stereotipi sugli italiani? confermiamoli! ;-)

Temat przeniesiony do archwium.
31-60 z 80
ma di che cosa stai parlando?
Secondo me ogni persona è diversa dalle altre... il giudizio lo si può dare solo conoscendola...
caro antonio,
come mai non hai autorizzato l'intervista?
ma dai, sicuramente l'hai accettata prima della pubblicazione allora adesso non provare a cancellare le tue stesse parole dicendo che il giornalista le ha interpretate male
e' ridicoloso
l'hai detto in modo brevo ma concreto..mi piace
*breve
Caro Antonio, sì che hai scritto male il mio nick, ma non fa niente, non sono permalosa e non mi attacco a queste cose.;-) Comunque sono d'accordo con Agatka, le interviste vanno autorizzate, altrimenti ogni giornale le cambierebbe a suo piacimento.

PS. Sul serio, ti ha segnalato Marco B. questo sito? Salutamelo. :-)
complimenti De.... sei molto spiritosa,
per Agatka si dice ridicolo no ridicoloso, sei libera di credere a quello che vuoi, siamo in mondo libero.....
Cara De.... non manchero' di salutare Marco
Venite a trovarci ogni tanto. :-)
>per Agatka si dice ridicolo no ridicoloso,

grazie dell'aiuto lingiustico, sempre benvenuto

sei libera di credere a
>quello che vuoi, siamo in mondo libero.....

vuoi dire che il giornalista ha cambiato le tue parole?
x agatka

linguistico ....
literówka

:-*
beh io la trasmissione in oggetto l'ho vista in polonia (in un block di gdansk oliwa per l'esattezza) la trasmissione gioca con tutti gli stereotipi nazionali, calcandone la mano...
ovvio c'è un fondo di verità ma sono le verità da discussioni al bar
rassicuranti generalizzazioni senza nome e cognome...

ovvio gli italiani un po' pigri e "familisti" lo sono ...
pero' comprarsi una casa a 30 anni con un normolavoro è una impresa...idem affitto...

l'anno scorso vendevano casa (60mq.) su ulica dluga a 60.000 euro...
perche non l'ho presa... :(*****

milego dnia

Leon 658115
mi sembri un po' troppo radicale..
evidentemente il 30 che sta ancora a casa magari non ha trovato nessuna che lo strappi via dal nido materno no?
Leo, ma davvero c'è bisogno di una donna per "strappare" un uomo dalla casa di mamma e papà? Un po' di spirito di indipendenza no, eh?;-)
abbi pietà... già il nostro maschietto italico devono :

- fare la fila fuori dai locali perche se non hanno donne nel gruppo non li fanno entrare

- entare nel locale e scoprire che il 85% sono loro simili "avvelenati" e il 15% sono donne in chiaro stato di inattacabile divismo (cresciuto a causa dalla stessa moltitudine adulante)

- uscire dal locale dopo non aver comunicato con alcuna e pensare:

1. mi affogo nell'alcool ed alimento le statistiche sugli incidenti del sabato sera
2. mi consolo con diabetici cornetti con la crema
3. il prossimo weekend vado al cinema da solo a sentire in sottofondo le coppiette che limonano felici



... ora vuoi che il nostro personaggio non si getti tra le braccia rassicuranti di MAMMA'!!! (con l'accento sulla A!)???????????

altro che intraprendenza!!:D
Quindi, riassumendo: il maschio italico senza una donna accanto non ci può stare... moglie, fidanzata o mamma che sia? ;-)
beh ora.. non è che un maschietto da solo si suicida...
certo è indubbio che:

- c'è una diversa interiorizzazione dei valori tra le due culture ed un diverso modo di pesare i comportamenti che ne derivano, il che non è detto che sia un male (versione seriosa sociologicaccomodante)

- .. pero' la pasta come la faceva mamma... ehhhh (lungo sospiro...) mia cara ..come la faceva la mamma non la fa nessuno!!!
(versione convivente dopo il 3° mese..)

papapapapapa
Ok, non ho niente da aggiungere. ;-D
eheeh :)
ale to jest moj dziedzina..... ;D

milego dnia...
Leon 658115
hehehehheheh mi piego dalle risate.......tutta questa discussione per un po di banalita....e ovvio visto immagine del MASCALZONe ITALIANO e soltanto una chiachierina giusto per dire qualcosa......io personalmente vivendo da qualche anno in italia conosco un bel po di persone diverse da queste descritte nel articolo.......cmq cosa dobbiamo fare penso soltanto un confronto con la realta e basta!
naaaaa...il confronto con la realtà è crudo e avvilente
vuoi mettere un po' di sana banale astrazione?
un po' di rassicurante banalizzazione?
:D
concordo pienamente....gli italiani sono fatti per stare con le polacche ;)

sarebbe interessante deportare le italiane in Polonia così i maschietti polacchi capirebbero l'importanza di alcuni valori che la maggioranza delle polacche possiede:)
non tutto e rose e fiori :P

poi troppo facile baci,abbraccio, cuoroncini etc un po di rischio un po di sfida ci vuole, non e vero? :P
Ragazza italiana commenta: è tutto vero, i maschi italiani sono attaccati alla figura della madre, infatti la donna italiana è troppo valida, sa fare tutto, è così brava da annullare il valore dell'uomo in casa e fuori casa.
Sa gestire la famiglia, sa cucinare, sa lavorare, e ormai guadagna quanto e più dell'uomo.
Quanto al sesso, solo una che non ha mai visto niente può sentirsi appagata da una mano sul culo!
Pertanto ho deciso di non sposare un italiano. Mai!
questo è vero...
purtroppo un modello maschile da anteporre a quello femminile da te disegnato non c'è...
solo che queste donne, single, in carriera, indipendenti, a un tratto
non sembrano piu' tanto felici..

L.
Perché, le donne coniugate, che stanno a casa e che dipendono dal marito che non fa un caxxo in casa (e di conseguenza devono fare loro) ti sembrano felicissime?
*devono fare TUTTO loro
Bueeee, modelli....feminile, maschile...vedo che trattate la unione tra uomo e donna come ula lotta continua, qualcuno deve vincere per non perdere.

Porta il cibo altrimenti diventi tu stesso il cibo...brrrrr.
Triste.
Forse una sana “via di mezzo” tra queste visioni estreme del maschio italico è quella giusta… l’immagine vetero-femminista che dipinge Stefantastica sa molto di caricatura… ne esisto certo e parecchi di ometti da poco del genere, ma grazie a Dio conosco tantissimi uomini felicemente sposati o accompagnati con una donna che lavora e che fanno la loro parte in casa quindi frasi come “non sposerei mai un Italiano” nel contesto detto sopra sono proprio patetiche…
La tendenza a restare a casa con la mamma, poi, è verissima e dipende da molti fattori, ma non c’è solo per gli uomini… mantenersi da soli coi costi di oggi e un solo stipendio è dura anche per una donna sebbene le donne da sempre siano più autonome e indipendenti degli uomini.
I due estremi di Leon e tuo, Dee, sono entrambi ovviamente casi a cui nessuno può ambire: resta il fatto che chi crede nell’amore e in legame serio per condividere la vita con un’altra persona deve lasciare da parte questi pregiudizi perché se ogni donna guardasse prevenuta tutti gli uomini perché sicuramente tutti mammoni e bamboccioni e ogni uomo guardasse alle donne con altri pregiudizi tipicamente maschili nessuno costruirebbe più una famiglia serena in cui realizzarsi e magari crescere dei figli
Temat przeniesiony do archwium.
31-60 z 80

« 

Kultura i obyczaje

 »

Inne