Le ultime segnalazione dalla Liguria e dalla Sicilia. ''Praticamente non c'è nessun posto dove non ci siano meduse.... http://www.guidasicilia.it/ita/main/news/index.jsp?IDNews=22996 Ci sono meduse in abbondanza nel Mar Ligure, in Costa Smeralda, nell'Adriatico, sulle coste meridionali e settentrionali della Spagna.In Francia, nei 16 chilometri di litorale da Nizza a Cannes, i servizi di soccorso hanno ricevuto 500 chiamate in un solo giorno per le meduse. Tutta gente con la pelle urticata dai tentacoli, e alla disperata ricerca di un qualche sollievo.
Ora sembrano essersene andate dalle coste francesi, ma gli esperti non dubitano che ricompariranno prima della fine dell'estate. http://attentialweb.blogspot.com/2008/08/dal-mar-ligure-al-tirreno-allarme.html CHE COSA FARE
1) Uscire dall'acqua o farsi aiutare
Se si è vicino alla riva, è bene in ogni caso raggiungerla subito ed uscire dall'acqua. Se invece ci si trova al largo e il disagio che si prova è intenso, occorre richiamare l'attenzione del bagnino, o della persona più vicina in quel momento, per farsi aiutare.
2) Asportare e lavare
Una volta fuori dall'acqua è bene togliere le eventuali parti di medusa rimaste attaccate alla pelle. Se non si dispone dell'occorrente per la medicazione, è utile far scorrere acqua di mare sulla parte infiammata, per diluire le tossine non ancora penetrate.
3) Non irritare
Bisogna evitare di grattarsi, di strofinare sabbia, di applicare ammoniaca, aceto, alcol o altri rimedi «fai da te», che in genere peggiorano la situazione.
4) Gel al cloruro d'alluminio
Il rimedio più indicato è l'applicazione sulla parte interessata di un gel astringente al cloruro d'alluminio (disponibile in farmacia), che ha un'immediata azione antiprurito e blocca la diffusione delle tossine.
5) Inutili antistaminici e cortisone
Inutili, invece, le creme al cortisone, o contenenti antistaminico.
6) Se reazione diffusa chiamare subito il 118
Raramente, può capitare che si evidenzi una reazione cutanea diffusa, e si manifestino difficoltà respiratorie, pallore, sudorazione. In questi casi è senza dubbio opportuno telefonare al 118, riferendo l'accaduto, per ottenere le indicazioni più idonee.