Sono italiano/a e voglio sposare una/un cittadina/o polacca/o. Cosa devo fare?
Si fa presente che per la legislazione italiana prima di sposarsi e' obbligatorio effettuare le pubblicazioni di matrimonio presso il Comune o Consolato di residenza, mentre la legislazione polacca non prevede tale obbligo.
Matrimonio da contrarre in Polonia
Pubblicazioni di matrimonio:
Per i connazionali residenti in Italia la richiesta di effettuare le pubblicazioni di matrimonio deve essere avanzata direttamente dagli interessati o da suoi procuratori al Comune italiano di residenza.
Per i connazionali residenti all’estero iscritti all’anagrafe Consolare la richiesta di effettuare le pubblicazioni di matrimonio deve essere avanzata direttamente dagli interessati o da loro procuratori al Consolato di iscrizione AIRE.
Documentazione occorrente per cittadino polacco
Deve acquisire presso il Comune polacco di residenza l’estratto dell’atto di nascita in formato plurilingue ed il certificato di capacità al matrimonio. Il certificato di capacità al matrimonio deve essere tradotto in lingua italiana da un traduttore giurato la cui firma deve essere legalizzata, a mezzo apostille, presso il Ministero degli Affari Esteri sito a Varsavia in Al.Szucha n.21. Successivamente devono essere presentati al Comune/Consolato di residenza del cittadino italiano per la richiesta di effettuare le pubblicazioni di matrimonio.
Al termine del periodo previsto di affissione delle pubblicazioni (8 + 3 (undici) giorni) il Comune o Consolato che ha eseguito le pubblicazioni invierà a questa Cancelleria Consolare o consegnerà agli interessati il certificato di eseguite pubblicazioni, per il rilascio da parte di questo Ufficio del Nulla Osta, già in lingua polacca, da consegnare al Comune polacco dove viene contratto il matrimonio.
Per i connazionali iscritti all’anagrafe di questa Cancelleria Consolare le pubblicazioni di matrimonio vengono richieste presso questo Ufficio.
N.B.: Conviene far chiedere alla persona polacca interessata se al Comune polacco occorrono altri documenti oltre il nulla osta e atto di nascita integrale o internazionale.