italia quindi passo oltre ;)
Il tuo paragone dell'uomo polacco brutto che vuole assomigliare a Pudzianowski è calzante e perfetto...ventenni e trentenni che passano tutto il loro tempo libero in palestra a fare pesi perchè pensano che avere un fisico gigantesco e animalesco possa essere il top...aggiungerei che sfigati ;)
Tu dici che farsi crescere il baffo stile Lech Walesa possa far si che l'uomo polacco sembri più interessante...chissà....gli anni 70 e 80 sono tornati prepotentemente alla ribalta e questo look indubbiamente penso che sia molto intrigante, un uomo stile Peppone col baffone e ovviamente duro e puro piace sempre :))
E' vero che ci sono molte donne con figli non sposate ma forse questo dipende proprio dal fatto che dopo aver conosciuto meglio il futuro padre piuttosto che sposarlo preferirebbero farsi suore ;) Proprio perchè l'uomo polacco come dice il leggendario detto romagnolo le bon bon, bon da gnint...hehehe
Devo dissentire sul fatto che questi futuri padri continuino ad inseminare...quali sarebbero le donne disposte ad accettare questi soggetti? Io credo che al max possa andare in qualche pascolo e provare ad inseminare una mucca o animale simile ;) Ed è proprio per questo che nasce lo stereotipo del polacco che beve...succede perchè nessuna vuole farsi più trombare da lui e le ultime possibilità rimaste si trovano nello zoo (sono un po' cattivo, lo so ;))
Sul fatto che polacche sono tra le più belle al mondo sono d'accordo in parte, ossia sono belle ma ce ne sono di più belle...quello che le differenzia è proprio il carattere forte temprato dallo stare con lo sfigato polacco.....quindi certamente sono in più in gamba delle nostre fanciulle...ma non ci vuole molto :)
P.S: io preferisco donne piacenti ma anche intelligenti...quelle stupide mi annoiano così tanto che la voglia di fare sesso mi passa molto velocemente...quindi lascio ad altri questa gratificazione :))

Cytat: Pesky
Una volta lessi un articolo in cui si presentavano i risultati di una indagine condotta in Russia. In pratica si chiedeva alle donne tra i 20 e i 40 anni che cosa ammirassero e considerassero di piu' in un uomo. Ebbene il primo posto c'era la capacita' di sostenere la famiglia, poi a seguire il prendersi le responsabilita', la fermezza, l'avere obiettivi. Solo agli ultimi posti la bellezza fisica e la prestanza a letto. La classifica sarebbe girata all'opposto se fossimo in Italia, e gia' questo fa pensare. Tutto sommato credo che l'indagine non fosse lontana dalla realta'. Anche nella mia piccola esperienza personale, del tutto opinabile, ho notato che le donne dell'Est (in cui metto anche le polacche, non me ne vogliano) hanno un po' la fissa dell'uomo "forte", nel senso di persona che sa cio' che vuole, che ha degli obiettivi, ambiziosa insomma. In molti casi riescono a non fare caso ed andare oltre la bellezza fisica se un uomo ha queste caratteristiche, penso che di esempi in giro se ne vedano abbastanza.

Non dubito sulla serietà dell'indagine quanto piuttosto che le risposte date dalle russe fossero attendibili...le donne dell'Ex Unione Sovietica sono tendenzialmente bugiarde e quindi questa indagine risulta non attendibile :) Per le polacche invece credo che l'uomo forte sia importante.
Per Nada30 direi che i polacchi più affidabili degli italiani sembra la barzeletta del secolo...non è molto realistica anche se sappiamo che gli italiani sono dei grandi sozzoni ;)
l'uomo forte è quello maschilista e "brutale" ma alla fine serio e dolce. Un mix tra un italiano e un russo/polacco.
Alle polacche i propri uomini non piacciono molto però alla fine li scelgono solamente per non perdere la loro leadership e autonomia...cosa che con un ITALIANO, perderebbero o impazzirebbero :D
Cytat: diabolik69
Il tuo paragone dell'uomo polacco brutto che vuole assomigliare a Pudzianowski è calzante e perfetto...ventenni e trentenni che passano tutto il loro tempo libero in palestra a fare pesi perchè pensano che avere un fisico gigantesco e animalesco possa essere il top...aggiungerei che sfigati ;)

Si' diabolik, pero' anche in Italia abbiamo i truzzi palestrati, forse la differenza e' che si fanno la ceretta, le lampade e si vestono da fighetti. Quindi tra il "dres" polacco e il fighetto italiano la sostanza e' quella.
Temat przeniesiony do archwium.
1-30 z 288
poprzednia |

« 

Życie, praca, nauka

 »

Inne