Mowi Tobie: mnie by nie powiedzial.
Jesli w domumentach nie ma nic o majatku, to sie rozumie samo prze sie, ze chodzi o wspolnote. W przeciwnym wypadku musi to byc wyraznie napisane.
Lo Stato Italiano (art.177 del Codice Civile) prevede che là dove non ci sia una diversa manifestazione di volontà il regime patrimoniale della famiglia sia la Comunione dei beni. Tale scelta non viene annotata sull'atto di matrimonio nè riportata negli estratti. Il regime della Comunione dei beni prevede conseguentemente che tutti gli acquisti fatti dalla famiglia dopo il matrimonio, costituiscono patrimonio comune a prescindere dall'apporto economico di ciascun componente.
Sono esclusi dalla Comunione dei Beni:
1. I beni che ciascun coniuge aveva prima del matrimonio;
2. I beni avuti dopo il matrimonio per eredità o donazione;
3. I beni di uso strettamente personale ed i loro accessori;
4. I beni che servono all'esercizio della professione;
5. I beni ottenuti come risarcimento di un danno patito;