Certo, come no...pochissima scelta in Italia in fatto di primi, secondi e dolci ;) A seconda della regione nella quale ci si trova si possono trovare centinaia di pietanze differenti....in Polonia invece mi pare che la pasta venga chiamata Makaroni come che se esistesse una unica specialità :))
Tra i primi citiamo ad esempio: cappelletti, tortellini, tagliatelle, pappardelle, tagliolini, strozzapreti, passatelli, orecchiette, garganelli, cannelloni, lasagne, tortelli, ravioli, spaghetti, bucatini, linguine, trenette, penne, riso etc etc...poi ovviamente noi italiani utilizziamo solo il pomodoro, non conosciamo assolutamente altro modo per cucinare i primi, tipo il ragù fatto con carne di maiale e manzo oppure con carne di cinghiale oppure i primi di pesce (branzino, pesce spada, frutti di mare etc) o ancora primi con le verdure (zucchine, zucca, melanzane etc)...in fatto di cucina dobbiamo imparare molto dai nostri cari amici polacchi :))
P.S: Alex invece di preparare un piatto di pierogi fai più bella figura con tua madre facendo le tagliatelle con il ragù. Per le tagliatelle ti occorre per ogni etto di farina un uovo, poi se ne avessi bisogno ti presto il mattarello per "tirare" la pasta ;) Per quanto riguarda il ragù invece questi gli ingredienti:
1 sedano, 1 cipolla piccola o scalogno, 1 carota quindi tagliare il tutto a pezzettini e tritare...fare appassire per circa 10 minuti con un po' di olio, aggiungere 2 etti di macinato scelto e 1 etto di macinato di suino e cuocere a fuoco basso sin quando la carne non è ben cotta.
Infine aggiungere passata o polpa di pomodoro sino a termine cottura (circa un oretta)
Vedrai che il successo sarà assicurato sia a casa tua che a casa della tua ragazza ;)
edytowany przez diabolik69: 31 sie 2012